Solito problema... funzionava tutto.. poi ha iniziato a lampeggiarela spia di batteria scarica..ho aspettato qualche giorno perchè tra una cosa e l'altra mi scordavo sempre di cambiar ele batterie al trasmettitore esterno.Cambio le batterie... levandole anche alla stazione principale..ma niente..non c'è piu verso di ricevere il segnale... ufff... avrò provato 1000 volte...ma niente di niente.... non funziona e basta.Che tristezza...così com'è ora non serve ad una mazza!!! Idee?Andrea
Visto che nessuno risponde, ci provo io ma tidico subito che non conosco la tua stazione per cui potrei dire delle inesattezze.....
Lascia la consolle e il suo trasmettitore senza batterie per una mezz'ora e poi con il sensore e consolle abbastanza vicini, rimetti correttamente le batterie sicuramente cariche in entrambi i pezzi e se la tua consolle ha la possibilità come la mia WS3650 di fare un "Relearn TX" o con un altro nome ma di significato equivalente, fallo velocemente ....
Difficilmente un cambio batterie porta ad un guasto "fisico" vedrai che è una questione "logica"
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ho già provato..anche alasciarle per giorni senza batterie, e poi riprovare
ma niente di niente... ufff...
Stasera riprovo...per scrupolo..
Grazie comunque...ti farò sapere..
Andrea
Ciao,
risveglio questo 3d per sapere se qualcuno di voi è riuscito a risolvere il problema. Anche a me, verso l'inizio della scorsa estate, è accaduto di ricevere solo i dati dell'anemometro e del pluvio dopo il cambio delle batterie. Il sensore l'avevo sostituito da poco meno di un anno, ma non sono potuto intervenire sino ad oggi poiché ero via.
Fatto sta, che il problema si ripresenta regolarmente e non so più dove sbattere la testa.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ciao.
Marco
[I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]
Mi pare di aver capito che il problema è presente sia con collegamento radio, che con collegamento via cavo.
Avete provato anche ad aprire il sensore e a pulire eventuali residui che con l'umidità potrebbero disperdere segnali?
Ciao Sabin , intanto grazie per la risposta.
No, il sensore non l'ho ancora aperto e prima di farlo volevo appunto verificare la praticabilità di altre strade. Per quanto riguarda il collegamento via cavo, ciccia: la WS1600 comunica solo ed esclusivamente via radio.
Speriamo bene, ma sto veramente perdendo le speranze e la pazienza: il primo sensore (guasto) era stato spedito alla T.T. Distribuzione che dopo 8 mesi di email e telefonate mi ha risposto che avrebbe provveduto alla spedizione del pezzo in garanzia. Ovviamente non ho saputo più nulla. Ho anche scritto alla Lacrosse, ma sono stato ignorato. Mi assumo ovviamente la responsabilità di ciò che dico, ma mi pare di avere avuto a che fare con della gente che non pratica le virtù dell'onestà e della serietà.
Marco
[I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]
Mi sono confuso con i cavi del pluvio e anemometro
nei miei appunti ho descritto come ho fatto la pulizia al sensore
Grazie mille Sabin,
appena ho un attimo di tempo, con una sega sottile, apro il trasmettitore e provo a pulire il sensore. Poi ti farò sapere.
Ciao.
Marco
[I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]
Dunque, riprendo il discorso sulla sincronizzazione di questa stazione meteo, per raccontare la mia esperienza (la mia è andata kaputt mentre cercavo di smontare il sensore) che non ne ha voluto più sapere di funzionare. Addirittura, ho provato a sostituire il sensore con un altro nuovo gentilmente fornitomi dalla ditta presso cui l'avevo acquistata (ormai fuori garanzia per un mese) ma senza risultati. In piu' avevo deciso di smontare l'anemometro perchè avevo notato che non girava come prima e durante la riparazione una una coppetta ha subito una rottura irriparabile. A questo punto mi sono arreso definitivamente facendomene una ragione poichè evidentemente la stazione ha un uso limitato nel tempo. Confermo, altresì, che è difficile avere info utili presso l'assistenza tecnica del sito la crosse.
Quindi allo stato attuale non ho montato nulla in attesa di acquistarne un'altra decisamente migliore.
Ciao a tutti.
Ho comprato on-line una WS 1600 usata da regalare al suocere.
Il tizio che me l'ha venduta mi sembra una persona affidabile. Mi ha fatto una foto anche prima di spedirmi la stazione meteo e, dalla consolle, si vedeva che funzionava bene.
Arrivata da me il sensore termo-igronometrico wirless (al quale si collega anche il sensore, via cavo, del vento e del pluvio), non viene trovato dalla consolle (eccetto una volta, ma poi ha perso il segnale).
Ho fatto diverse prove (con batterie NUOVE), ma la consolle non riceve i dati del sensore termo-igro-pluvio metrico...C'è riuscita solo una volta ma poi, dopo non so quanto tempo, ha perso di nuovo il segnale...
Ho provato a staccare e riattaccare le batterie (della consolle e del sensore) diverse volte (rimontando prima quelle del sensore, poi quella della consolle come da istruzioni), ma senza esito.
Ricordo che consolle e sensore le ho lasciate vicine a loro (meno di u metro di distanza senza ostacoli) proprio per provare!
Come posso fare?
Grazie.
Segnalibri