Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare una stazione Davis Vantage Pro2.
Ho letto molto a rigurado su questo forum, pieno di preziosissimi consigli.
Abito nella provincia nord di Milano, la stazione sarà installata su una palina a 1,80 m sul prato del giardino di casa (dove attualmente è installata una LaCrosse WS2355, con anni di onorato servizio)
Il problema della posizione è la ventilazione che risulta praticamente nulla. Anche se l'edificio più vicino è a circa 8 metri, la ventilazione è scarsissima a causa degli edifici circostanti e delle alberature presenti nel giardino stesso.
L'intenzione è quindi di montare in posizione separata l'anemometro, posizionandolo sul tetto agganciato al palo dell'antenna. Ho letto che è possibile estendere il cavo, tramite un cavo 26 AWG a 4 poli (che da quanto ho capito è un normale cavo telefonico a 4 poli) e connettori RJ-11. La lunghezza massima a cui si può arrivare è 104 metri, senza perdita di precisione nei dati ma con un taglio del valore massimo registrabile a 31 m/s (circa 112 km/h)...questo non sarebbe un problema considerando che nella mia zona raffiche oltre quei valori non credo si siano mai registrate.
E' corretto?
Altro interrogativo sempre per i problemi di scarsa ventilazione è la sceltra tra il modello 6153 con ventilazione h24 e il kit di ventilazione daytime. Sono orientato per la ventilazione h24, ma leggendo alcuni post si parlava di un problema di questo modello: in caso di più giorni con nebbia o di cielo coperto la ventola si ferma causando una sovrastima delle temperature. E' possibile che il pannello solare non riesca a ricaricare le batterie che alimentano la ventola anche con quel poco di illuminazione che è comunque presente in giorni nuvolosi o con nebbia?
Ultimo quesito riguarda la possibilità di acquistare negli USA. So che su questo argomento è stato scritto moltissimo, vorrei però avere conferma su due punti da chi ha seguito questa strada.
- Ci sono problemi di ricezioni o errori nei dati causati da interfernze visto che le stazioni americane lavorano sulla stessa frequenza dei nostri cellulari?
- C'è una casistica di guasti già nel periodo di garanzia? Questo per valutare effettivamente se in caso di problemi il tutto non diventi un debito piuttosto che un affare.
Grazie in anticipo a tutti
Ciao
Qualche esperto tra voi mi può aiutare?
Si, la questione dell'anemometro o con il cavo o con il Kit ripetitore, dovrà essere risolta......
Sul PDF della Davis riferito all'anemometro 6410 leggo che la massima lunghezza del cavo è di 73 mt ma già con 42 mt di cavo la massima velocità rilevata sarà di 60 mt/s. Considera che di cavetti telefonici se ne trovano di più o meno qualità per cui se messo al sole o al gelo....... meglio se lo intubi.
Riguardo allo schermo solare ventilato H24, è vero che il suo motore ha dato problemi a molti (me compreso)
Però su un documento leggo che detto motore viene dato quasi come un materiale di consumo il cui ciclo di vita è di un anno.
A me è durato di più e ne conosco diversi che girano da oltre 3 anni.
E' chiaro che comunque le sue batterie ricaricabili debbano essere sostituite almeno ogni 2 anni.
Forse Roma non è Milano ma.... l'autonomia di quelle batterie dovrebbe superare tranquillamente i due giorni ed in effetti anche con un "pochino" di sole qualche cosa andrà in ricarica oltre a far girare il motore, insomma a me non sono capitati di questi problemi...
Considera la possibilità di un Day-Time se sei su una zona anche leggermente ventilata
Questione delle stazioni con frequenze U.S. ...... mai capitati ne mai sentiti problemi di interferenze e si che abito in una città e sono anche a 50 mt da una torre Telecom.
Guasti..... si rompono anche le Ferrari nuove.....insomma tutto può accadere ma è una possibilità molto remota.... certo che la garanzia a cui di fatto si rinuncia o almeno al disotto di cifre su cui non vale la pena spendere per l'invio materiali, temporanea esportazione, rientri ecc....... va attentamente valutata ma capisci che deve essere una scelta personale.
In molti di noi abbiamo accettato i possibili rischi.... poi.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie mille Orso!
Per la questione della lunghezza del cavo avevo trovato questi dati:
Cable Length, Anemometer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40’ (12 m) (included) 540’ (165 m) (maximum recommended
e poi:
Maximum wind speed readingdecreases as the length of thecable increases. At 140' (43 m)maximum speed is 175 mph (78 m/s). At 340' (104 m), maximumspeed is 70 mph (31 m/s). Theaccuracy of the reading below themaximum is not affected
La velocità massima rilevabile scende parecchio...e loro hanno come cavo opzionale un cavo con lunghezza massima di 60 metri.
Io fatti due conti sarei su quella lunghezza o poco più, tutto passerebbe nei corrugati fino alla palina perchè avevo già previsto in passato. L'incognita restano eventuali interferenze perchè per arrivare fino all'antenna passerebbe inevitabilmente insieme al cavo dell'antenna o a quello della corrente.
L'alternativa è il kit wireless...che devo valutare bene, considerato anche il costo del cavo e il lavoraggio a passare fili...
Per il motorino della ventola se mi dici che ha molti problemi mi dai sicuramente una brutta notizia...addirittura viene dato come materiale da sostituire annualmente??
Mi rincuori invece sul fatto della durata della carica delle batterie e sul fatto che con anche scarsa illuminatione dovuta a cielo nuvolo ce la fa a far girare la ventola.
Per l'acuisto in usa hai sicuramente ragione, i prezzi sono estremamente competitivi.
Confermo che il motore della ventola dello schermo ventilato h24 ha un periodo di vita di circa 1 anno, massimo due.
E' un problema che si riscontra anche sul kit daytime? Immagino che avrà una vita superiore per il fatto che non lavora in continuo, è così?
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri