Ciao a tutti, Ciao Orso...
Volevo avere delle info su come pulire la mia stazione meteo completamente, ho trovato una guida on-line, ma volevo dei vostri suggerimenti...
La stazione è stata installata agosto dell'anno scorso, ma siccome è posizionata in spiaggia è veramente sporca, e ha bisogno di una bella manutenzione(la sabbia si infila dappertutto figuriamoci con la bora a 40 nodi).
Vi allego quello che ho trovato, se potete darmi darmi qualche altra informazione Ve ne sarei grato...
Grazie 1000![]()
Info utili su Lignano Sabbiadoro hotel agenzie, camping village e meteo in tempo reale(davis vantage pro+wdisplay)...
Ciao e complimenti !
ti volevo chiedere questo procedimento e valido anche per la vantage pro 2 con schermo ventilato 24 ore ??
Saluti
Ciao si...
Comunque volevo anche un parere di un'esperto....![]()
Info utili su Lignano Sabbiadoro hotel agenzie, camping village e meteo in tempo reale(davis vantage pro+wdisplay)...
Buona questa guida...
Quando devi svitare l'imbuto del pluvio, mettiti l'iss tra le gambe x tenerla ferma perchè ci vuole un pò di forza per svitare...
Per lavare bene i piatti puoi utlizzare anche uno spruzzo a base di sapone di marsiglia tipo chante clair (leva veramente bene lo sporco e riporta il bianco della plastica)
Poi per pulire la bascula, se c'è sabbia, fai attenzione a non fare troppa pressione su di essa, perchè potresti sbilanciare il supporto, quindi con un pennellino cerca di levare lo sporco
Interessante l'idea della cera...
ciao!
Che dire....? guida veramente completa e ben documentata anche per via delle foto..oltre che per i contenuti.
Eventualmente potresti integrarla con quei pochi consigli che avevo messo nel post sopra...
Effettivamente, una volta smontati i piatti così da essere sicuro di non mandare il sapone liquido sul sensore, userei questi saponi tipo marsiglia o anche il chante clair farai meno fatica e migliori risultati (acc... sembra uno spot pubblicitario...)
Metterei anche quel filetto di pasta siliconica sulla guarnizione dell'ISS se la trovi.
L'idea della cera siliconica per carrozzerie sulle plastiche è ottima.... se trovi difficoltà a passarcela, c'è uno sprary siliconico della Arexson "silikon" forse spendi di piu ma con meno problemi.
Dovrai mettere molta attenzione anche sulla ventola a causa della presenza della sabbia..... la troverai infilata da tutte le parti... una volta tolte le pale rotanti, se lo hai usa un compressore a getto moderato...
Mi sembra ci sia tutto per una ottima revisione... buon lavoro e magari documenta con foto anche tu il prima e dopo.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri