Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/06/06
    Località
    castellanza
    Età
    66
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito WS3650 una stazione affidabile?

    si.

    ho dato un'occhiata ai messaggi sulla 3650 e non riesco a capire tutti i problemi che leggo.
    se vi interessa quello che ho fatto con la WS3650 e come l'ho fatto date un'occhiata al mio sito:

    http://fabioar58.altervista.org

    non temo confronti con le davis, nè su affidabilità del segnale nè tantomeno su T, UR, Pressione.
    forse solo sul vento, dico forse in quanto non sono in una zona aperta e non ho modo di fare confronti.
    la stazione è attiva dal 01/01/2008; e devo dire che ho una stabilità di segnale eccezionale. (perdo non più di un dato su 1000)
    il progetto dello schermo che uso (fatto da me) è sul mio sito.

    per chi è interessato a confronti, c'è una davis del cml a meno di un km dalla mia, ossia quella cml di castellanza.

    PS: di notte, o quando non sono a casa, spengo il PC

    Fabio.
    Ultima modifica di FRinaldo; 16/02/2009 alle 02:53

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Predazzo
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    inauguro con il mio primo post su questo forum dopo che per mesi ho solo letto in quanto neofita, io sono possessore di una 3650, praticamente sto per buttarla dalla finestra, tutti i giorni una rogna o con Heavy Weather o con fetch3600 che crasha...poi una pecca mondiale è che non segna quando ha le pile dei sensori scariche, la ho installata da 10 giorni e ogni 2 devo cambiare le pile in quanto si congelano (t degli ultimi giorni -10 minima e +2 la massima) ho speso pure 14 euro per le energizer lithium ma in questo momento son qui con le pile lithium sul termosifone per riscaldarle....mondobestemmie....
    Sto pensando ad alimentare i sensori tramite trasformatore a 3v, qualcuno di voi lo ha fatto?

  3. #3
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    Citazione Originariamente Scritto da brunzy Visualizza Messaggio
    inauguro con il mio primo post su questo forum dopo che per mesi ho solo letto in quanto neofita, io sono possessore di una 3650, praticamente sto per buttarla dalla finestra, tutti i giorni una rogna o con Heavy Weather o con fetch3600 che crasha...poi una pecca mondiale è che non segna quando ha le pile dei sensori scariche, la ho installata da 10 giorni e ogni 2 devo cambiare le pile in quanto si congelano (t degli ultimi giorni -10 minima e +2 la massima) ho speso pure 14 euro per le energizer lithium ma in questo momento son qui con le pile lithium sul termosifone per riscaldarle....mondobestemmie....
    Sto pensando ad alimentare i sensori tramite trasformatore a 3v, qualcuno di voi lo ha fatto?
    ciao. da quello che leggo e sento la 3650 è una porcheria..
    per fortuna io ho una egregia ws 2350 però il mondoporchi lo tiro pure io per il tuo stesso discorso del freddo, avevo intenzione proprio di prendere le energizer litium per vedere se miglioro qualcosa perchè ogni tanto (e spesso) perdo la trasmissione dati.
    Orbene, io sono uno di quelli che sono prossimi ad alimentare la sensoristica senza batterie ossia ad alimentatore, se procedo ti faccio sapere..

    ps: na scatola di litium costa 14 euro?? (mondobestemmie )

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Predazzo
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    si pagata 14 eurozozzi, sabato procedo pure io per l'alimentazione diretta, ho telefonato 10 minuti fa ad un mio amico che ripara roba elettronica, mi ha spiegato che quei cani di sensori appena cala la tensione iniziano a cambiare frequenza quindi diventano non piu rilevabili dalla stazione ricevente, quindi risparmiati le lithium e spendi 14 euro per un buon alimentatore e un po di doppino telefonico, mondoladri e porchi sempre in agguato mi son rotto ogni 2 giorni di prendere la scala e prendermi na ghiacchiata per cambiare 4 pile, che poi i geni della lacrosse han fatto in modo che il pluvio bisogna svitarlo per sostituire le pile in quanto il vano è sotto...mondoschifezze....

  5. #5
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    Citazione Originariamente Scritto da brunzy Visualizza Messaggio
    si pagata 14 eurozozzi, sabato procedo pure io per l'alimentazione diretta, ho telefonato 10 minuti fa ad un mio amico che ripara roba elettronica, mi ha spiegato che quei cani di sensori appena cala la tensione iniziano a cambiare frequenza quindi diventano non piu rilevabili dalla stazione ricevente, quindi risparmiati le lithium e spendi 14 euro per un buon alimentatore e un po di doppino telefonico, mondoladri e porchi sempre in agguato mi son rotto ogni 2 giorni di prendere la scala e prendermi na ghiacchiata per cambiare 4 pile, che poi i geni della lacrosse han fatto in modo che il pluvio bisogna svitarlo per sostituire le pile in quanto il vano è sotto...mondoschifezze....
    tu sei anche preso peggio.. io ho solo 2 pile nel TH

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Predazzo
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    Citazione Originariamente Scritto da mr. tornado Visualizza Messaggio
    tu sei anche preso peggio.. io ho solo 2 pile nel TH
    Si infatti partorisco progetti migliori quando son seduto sul mio trono, penso che alla Lacrosse ci siano ingegneri che sfornano certe chicche....madò....

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    Citazione Originariamente Scritto da brunzy Visualizza Messaggio
    Si infatti partorisco progetti migliori quando son seduto sul mio trono, penso che alla Lacrosse ci siano ingegneri che sfornano certe chicche....madò....
    Forse l'amico FRinaldo è fortunato e gli è capitata una stazione OK ma c'è da registrare un grande dissenso verso LaCrosse e parlo della ws3650.

    Anche io ne ho una e potessi tornare indietro forse ne acquisterei una ws2350 almeno per la possibilità di poterla cablare e togliermi di torno il problema delle batterie che ormai cambio ad un ritmo di un set ogni due mesi e a Roma difficilmente scendiamo a +5 gradi...per cui immagino gli amici al Nord...

    Altro problema è, batterie cariche a parte, la portata a dir poco mediocre del pluviometro, difficilmente si superano i 15mt con un muro di mezzo....

    E del dato pluvio che è elaborato errato da HW? mi si dirà che la stazione lo mostra esatto, tanto meglio... ma LaCrosse che comunque me lo vende insieme alla stazione cosa ha fatto nei riguardi di HW per obbligarla ad una release nuova? nulla in un anno....solo promesse a chi chiedeva soluzione...

    E dell'anemometro in cui entra acqua nella giuntura dei due semigusci?

    Peccato per LaCrosse, sulla carta la ws3650 potrebbe essere un buon prodotto con un buon rapporto prezzo/prestazioni da consigliare agli amici ma con questa politica di disattenzione verso i clienti mandando sul mercato prodotti con difetti conclamati ed irrisolti, davvero me ne tengo alla larga....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/06/06
    Località
    castellanza
    Età
    66
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    allora...

    pile:
    le lithium mi sono durate 8 mesi, poi le ho cambiate perchè era il 1° gennaio, ma funzionava ancora bene.
    all'inizio le duracell mi duravano un mese.
    non ho idea di cosa c'entri ma da quando ho spostato la stazione più vicina alla consolle le pile durano molto di più. boh.
    vi farò sapere quando le cambio....

    heavy weather fa schifo, ma una volta imparato a manovrarlo mi sembra affidabile.

    cambio pile: basta imparare a manovrarlo.
    all'inizio ci ho smadonnato, poi ho capito che basta rimettere le pile nell'ordine scritto sul manuale e il segnale funziona bene.
    anch'io sono passato al "factory reset" poi ho capito il trucco.

    forse sarò anche fortunato, ma un certo perfezionismo nel capire la gestione dei difetti non guasta.

    sono comunque completamente d'accordo con quanto scrive orso polare.
    modificare un software (heavy weather) con qualche pecca, porta via un giorno, ed in un anno e mezzo non sono riusciti a farlo.
    perdere clienti per un lavoro di una giornata non ha senso per una azienda che vuole stare sul mercato.
    gli ho scritto anch'io ma niente da fare.

    ciao.
    Ultima modifica di FRinaldo; 19/02/2009 alle 12:13

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Cairo Montenotte
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    Questa per me e' una novita' sentendo parlare di pile che durano 2 mesi !!!!!!!! Io con la 2300 e temperature a -12 sto usando 2 o 3 stilo non ricordo quante ce ne siano dentro al sensore + schermo Davis a 25 mt dal suolo (tetto) da quasi 3 ANNI. Stento a credere quello che state dicendo ...dai questa ovviamente e' una battuta non me ne vogliate ,ma sto assolutamente dicendo l'assoluta verita'.

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 una stazione affidabile?

    Citazione Originariamente Scritto da Maxs61 Visualizza Messaggio
    Stento a credere quello che state dicendo ...dai questa ovviamente e' una battuta non me ne vogliate ,ma sto assolutamente dicendo l'assoluta verita'.
    Invece a quanto pare è proprio così ! Non puoi paragonare comunque le due stazione che seppue entrambe Lacrosse, sono nate secondo progetti completamente diversi. Si spera che i tecnici LaCrosse risolvano velocemente questa e altre "mancanze" .......
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •