Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Scusate se ripesco questo topic vecchio di 2 anni.
    Anche a me Wview ha sballato i dati segnandomi -17,8°C di minima e 137,92 mm inesistenti di pioggia... Ho capito in maniera grossolana quali comandi dare ma ogni volta ottengo questo risultato di errore e quindi niente viene modificato:

    Codice:
    Error: no such table: archive


    p.s. Noto che ogni volta che riavvio wview mi aggiunge sempre un po' di pioggia... Ora siamo arrivati a 183,64
    Ultima modifica di Pier88; 22/12/2012 alle 18:51

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Ormai è fisso, ogni riavvio del computer e quindi di wview mi aggiunge 45,97 (Wunderground arrotonda a 46) millimetri di pioggia inesistenti. Ma come mai succede una cosa del genere? E non riesco a levare questi dati

  3. #23
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Montelupo Fiorentino
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Citazione Originariamente Scritto da Pier88 Visualizza Messaggio
    Ormai è fisso, ogni riavvio del computer e quindi di wview mi aggiunge 45,97 (Wunderground arrotonda a 46) millimetri di pioggia inesistenti. Ma come mai succede una cosa del genere? E non riesco a levare questi dati
    Ciao dopo essere impazzito anche io alla fine (duro come sono ho capito l'arcano, perlomeno nel mio caso, (A me succede solo con la DEA ma non con la Ws2350) ogni volta che wview si riavvia oppure se cade la connessione tra il sensore e la base, viene "ripescato" il dato ultimo presente nella pioggia totale e reinserito come se fosse caduta nell'intervallo..
    Io ho in parte risolto cancellando dalla stazione la pioggia dal totale, ad ogni fine periodo di pioggia. Ripeto a me succede solo con la DEA. Per quanto riguarda la modifica dei dati io uso SQLITE MANAGER un plugin di firefox comodissimo che permette di lavorare con i DB SQL in maniera grafica,. Così evito di cancellare dati, potendo invece modificarli...

    Ciao e auguri a tutti

    Andrea

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea98 Visualizza Messaggio
    Ciao dopo essere impazzito anche io alla fine (duro come sono ho capito l'arcano, perlomeno nel mio caso, (A me succede solo con la DEA ma non con la Ws2350) ogni volta che wview si riavvia oppure se cade la connessione tra il sensore e la base, viene "ripescato" il dato ultimo presente nella pioggia totale e reinserito come se fosse caduta nell'intervallo..
    Io ho in parte risolto cancellando dalla stazione la pioggia dal totale, ad ogni fine periodo di pioggia. Ripeto a me succede solo con la DEA. Per quanto riguarda la modifica dei dati io uso SQLITE MANAGER un plugin di firefox comodissimo che permette di lavorare con i DB SQL in maniera grafica,. Così evito di cancellare dati, potendo invece modificarli...

    Ciao e auguri a tutti

    Andrea
    Ho la stazione da poche settimane e di pioggia reale ne ha fatta solo pochissimi mm, anche volendo sulla mia oregon non si possono eliminare i dati totali pluviometri dalla stazione anche perché si eliminano da se ogni 24 ore.
    Comunque grazie del suggerimento, proverò con Sqlite Manager e vediamo se riesco a risolvere...

  5. #25
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    37
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Salve a tutti,
    ho risolto tutto sommato quasi tutti i miei problemi...non riesco tuttavia ad eliminare la prima riga:
    http://www.ssai.it/meteo/Archive/ARC-2013-02-07.txt

    Che comando posso dare per eliminare soltanto la prima riga?

  6. #26
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Nardo' (LE)
    Messaggi
    230
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    dal database:
    delete from archive where datetime(dateTime,'unixepoch','localtime')=('2013-02-07 01:25:00');

    ma forse lo hai già fatto e il problema è il file archivio, in questo caso controlla in locale se è ancora presente la riga errata,
    cioè controlla i file 'archivio' presenti nella directory di lavoro di wview
    /var/lib/wview/img/Archive/ <--- questa è la directory nel caso di installazione di wview dai repository per debian/ubuntu
    puoi anche usare il browser puntando a
    http://ip_meteo_server/weather/Archive/

    se il file .txt che rappresenta le registrazioni archiviate del giorno è corretto (non contiene la riga errata) si tratta di doverne
    forzare l'upload cancellando il file
    /var/lib/wview/ftp_marker
    e riavvando

    se invece il file archivio locale è anche errato si può provare a cancellarlo (rinominandolo in *.old) e a riavviare wview per vedere
    se viene rigenerato correttamente
    Stazione Meteo di Nardo' #1 Davis VP2 + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
    Stazione Meteo di Nardo' #2 TFA Nexus + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin



  7. #27
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    37
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    :O
    grazie per la super spiegazione dopo provo
    si uso debian e relativo repository quindi il percorso è giusto (o molto simile a memoria non ricordo!)
    Grazie mille

  8. #28
    Bava di vento L'avatar di Gigabyte2
    Data Registrazione
    23/06/11
    Località
    Bibbiena (AR)
    Età
    35
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Anche io ho avuto una spiacevole sorpresa con wview. Poco fa, infatti, mi ha segnato 183.5km/h di raffica vento.
    Come faccio ad eliminare il dato? Utilizzo wview su un raspberry pi con debian. La pagina è www.meteobibbiena.gigabyte2.it

  9. #29
    Bava di vento L'avatar di Gigabyte2
    Data Registrazione
    23/06/11
    Località
    Bibbiena (AR)
    Età
    35
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Ci sono riuscito! Ho scaricato un plugin per firefox chiamato SQLite manager, con quello ho editato il database wview-archive.sdb impostando il valore errato del vento a 0 e i gradi di direzione a 'null'.
    Dopo ho cancellato i files wview-hilow.sdb, wview-history.sdb e wview-noaa.sdb.
    Riavviando wview sono stati rigenerati e tutto è tornato ad essere corretto

  10. #30
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare dato errato wview

    Citazione Originariamente Scritto da Gigabyte2 Visualizza Messaggio
    Ci sono riuscito! Ho scaricato un plugin per firefox chiamato SQLite manager, con quello ho editato il database wview-archive.sdb impostando il valore errato del vento a 0 e i gradi di direzione a 'null'.
    Dopo ho cancellato i files wview-hilow.sdb, wview-history.sdb e wview-noaa.sdb.
    Riavviando wview sono stati rigenerati e tutto è tornato ad essere corretto
    Eh, finchè il database è modesto...la via della rigenerazione è attuabile, ma quando hai 3-4 anni di archivio, i 10 minuti diventano 1 ora, forse più.....e questo tempo cresce sempre via via che cresce l'archivio. Credo che la soluzione dello SQlite manager sia buona, ma giusto per cancellare velocemente gli estremi errati (vedi Almanacco), i grafici restano errati.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •