Stupendo il Mesociclone di ieri 29 Giugno' 09, poco a sud est di Roma, credo si trovasse poco al di la di Colonna, ai piedi dei Colli Albani, all'entrata della pianura compresa fra questo vulcano e l'Appennino.. l'imbocco della pianura che porta dall'area Romana alla Ciociaria, per intenderci..
Non ho mai visto rotazioni nelle nubi veloci tanto quelle di ieri (credevo le massime rotazioni le avessi viste il 29 Giugno,ma mi sono ricreduto dopo soli 2 giorni), e un cielo cosi' buio da far accendere i lampioni. Niente pioggia, ma sono stato investito da raffiche di vento e polvere violentissime, tanto da ostacolare il cammino, sebbene il mesociclone fosse qualche Km piu' lontano.
La cella si è autorigenerata per ore all'incirca nello stesso punto. Sat 16:30- 17:30
Cella in dissolvimento alle 19:30 circa.. è ancora presente l'overshooting top.
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 30/06/2009 alle 13:43
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Grazie Andrè..
inseguirlo? considera che non ho macchina in questo periodo, ma soprattutto ero al lavoro..ho messo il "torno subito" dietro la porta del negozio e sono tornato dopo oltre mezzora..dunque la mia pazzia l'ho fatta!e ne sono stato davvero emozionato e felice. Credimi che se avessi ripreso alcune rotazioni avreste potuto pensare che le avessi accellerate data l'impressionante velocita' rotatoria, e uno dei punti era proprio quello piu' scuro e basso nelle ultime foto.
Grazie ad AltairTK per la rettifica della data![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 30/06/2009 alle 13:58
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Molto bello Dany! Ho osservato la spettacolare incudine da una distanza di 50 km (!) Ero in bassa sabina.Ciao
ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
All rights reserved
bellissimo il meso anche nella prima foto !!!bravo!
quindi supercella a tutti gli effetti.....![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Mamma che meso!!!!!
Alessandro Piazza - http://italianthunderstorms.blogspot.com/
Tampural dal Munfrà, pia la sapa e scapa cà!!!
Ammazza che Wall Cloud !!
Anche secondo me un touch down ci può stare
Complimenti per le foto comunque !!
Complimenti, bellissime foto... era da seguire...![]()
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
Ceh spettacolo! bravo!!![]()
Segnalibri