Per assegnare l'IP non è un grosso problema perchè entri nel meteohub tramite l'Ip di emergenza togli la spunta DHCP e inserisci manualmente l'IP e il resto il problema con fastweb è che c'è un limite di IP dove non tutti gli indirizzi IP che assegni alle macchine possono uscire in internet devi contattare fastweb e chiedere a loro se hai suddetti limiti.
--------------------------------------------
Stazione Meteo oregon WMR 918 N con schermo solare ventilato
http://meteo.50webs.com/meteohub.htm
Ultima modifica di cerinim; 21/01/2009 alle 11:25
grazie per avermi risposto, ho contattato Fastweb, infatti loro non garantiscono l'IP statico, in pratica il loro IP varia, non è sempre lo stesso, mentre Meteohub ha bisogno di uno fisso giusto?, questo limite non mi va bene, comunque, quello che vorrei capire, se istallo il meteohub, col relativo IP, sarà sempre uguale fino a quando non si spegne il meteohub? quando c'è il cambio IP.
Attualmente la mia stazione è interfacciata ad un computer portatile, acceso tutto il giorno tranne la notte, volevo sostituirlo con il meteohub.
http://www.ik8sda.it/wx.htm
grazie per le info, quindi o cambio fastweb, o niente meteohub, certo non avere sempre il computer acceso non è poco, grande Meteohub
http://www.ik8sda.it/wx.htm
L'IP lo puoi inserire manualmente al meteohub il problema che ho sollevato io è un'altro devi fare una prova:cambia l'indirizzo IP del tuo computer ad esempio se è 192.168.1.2 prova a cambiarlo con un numero finale diverso ad esempio 192.168.1.3 (stai attento che non sia l'IP del ruter) e prova a connetterti a internet se funziona riporta il tuo vecchio IP alla macchina e l'altro lo usi per il meteohub.Se non hai il ruter ma un normale modem inserisci tra il computer e il modem uno switc e poi ci inserisci il cavo lan del meteohub
--------------------------------------------
Stazione Meteo oregon WMR 918 N con schermo solare ventilato
http://meteo.50webs.com/meteohub.htm
Poiche' diversi utenti ci hanno chiesto la differenza fra il Weathelrink IP
e il Meteohub, specifico alcune differenze.
Il Weatherlink IP invia i dati obbligatoriamente solo sul sito della Davis, con un paio di schermate in inglese.
Meteohub invia tutti i grafici a piacimento di tutti i sensori, genera pagine web html modificabili dall'utente e in Italiano, con tutti i parametri dei sensori a proprio gradimento ed e' configurabile anche da remoto tramite IP
ed opera senza PC
Supporta inoltre Weather Display Live e WsWin.
Saluti.
Infatti è questo il problema,dovresti chiamare fastweb e informarti se c'è la possibilità di potersi connettere con il contratto che hai tu con un'altro pc,quindi due macchine se ti dicono di no ovviamente devi cambiare contratto,se si devi farti dire che finale di IP puoi usare perchè fastweb abbina gli eventuali IP macchine con il Gateway predefinito, tutti gli IP che stanno al difuori non ti permettono di accedere ad internet.
--------------------------------------------
Stazione Meteo oregon WMR 918 N con schermo solare ventilato
http://meteo.50webs.com/meteohub.htm
si fastweb mi ha detto che col mio contratto non è previsto, poi trovo anche difficoltà a spiegarmi, dato che sono poco pratico, per quanto riguarda ip, dns ecc. ecc. per il momento continuo a tenere il pc acceso, poi si vedrà, anche perche con fastweb sono in rottura, poiché non riescono a garantirmi non dico fino a sei mega come da contratto, ma neanche due mega, avvolte anche meno, comunque grazie per le info a te cerinim e bitline, sempre gentilissimi
Segnalibri