Tutti perfetti, bosco pieno di porcini di qualunque tipo, dai pinophilus, agli aereus, agli edulis.......spettacolare..........L'ultima foto è lo spaccato di un aereus da 350 grammi.......![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di Gio; 22/02/2006 alle 17:35
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ma dove cacchio li trovati stu funghi?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Originariamente Scritto da roby4061
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
A giudicare dal ragazzo nella foto e dalla quantitÃ* di aereus nel cesto qualcosa mi dice che oggi era dalle parti dell'Appennino ligure o emiliano...Originariamente Scritto da roby4061
![]()
Beh vi siete trattenuti........l'altro giorno il messo comunale di Rasura ne ha presi 23kg qui in valle!!!.
E' un'autentica invasione!!!.
![]()
...Scusa ma da voi non esiste un limite di raccolta?Originariamente Scritto da Valgerola
![]()
Ah se lo chiedi a meOriginariamente Scritto da murgiasalentina
, io non vado a funghi
!, presumo di sì comunque!.
![]()
Si, quello di quando non ce la fai più a portarli a casa li lasci liOriginariamente Scritto da murgiasalentina
![]()
![]()
![]()
![]()
Perchè, ha la faccia da emiliano?Originariamente Scritto da Pierpaolo.
![]()
Non lo conosco di persona, ma mi pare che abiti dalle parti di Alessandria...poi magari mi sbaglio o la somiglianza è straordinaria...Originariamente Scritto da NoSync
![]()
Segnalibri