Si, grosso modo è come hai detto con la differenza che partendo da un palo telescopico alto circa 6 o 7 mt, ho messo delle zanche distanziatrici per doppio palo che mi hanno permesso di montarci un palo da 50 cm su cui ho messo la parabola, palo che è distante circa 20 cm dal palo da 6mt...
Se tu monti la parabola su di un palo unico da, ipotizziamo 6 mt, il bordo superiore della parabola non permette di far passare il resto superiore del palo, almeno qui a Roma che abiamo 42° di elevazione, piu si sale al Nord e piu la parabola assume posizione orizzontale per cui potrebbe forse permettere il proseguire del palo verso l'alto, insomma da provare altrimenti se fai come ho descritto confusamente (guarda le foto e sarà tutto chiaro a aparte che non c'è verso di metetre foto verticali in "verticale"), non avrai problemi.
Sempre dalla foto, vedi che il mio palo è al bordo dal torrino ed ho i sensori a circa due metri dal lato torrino che ha la guaina ardesiata rossa e a circa 4,5 mt dal lato terrrazzo calpestabile, non ritengo che ci sia influenza della guaina che oltretutto non è nera oltre ad essere ardesiata.
Tra il ventilato ed il passivo ci sono sempre quei 0,5 fino a 1° di differenza a sfavore del passivo tranne quando il sole getta l'ombra del THDT ventilato, sul passivo, per un paio di ore il passivo dà lui un 0,5° in meno....![]()
Per l'anemometro, io li ho montati (2) come pensavi tu, sulla sommità che saranno un 3,5mt dal torrino e influenza direi zero... se le antenne stanno sotto, perchè mai dovrebbero influire???
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie mille Orso, gentilissimo, ora è tutto più chiaro....per le antenne volevo dire disturbi elettromagnetici....vedi non sono esperto in materia, ma per il fatto del "vento fantasma", come ho letto sul forum, credevo che queste potessero essere un problema...
Che ne pensi di questa mia "invenzione"?: ho preso uno di quei tubi flessibili bianchi, che in genere si utilizzano per passare i cavi sottotraccia, oppure vicino ai condizionatori, lo ho avvulto in tutta la sua lunghezza ( i 10 metri del cavo dell'anemometro), con un doppio strato di carta alluminio, e uno doppio di nastro isolante, poi ho pensato di usare la carta alluminio anche intorno all'anemometro, per respingere i raggi solare nelle ore più calde....funzionerà?
Contento che sia stato chiaro....che a volte è piu difficile a scrivere che a dire....o a fare...
Le raffiche fantasma e qualche volta anche tem. max "esagerate" hanno la loro origine in disturbi vari captati dai cavi anche quando la consolle viaggia in cablato anzichè in wireless.
La medicina contro questi disturbi è rappresentata principalmente in una buona terra che colleghi lo chassis del tuo PC, se l'impianto è a norma dovrebbe arrivare sulla presa elettrica e dato che la tua spina è a 3 poli, di conseguenza arriverà anche sullo chassis.
Per i disturbi sui cavi, quelli schermati di suo (tipo antifurto) hanno la migliore efficienza e praticità....
La tua "invenzione" potrebbe anche funzionare... immagino hai usato le guaine tipo "spiroflex" solo che la carta di alluminio dal lato consolle devi collegarla alla terra per cui con una trecciola di rame gli fai un paio di giri intorno e poi porti questo filo trecciola che manterrà per il resto della sua lunghezza la guaina isolante a terra che poi è il foro centrale della presa d'alimentazione....
ATTENZIONE che potrebbe essere pericoloso se sbagli buco...consiglio di aprire la presa del muro, e dopo aver tolto tensione all'impianto, aggiungere un filo Giallo/Verde a quello già esistente e portare fuori questo filo aggiunto.
Comunque non "impazzire" in anticipo su questi aspetti, a volte non servono anche se debbo dire che a volte anche se adottati, ogni tanto una raffica fantasma esce comunque fuori...
Ma l'anemometro come tutto il resto, è fatto per stare al sole... fallo abbronzare tranquillamente.....![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
prego.....
Riguardo ai portatili, si sono avute segnalazioni di problemi anche con loro... spesso mettendo una qualsiasi vitina del loro posteriore a terra, i malfunzionamenti sono cessati... riporto quello che ho letto....dato che con il mio Notebook non ho raffiche fantasma, ma sul mio portatile c'è collegata la 3650 che non dà di questi problemi
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ma quindi nelle Lacrosse ws235X non bisogna mettere le batterie nel termoigrometro se la stazione è cablata con esso?
Ho la stazione cablata con il termoigro e conservo le batterie in entrambi da almeno 10 giorni e funziona regolarmente, stasera però cambiando il cavo telefonico di serie con uno di 20 metri la stazione funziona solo in wireless, pensavo fossero le batterie del termoigro da cambiare o il cavo non funzionante, dunque il malfunzionamento può essere dovuto al fatto che devo eliminare le batterie dal termoigro?
ps: col cavo di serie da 10 metri funziona tutto regolarmente...
le batterie non servono se è cablata...anzi con il tempo possono essere assai dannose, se si corrodono con la relativa fuoriuscita di acido!!!!
Gli altri cavi funzionano, devo prendere un cavo telefonico particolare oppure è proprio quel cavo ad essere difettoso?
Non vorrei prendere altri 20 metri di cavo senza poterlo poi utilizzare...
il cavo è quello classico 4 poli con plug rj11, prova a levare le pile dal termo, e lasciale nella consolle però!
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri