Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 161
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Mauretto
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    Frosinone Bassa 180
    Età
    72
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Ho acquistato "purtroppo" una settimana fa, uno schermo passivo artigianale a ventilazione forzata con cella fotovoltaica " foto sotto " da una nota società meteorologica.
    Ho verificato però che le temperature sono abbastanza sovrastimate,circa 3° e soprattutto quando è investito dal sole.
    Ho fatto presente la cosa al fornitore, il quale mi ha risposto dicendomi che lo schermo è stato collaudato con sensori La Crosse e quindi molto probabilmente non è performante con i sensori della IROX.



    In allegato le foto del mio! avete qualche consiglio da darmi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
    Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
    http://www.frosinonemeteo.it/
    myMNW Pro



  2. #2
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Forse conveniva chiedere prima se poteva andare con la Irox, anche se mi sembra un pò strano il fatto che uno schermo possa essere performante con un sensore e con l'altro meno.....allora un davis passivo con quale sensore è più performante e con quale meno...mah!!
    Comunque qui ci sono persone che hanno molta più esperienza in tal senso a loro l'ardua sentenza
    p.s. rispetto a quale sensore hai la sovrastima delle temperature??


  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Mauretto
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    Frosinone Bassa 180
    Età
    72
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Ciao Amedeo, l'altro sensore è Oregon e comunque spostando lo schermo all'ombra subito noto la differenza,
    Ho acquistato, ieri,un Davis passivo a Zambelli.
    Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
    Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
    http://www.frosinonemeteo.it/
    myMNW Pro



  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Citazione Originariamente Scritto da Mauretto Visualizza Messaggio
    Ho verificato però che le temperature sono abbastanza sovrastimate,circa 3° e soprattutto quando è investito dal sole

    Si, riconosco lo schermo in questione, seppur non ne abbia mai avuto uno fra le mani.... A parer mio, il discorso "che è stato testato con i LACrosse" non significa proprio niente, uno schermo se funziona bene, lo fa con TUTTI i sensori, chiaramente fra sensore e sensore, vuoi per la massa diversa, vuoi per la diversa elettronica, ci possono essere differenze sia in termini di temperature raggiunte (qualche decimo...), sia sul discorso curva di temperatura rilevata dal sensore, ma certamente non sovrastime eclatanti !

    A dire il vero, tale schermo è presente anche in una stazione posta a circa 20 Km da qua e non mi pare di vedere grosse sovrastime, ma va anche detto però che in questo è "aiutata" dal fatto che si trova sul tetto di palazzo: come notoriamente sappiamo, le T Max registrate al suolo sono di norma più elevate rispetto a quelle registrate con Termo posto sui tetti....

    Certo che quella ringhiera scura posta proprio sotto, non è che sia molto di aiuto allo schermo, eh ?
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Mauretto
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    Frosinone Bassa 180
    Età
    72
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Il problema è soprattutto quando viene raggiunto dal sole, è vero che la ringhiera marrone non aiuta! però io abito al 6° piano e sono ad una altezza di circa 20 metri dal suolo,oltretutto in una zona abbastanza ventilata.
    Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
    Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
    http://www.frosinonemeteo.it/
    myMNW Pro



  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Piatti troppo profondi e ravvicinatissimi....... Tra l'altro non si vede com'è fatto dentro lo schermo.
    Detto questo confermo anch'io che è una stupidagine la giustificazione addotta. Anzi, visto che il sensore Irox è più piccolo del LaCrosse semmai avrebbe dovuto funzionare meglio.
    Comunque, quando il sole batte su quella bella facciata del palazzo coperta di mattoncini rossi e col sottotetto in cemento proprio sopra la capoccia dello schermo si genera un microclima caldo da paura se siamo nelle prime ore del mattino quando generalmente la ventilazione è debole. Per non dire del calore che rilasciano d'estate sempre quei mattoncini al tramonto dopo una giornata soleggiata.
    Potendo, visto che tanto ormai si è molto distanti dai 2 mt dal suolo, sarebbe meglio porre il tutto sul tetto.
    Ultima modifica di Conte; 16/03/2009 alle 15:22
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Mauretto
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    Frosinone Bassa 180
    Età
    72
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Piatti troppo profondi e ravvicinatissimi....... Tra l'altro nonsi vede com'è fatto dentro.
    Detto questo confermo anch'io che è una stupidagine la giustificazione addotta. Anzi, visto che il sensore Irox è più piccolo del LaCrosse semmai avrebbe dovuto funzionare meglio.
    Comunque, quando il sole batte su quella bella facciata del palazzo coperta di mattoncini rossi e col sottotetto in cemento proprio sopra la capoccia dello schermo si genera un microclima caldo da paura se siamo nelle prime ore del mattino quando generalmente la ventilazione è debole. Per non dire del calore che rilasciano d'estate sempre quei mattoncini al tramonto dopo una giornata soleggiata.
    Potendo, visto che tanto ormai si è molto distanti dai 2 mt dal suolo, sarebbe meglio porre il tutto sul tetto.
    Io ho un sensore Oregon posizionato, sempre all'ombra ,su un tavolo in pvc bianco ad una distanza di circa 40 cm dal muro, sull'altro terrazzo esposto a NO." ho due terrazzi uno esposto a, nord ovest, e l'altro esposto a,sud est, e la temperatura e solitamente minore di 2-3 rispetto al termometro all'interno dello schermo solare.
    Anche a me e sembrato insufficiente la distanza dei piatti, proverò ad aumentarla leggermente inserendo degli spessori .
    All'interno lo schermo e stato forato quel che basta per far entrare il sensore, con la parte sensibile di esso verso la ventolina, lo stesso fuoriesce di poco dalla parte inferiore dello schermo.
    Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
    Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
    http://www.frosinonemeteo.it/
    myMNW Pro



  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Citazione Originariamente Scritto da Mauretto Visualizza Messaggio
    Io ho un sensore Oregon posizionato, sempre all'ombra ,su un tavolo in pvc bianco ad una distanza di circa 40 cm dal muro, sull'altro terrazzo esposto a NO." ho due terrazzi uno esposto a, nord ovest, e l'altro esposto a,sud est, e la temperatura e solitamente minore di 2-3 rispetto al termometro all'interno dello schermo solare.
    Anche a me e sembrato insufficiente la distanza dei piatti, proverò ad aumentarla leggermente inserendo degli spessori .
    All'interno lo schermo e stato forato quel che basta per far entrare il sensore, con la parte sensibile di esso verso la ventolina, lo stesso fuoriesce di poco dalla parte inferiore dello schermo.
    Ma la ventolina si trova sopra, sotto o all'interno della struttura?

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Mauretto
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    Frosinone Bassa 180
    Età
    72
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Ma la ventolina si trova sopra, sotto o all'interno della struttura?
    Si trova sopra e aspira dal basso !!!
    Allego foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
    Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
    http://www.frosinonemeteo.it/
    myMNW Pro



  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX

    Comunque attento che un palazzo coi mattoncini diventa un accumulatore di calore infernale, e alza le temp rilevate in maniera impressionante....aspetta a buttar via lo schermo.
    si possono creare correnti calde di convezione tali da regger in volo una flotta di Alianti, come succede in realtà a Rieti, dove appunto si vedono girare in tondo sopra un gruppo di caseggiati particolarmente "calorosi" per sfruttare le termiche , aria calda che sale, ad un certo punto di una giornata soleggiata....
    In questi ambienti, facilmente trovi fiotti d'aria più o meno calda....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •