Ciao a tutti
ho comprato da poco la stazione meteo ws2350 e sto cercando di caricarla sul mio sito web soltato che non riesco in nessuna maniera ad effettuare il collegamento ftp.
ho seguito le vostre indicazioni su wiki ma sono valse a poco..ho provato a scaricare graph weather e weather display, e anche il live solo che funzionare funzionano ma quando metto le credenzia ftp non me le carica..
AIUTO SONO DISPERATO ,sapete aiutarmi??
intanto bisogna sapere su quale server devi caricare le pagine![]()
-----------------------------------------------------
Meteo Carlino
http://www.carlinometeo.altervista.org/
Ma, visto che ci stai spedendo la foto della webcam, le cerdenziali le stai già usando e sono corrette dato che la foto c'è..
Dovresti dare qualche dettaglio in piu... tipo l'FTP lo stai facendo con quale programma... che programma usi per gestire i tuoi dati dato che potrebbe differire da quello usato per l'FTP..che errori incontri...
Visto che stai su Altervista, perchè non inizi "soft" invece di partire con la Ferrari....che WD è bello ma complesso da configurare..leggi il WIKI che ti guida passo passo a pubblicare un sito semplice, ma che funziona...
con HeavyWeatherPublisgher..
Farai sempre in tempo ad "allargarti" in seguito.. che magari le cose saranno diventate piu chiare.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
stavo cercando di usare graph Weather tramite Typhoon...ho mandato un ticket chiedendo se mi potevate dare il codice della stazione validata perche credo che cosi sarò in grado di mandare i dati..(sto usando De036cw come account su MyMeteoNetwork.) e X00754 è IL CODICE
La cosa diventa un pochino confusa....pensavo ti riferissi all'invio di dati sul tuo sito per le pagine del tuo sito e invece ora sento parlare di MymeteoNetWork...
Tu hai detto "stavo cercando di usare graph Weather tramite Typhoon..." ma il discorso è al contrario... e cioè doveva essere "stavo cercando di usare Typhoon tramite graph Weather"... perchè è GW che genera i dati e poi li invia in una directory del tuo server da cui saranno letti e resi disponbili per la rete MNWPro.
Se hai bisogno di assistenza riguardo ai dati da spedire sul tuo sito per la rete MNW attraverso Typhoon, fatti sentire in privato indicandomi un tuo contatto su Skype e ancora meglio sarà se disponi di TeamViewer per fare assistenza in remoto...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Salve, anche io vorrei mettere in rete i dati della mia stazione WS 2355, esiste un argomentazione dettagliata che insegna come fare, mi rivolgo a Orso Polare che a quanto vedo è abbastanza addentrato nel discorso, per poterci delucidare sui procedimenti da utilizzare.
Mimmo ciao.
Non posso far altro che rimandarti a quelle poche righe scritte sopra... http://forum.meteonetwork.it/stazion...post1058579037
Parlo per esperienza mia....
Quando ho iniziato non sapevo nulla di HTML siti e company... tutto sembrava difficile da capire... qualche aiuto mi è arrivato da amici di questo forum e poi piano piano sono riuscito a prendere confidenza con un minimo di cose attinenti..
Il primo sito che ne è uscito era molto semplice, direi rozzo ma farlo mi ha aiutato a capire le basi di questa per me, nuova cosa.
Queste son state le ragioni che mi hanno spinto a scrivere la sezione relativa sul nostro WIKI, deve essere visto come un allenamento piuttosto che un tutorial di come costruire siti.
Se si acquisiscono le basi, fare un sito piu accattivante e di conseguenza piu complesso, diventerà piu facile...
Questo se si parte da zero o quasi.. altrimenti se si hanno già conoscenze, consiglio di leggere la guida di Gigi sull'uso di Graphweather che è un programma gratuito e anche piacevole da usare e da vedere.
Nel passato, dando stesso consiglio, ho visto che per qualcuno è stato visto come un consiglio che faceva perder tempo, ma assicuro che tornerà utile...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie tante, sicuro che al bisogno avro altre delucidazioni
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
Scusami della domanda, ma il VWS di che si tratta
Segnalibri