http://www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro
http://www.savignanosp-meteo.it/stazioniunite.htm
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +39,7 il 04/08/2017
Da quello che vedo, sembra che sia cominciata la discesa (e il passaggio) della QBO da fase occidentale a orientale... Guardando i dati tratti dal sito di monitoraggio stratosferico di ECMWF si nota come a marzo 2017 avevano virato in negativo a 10 hpa mentre ad aprile a 15 hpa:
http://www.geo.fu-berlin.de/met/ag/s...te/qbo/qbo.dat
Questo invece è il grafico in scala di grigi e, in seguito, quello tratto dal sito della NOAA dove si vede molto bene la grossa anomalia positiva a 30hpa perdurante dal 2015:
Al momento, nei forecast di ECMWF, mi pare di vedere una progressiva "orientalizzazione" dei venti anche a 20 hpa:
Che sia la volta buona (... senza voler per forza farsi strane illusioni con l'accoppiata minimo solare e QBO-)?![]()
http://www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro
http://www.savignanosp-meteo.it/stazioniunite.htm
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +39,7 il 04/08/2017
perchè era meglio alla fine? Pensate che poi d'inverno possa di nuovo rimbalzare a positiva
http://www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro
http://www.savignanosp-meteo.it/stazioniunite.htm
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +39,7 il 04/08/2017
E' divenuta con l segno - alle quote piu' alte dunque?
Gli ultimi dati di maggio mostrano valori negativi a 10, 15 e 20hpa, mentre continuano ad essere positivi da 30hpa sino in basso... Probabilmente la discesa "sottozero" richiederà un tempo più lungo, chissà se ce la facciamo prima dell'inverno:
http://www.geo.fu-berlin.de/met/ag/s...te/qbo/qbo.dat
Ecco invece i grafici aggiornati ad aprile:
Anche se OT, si nota molto bene l'anomalia termica positiva a 500hpa nei due inverni immediatamente successivi o concomitanti ai due big-Nino del 1997/1998 e 2015/2016![]()
Intanto segnalo che a Giugno la QBO a 30 hPa è passata in territorio negativo (-3,18) dopo ben 24 mesi di fase occidentale. L'ultimo mese in QBO- fu il maggio 2015.
![]()
Luca Bargagna
Segnalibri