Ciao ragazzi, questa sera ho eseguito la manutenzione alla stazione, ho spento il pc come faccio spesso, ho smontato i sensori, puliti tolto le batterie e alimentato i sensori tramite 2 trasformatori (lavoro eseguito da un mio amico elettroriparatore), allineato i sensori con la stazione quindi tutto ok.
Collego la 3650 al pc, lancio Heawy weather poi appena scaricato i dati dal logger lancio WD (come faccio sempre), ora la stazione e HW rilevano e segnano 9.4° ovvero la temperatura giusta ma WD mi da sempre 12.5° fissi e pure la pressione è notevolmente sballata
Non capisco come sia possibile, a parte la modifica sull'alimentazione non ho toccato nulla a livello software....quindi dovrebbe andare tutto come prima...
Giuro che sto sbroccando di testa....
edit: allora ieri sera ho spento il pc, stamattina accendo e lancio HW ma dati dal datalogger non me ne scarica, o meglio non mi scrive piu history.dat in quanto i valori giusti su HW si vedono ma non vengono scritti sul file.dat
Ultima modifica di brunzy; 24/06/2009 alle 06:13
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
La tranquillità innanzi tutto...
E con i dati coerenti tra Consolle e HW direi che c'è da stare tranquilli
Sembrerebbe un problema annidato dentro WD che per qualche strana ragione non si aggiorna, ma qui ci vuole un utente WD che non sono io dato che uso GW
Una cosa, forse non centra nulla con l'attuale tuo problema ma tu hai sempre sostenuto, e non c'è motivo di non crederci, che scarichi i dati sul tuo aspire one tramite un adapter USB.
Io ho provato una infinità di marche tra cui il tuo Hamlet su di un Aspire di un amico e molti altri modelli di adapter ma stessi risultati negativi, al massimo dopo 1 minuto dall'apertura di HW vedi che le colonnine e i dati sono mostrati su HW stesso ma se vado su DATI numerici e tabellari di HW vedo che ha scaricato solo le prime tre serie di dati per cui visto che ricevo a 5 minuti di intervallo, solo un quarto d'ora dall'istante in cui avevo fermato la stazione....sei sicuro che nella parte dati di HW stai ricevendo con l'orario attuale e con continuità ?? i dati si aggiornano generando una nuova riga con l'intervallo da te stabilito?
Di questa cosa dell'adapter ne ho parlato al telefono con Zambelli, persona di grande esperienza oltre che gentile e diponibile il quale mi ha confermato di non aver mai visto nessun adapter usb/com pienamente funzionante con le 3650..solo una funzionalità limitata e apparente...
Per il momento non saprei cosa consigliarti, oltre ad indagare in WD..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso, attualmente la stazione la sto facendo girare sul fisso in quanto l'aspire me lo ha sequestrato la moglie per usarlo in salotto comodamente sdraiate sul divano
Comunque ti confermo che ogni tanto una stringa di dati la saltava, comunque non pregiudicava assolutamente il buon campionamento dati, sarebbe da fare la prova con il mio pc fisso
Tornando in topic, qui WD mi segna sempre e solo 12.5°![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
allora ieri sera ho spento il pc, stamattina accendo e lancio HW ma dati dal datalogger non me ne scarica, o meglio non mi scrive piu history.dat in quanto i valori giusti su HW si vedono ma non vengono scritti sul file.dat
l'unica cosa che ho fatto ieri è stata appena collegata la consolle ho resettato i valori pioggia da HW, da quel momento infatti mancano i dati dall'historypertanto quei famosi 12.5° sono generati dalla mancata scrittura del file dat
![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
Queste mogli...però anche te te la sei cercata
quel tipo di portatile è l'amore delle donne, tutti quelli che mi son capitati per le mani erano di proprietà femminile tranne il Tuo ma ora giustizia è fatta
Ciao Brunzy, infatti il mio post era in topicnel senso che volevo allertarti sul certo funzionamento del tuo adapter
.
Vedo che hai una COM5 e ne ricavo il sospetto che stai usando un Adapater USB/COM sul PC fisso.
Torniamo a questi adapter....
I miei sintomi, quando "apparentemente" funzionavano, erano una ricezione di dati sulla schermata di HW ma se osservavo il dato dell'anemometro, notavo un aggiornamento del dato stesso ogni 1 o 2 minuti e a volte anche piu contro i normali 5 o 6 secondi (chiaramente in situazione di vento mutevole in continuazione)
Altra anomalia era quella di un non aggiornamento delle stringhe su HW DATI, cioè tutte le volte che staccavo e riattaccavo il cavetto dati dal lato consolle (operazione che facevo a "caldo") si scaricava gli ultimi 15 minuti per cui tre serie da 5 minuti l'una e poi stop...alla scrittura di History.dat mentre i dati nella sezione METEO di HW seguitavano ad essere mostrati come detto sopra...
Ora la proposta....
Se anche tu al momento verifichi quanto detto sopra e assunto essenziale stai usando un Adapter, ti consiglierei di collegare la consolle direttamente ad una seriale sempre che il tuo PC ne disponga.
Hai parlato di PC fisso e potresti avere la seriale nativa, a volte Asus in particolare, ha la seriale su M.B. ma poi non fornisce il "braket" sul posteriore per usufruire della stessa, non è difficile trovare questi braket anche se vanno verificati i collegamenti sullo stesso dato che ognuno li fà come vuole, nel caso di Asus potrei fornirti la "pinnatura"
Se invece la seriale proprio non c'è, sicuramente avrai uno slot PCI interno libero, allora il consiglio è quello di acquistare una bella scheda seriale, meglio se doppia già che ci sei, e inserirla, se i tuoi problemi li hai per questo motivo, sicuro che parte tutto alla grande....
Adesso un pochino O.T. ma può essere utile...
Io alla fine, causa adapter no OK, mi sono fatto un mini ATX ordinando una scheda madre INTEL con seriale a bordo e ATOM 330 Dual Core (il singolo core sarebbe andato bene uguale con minor consumo anche ma quasi non si trova più...) praticamente il cabinet è quello che era usato sull' ABACO PRIMO, ho aggiunto un HD da 2.5" per la silenziosità e i consumi piu contenuti rispetto ai 3,5" e poi anche 2GB di RAM e tutto è
La cosa che noti subito, disponendo di seriale "vera" è che appena colleghi il cavetto sullla consolle, hai i dati mostrati su HW dopo 2 o 3 secondi contro il minuto ed oltre dei miei vari Adapater, chiaramente la porta COM deve essere settatta correttamente in "Opzioni"
Dai una controllata e fai sapere, siamo curiosi...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ti risp brevemente dal cell, non ho adapter collegati ma una seriale pci che fino a ieri sera funzionava e funzia tuttora, i dati su hw li vedo aggiornati ma non viene scritto l'history...
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
Alle volte la soluzione è la piu banale...
Ieri dopo aver fatto la modifica all'alimentazione dei sensori ho rifatto l'autoapprendimento resettando la stazione, praticamente i file history venivano datati 2004in quanto non si è autoregolata la ora esatta
Ora ho regolato l'orario e tutto magicamente ha ripreso a funzionare (tranne l'anemometro che non invia dati, dovrò risalire a controllare il cablaggio)
Comunque prossimo regalo una Davis VP2![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
Urca!!! quest'orologioinfatti sono in molti a dire che è più utile disabilitato che in funzione con il DCF77, in questo caso è stata una svista non averlo controllato ma và a pensarci...
Ma solo l'anemometro non giunge?? perchè il trasmettitore è lo stesso che invia anche il T/H....se è solo l'anemometro sicuramente sarà il suo plug male inserito sul corpo del T/H.
Ma hai fatto anche tu la modifica sull'alimentazione dei sensori?
Certo che ad una Davis wired ci stò pensando seriamente anche io, la cablerei facilmente con 5 mt di cavo![]()
Comunque tutto
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Si ho alimentato i sensori con 2 trasformatorini stabilizzati, ora funziona l'anemometro, ho scollegato e ricollegato il plug e si è messo a funzionareora il prossimo passo sarà inserire una resistenza da 50 cm con termostato nel pluviometro, se con tali modifiche continua a funzionare ad hoc rinuncio alla davis, prestazionalmente la 3650 non ha nulla da invidiargli.
Ma il pc con l'atom da te assemblato quanto ti è venuto a costare?
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
Ciao Fulvio.
Ho speso in totale circa 180€ per avere:
1) M.B. Intel 945GCLF con atom Dual Core.
2) Cabinet Coloris con alimenatore da 450W, praticamente è quello usato sull' ABACO, puoi usarlo o in verticale o in orizzontae e permette l'inserimento anche di CD-ROM, insomma spazio esuberante oltre a 2 ventole sul retro.
3) RAM 2 Gb DDR2
4) H.D. da 250 GB da 2,5" per avere minor consumo energetico e maggior silenziosità
5) Tastiera mini senza il tastierino numerico che comunque uso poco dato che mi ci collego in remoto.
Mouse e CD-ROM masterizzatore mi avanzava..per cui gratis
Il consumo si aggira sui 38/40W ritengo a causa della presenza del Cual Core...
Debbo dire che a causa di 4 ventole totali, il rumore generato è sordo ma presente, insomma non ci si potrebbe dormire accanto, invece il magnifico EEE Box neanche si percepivama a causa incompatibilità adapter USB giace sullo scaffale, per ora...
Debbo dire che anche io da quando ho fatto la modifica sulla ws3650 all'alimentazione dei sensori faccio vita tranquilla, poche volte ha perso il collegamento e la riacquisizone dei sensori con i due interruttorini dentro casa è stata questione di mezzo minuto.
Un solo problema mi si è presentato per due volte di seguito a causa temporali con tuoni abbastanza vicini, ha perso il dato del pluvio, e dire che ho impiegato cavo schermato e messo a terra lato abitazione...comunque riacquisirlo è stato veloce, devi solo sorvegliare la situazione in caso di tuoni..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri