Nella bassa ci sono alcune stazioni ancora a -8 alle 11,20 di mattina. Assolutamente incredibile, non siamo più abituati a certe cose.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Inverno da incorniciare per la Bassa pianura gira tutto nel verso giusto ,altro discorso per le pedemontane dove gira tutto sbagliato![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
impressionante! Valori di -14 nella bassa piacentina veramente notevoli e da ricordare negli archivi storici!
webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
Neve 2012-2013 --> 130 cm.
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
-4°C qui attualmente
Quoto.neve al suolo seguita da breve irruzione fredda e forte effetto albedo.
Oggi le zone occidentali della bassa staccheranno valori notevolissimi.
Mi permetto di aggiungere che si tratta del secondo giorno "a cui non eravamo più abituati" di questa fredda prima decade di Gennaio 2009.
Il 5/1 nel Veronese,notoriamente non certo gelido, e nella bassa Vicentina nonchè Rodigino e parte di Padovano e Veneziano,si sono ricreate le medesime condizione con temperature massime che credo di non aver mai visto nella pianura Veneta da quando seguo la meteo in internet (2000)
VE:
Gesia-Cavarzere -3.9°
Chioggia -2,7° (quota -1m )
VR:
Villafranca veronese -3,0°
Roverchiara -3,6°
Buttapietra -3,7°
Arcole -2,5°
Colognola ai Colli -2,7°
VI:
Noventa Vicentina -3,7°
Barbarano Vicentino -3,5°
PD:
Masi -3,4°
Tribano -3,3°
Codevigo -3,4°
Montagnana -3,7°
Monselice -3,3°
Agna -3,5°
RO:
Adria -2,9°
Rovigo Villadose -3,3°
Concadirame -3,2°
Always looking at the sky
Tutto freddo prodotto dalla pianura. Di aria fredda proveniente da fuori non c'è traccia.
A 850hPa c'è una 0/+1 e laddove non c'è la neve al suolo le minime sono state più alte.
Quanto ha inciso l'effetto albedo stanotte? Direi tantissimo..
Tra l'altro di storico c'è anche l'altezza del mento nevoso in una giornata di sole per quanto riguarda il milanese. Non so altrove.
Ricordo che è almeno dall'85 che non avevamo così tanta neve con cielo azzurro dopo una forte nevicata.
Tutte le altre volte l'80% dell'accumulo spariva con due giorni di pioggia a fine evento. Questa volta no.
![]()
Segnalibri