Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/08/11
    Località
    Borghetto S.Spirito
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Buon giorno a tutti,
    ho un problema con la mia WS2801. In realtà è solo il pluviometro che non funziona, sembra che proprio non trasmetta il segnale alla console!
    Inizialmente funzionava, ma dopo un po' di giorni mi sono accorto che non c'era più la piccola icona che indicava la trasmissione dei dati tra il pluviometro e la console.
    Ho provato diverse volte a togliere le batterie, a tenere oscurato il pannellino solare per 20 secondi e più, per poi rimettere le batterie... ma non si accende proprio l'icona della ricezione dei dati sulla console. Anemometro e TH invece sembra funzionino perfettamente.
    La stazione meteo ha poco più di un mese di vita (comprata su Ebay con regolare fattura) essendo il garanzia ho contattato quindi la LaCrosse la quale mi ha risposto "brevemente" di rivolgermi dove l'avevo comprata. Il ho inviato una mail al venditore Ebay 2 giorni fa ma senza risposta (almeno per ora).
    Possibile che la devo spedire per forza tramite il rivenditore?? Non mi sembra che abbia senso, un negozio potrebbe chiudere da un giorno all'altro.. con i tempi che corrono poi...!
    Qualcuno sa indicarmi l'indirizzo o li telefono di un centro assistenza LaCrosse?
    Oppure c'è qualche "trucco" per far rifunzionare il pluvio????

    Confido nel vostro aiuto. Grazie
    Antonio

    P.S. le batterie sono cariche (entrambe misurate con un tester 1,55V, quindi il pannello solare le carica)

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Surfer Visualizza Messaggio
    CUT
    Oppure c'è qualche "trucco" per far rifunzionare il pluvio????

    Confido nel vostro aiuto. Grazie
    Antonio

    P.S. le batterie sono cariche (entrambe misurate con un tester 1,55V, quindi il pannello solare le carica)
    Non vorrei dire una fesseria dato che non conosco il tuo modello...
    Avevo una WS3650 e il simbolo del pluvio sulla consolle compariva solo a seguito di piogge.... per cui... hai per caso provato a fare manualmente una decina di basculate per vedere se realmente non riceve?

    Comunque è proprio la regolamentazione sulle garanzie che prevede la restituzione al venditore invece che direttamente alla casa... ad esempio la Logitech si comporta nel medesimo modo, certo che se il venditore sparisce, la garanzia deve comunque essere assicurata direttamente dalla casa.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/08/11
    Località
    Borghetto S.Spirito
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Non hai detto una fesseria... in effetti per attivare il pluvio bisogna farlo basculare (teoricamente anche una sola volta)... però ci avevo già provato senza risultati :-(
    Altre idee????

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Surfer Visualizza Messaggio
    Non hai detto una fesseria... in effetti per attivare il pluvio bisogna farlo basculare (teoricamente anche una sola volta)... però ci avevo già provato senza risultati :-(
    Altre idee????
    Come dicevo, non conosco il tuo modello..... ma è una stazione cablata o wireless?

    Comunque credo che il pluvio, anche in caso di stazione wireless, sia probabilmente cablato sul sensore T/H.

    In questo caso assicurati che il plug sia ben inserito e se non è un problema per te, sostituiscilo ripinzando un nuovo RJ13.

    Altra prova... il pluvio quando scatta la bascula, fà passare un piccolo magnetino di solito cilindrico incastonato nella parte centrale del fulcro di plastica della bascula stessa, davanti ad un Reed magnetico che potrebbe essere a vista oppure all'interno di un eventuale scatolino di plastica da cui poi partono anche i 2 fili (nel caso sia cablata) che andranno al T/H.

    Se non lo hai mai visto, il reed è un ampollina di vetro di diametro 2mm e lunga 15mm (approssimatamente)

    Questo reed spesso si guasta, puoi verificare la sua bontà mettendo un tester messo in funzione Ohmmetro e collegandolo ai suoi 2 estremi, ogni volta che la bascula scatta, per un istante devi vedere che il reed si chiude per cui resistenza zero.

    Comunque, se la stazione è ancora in garanzia e appurato che l'eventuale cavetto che porta i segnali al T/H è integro e il plug RJ13 pure.... , ti consiglio di rivolgerti all'assistenza.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Come dicevo, non conosco il tuo modello..... ma è una stazione cablata o wireless?

    Comunque credo che il pluvio, anche in caso di stazione wireless, sia probabilmente cablato sul sensore T/H.

    In questo caso assicurati che il plug sia ben inserito e se non è un problema per te, sostituiscilo ripinzando un nuovo RJ13.

    Altra prova... il pluvio quando scatta la bascula, fà passare un piccolo magnetino di solito cilindrico incastonato nella parte centrale del fulcro di plastica della bascula stessa, davanti ad un Reed magnetico che potrebbe essere a vista oppure all'interno di un eventuale scatolino di plastica da cui poi partono anche i 2 fili (nel caso sia cablata) che andranno al T/H.

    Se non lo hai mai visto, il reed è un ampollina di vetro di diametro 2mm e lunga 15mm (approssimatamente)

    Questo reed spesso si guasta, puoi verificare la sua bontà mettendo un tester messo in funzione Ohmmetro e collegandolo ai suoi 2 estremi, ogni volta che la bascula scatta, per un istante devi vedere che il reed si chiude per cui resistenza zero.

    Comunque, se la stazione è ancora in garanzia e appurato che l'eventuale cavetto che porta i segnali al T/H è integro e il plug RJ13 pure.... , ti consiglio di rivolgerti all'assistenza.

    nein
    la ws 2800 ha i sensori indipendenti, non e' come le altre lacrosse.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/08/11
    Località
    Borghetto S.Spirito
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Grazie ragazzi per i suggerimenti!
    Confermo che la ws 2801 è completamente wireless quindi niente cavetti nè plug.
    Il rivenditore mi ha finalmente risposto chiedendomi di spedirgli indietro TUTTO nell'imballo originale, e non sa dirmi i tempi che richiede l'assistenza.
    Gli ho fatto presente che vorrei rimandare indietro solo il pluvio visto che il resto funziona, ma mi ha risposto che magari il problema può essere in qualche altro componente, quindi o spedisco tutto o niente.
    Ho visto che su internet vendono anche solo il pluvio (55-60 euro): se non funziona che fanno, gli chiedono indietro la stazione completa che è stata comprata a parte?
    Non ho proprio voglia di smontare tutto e rimanere senza stazione magari per 3 mesi o più...
    Mi viene voglia di provare a smontare completamente il pluvio per vedere con i miei occhi questo reed o controllare se c'è qualche collegamento interrotto. Se poi faccio danni ne compro uno nuovo.
    ... comunque mi piacerebbe sapere dovè il centro assistenza al qual in negoziante spedirebbe la mia stazione meteo: possibile sia TOP SECRET????

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Surfer Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi per i suggerimenti!
    Confermo che la ws 2801 è completamente wireless quindi niente cavetti nè plug.
    Il rivenditore mi ha finalmente risposto chiedendomi di spedirgli indietro TUTTO nell'imballo originale, e non sa dirmi i tempi che richiede l'assistenza.
    Gli ho fatto presente che vorrei rimandare indietro solo il pluvio visto che il resto funziona, ma mi ha risposto che magari il problema può essere in qualche altro componente, quindi o spedisco tutto o niente.
    Ho visto che su internet vendono anche solo il pluvio (55-60 euro): se non funziona che fanno, gli chiedono indietro la stazione completa che è stata comprata a parte?
    Non ho proprio voglia di smontare tutto e rimanere senza stazione magari per 3 mesi o più...
    Mi viene voglia di provare a smontare completamente il pluvio per vedere con i miei occhi questo reed o controllare se c'è qualche collegamento interrotto. Se poi faccio danni ne compro uno nuovo.
    ... comunque mi piacerebbe sapere dovè il centro assistenza al qual in negoziante spedirebbe la mia stazione meteo: possibile sia TOP SECRET????
    Non è tanto fuori luogo la loro richiesta di rispedire il tutto....

    In fondo un sensore wireless è composto da un trasmettitore ( pluvio) ed un ricevitore multicanale, se è guasto il ricevitore della sezione pluvio......
    Comunque, se te la senti, uno sguardo al reed non guasterà a volte sono state trovate saldature "fredde" proprio sulle piste del circuito stampato che lo collegavano.

    Immagino che la prova di togliere le batterie da ogni parte e reiniziare da capo come quando l'hai montata la prima volta per sincronizzare i sensori l'hai fatta.... che a me sulla ws3650 capitava ogni tanto che sincronizzava il pluvio e perdeva il T/H e anche viceversa e non bastava fare il "Relearn TX" per farla riprendere ma dovevo togliere le alimentazioni, aspettare qualche minuto e rimettere le batterie.

    Per l'assistenza non saprei proprio come aiutarti... mi sembra d ricordare qualche post fà di qualcuno che l'aveva contattata per un problema.... prova a dare uno sguardo a post di qualche settimana fà o anche meno...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    non so se hai gia' reinviato il tutto... eventualmente prova cosi':
    - reset stazione (dal menu SET)
    - dopo il countdown (127) aspetta il "done" poi leva le pile a tutto (stazione, termo-igro e pluvio)
    - dopo 15 minuti rimetti le pile nel pluvio (con sensore coperto), scopri il sensore e attiva muovendo la bascula
    - inserisci le pile nel termo-igro
    - inserisci le pile nella base (entro 2 minuti da quelle del termoigro)
    - incrocia le dita.

    anch'io avevo problemi ma cosi' e' andato tutto a posto.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/08/11
    Località
    Borghetto S.Spirito
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    ciao fabry!
    questo non l'ho ancora provato!!! :-)
    domani provo poi ti dico come è andata...
    speriamo in bene!!!

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro WS 2801 - Assistenza La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Comunque, se te la senti, uno sguardo al reed non guasterà a volte sono state trovate saldature "fredde" proprio sulle piste del circuito stampato che lo collegavano.
    Sono assolutamente d'accordo con Orso Polare, mi spiace dirlo, ma questi Reed originali LaCrosse non sembrano essere granchè...... Se riesci ad aprire il bicchiere, metti l'orecchio dietro al bilancino e fai muovere lentamente la bascula....SE il reed funziona dovresto sentire un debole "clic".......Se poi hai a disposizione un tester anche da "quattro soldi", fai quanto consigliato sopra da Orso Polare
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •