Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    cià,quando deve passare 'sta cometa AULIN???
    Tra domani e martedì arriva al perigeo, quindi in teoria dovrebbe essere maggiormente visibile
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Tra domani e martedì arriva al perigeo, quindi in teoria dovrebbe essere maggiormente visibile
    ma anche a occhio nudo o bisogna esser membri della Nasa???
    io di notte non ho problemi a star fuori a guardare il cielo ma se ci vuole
    un cannone fotonico per vederla manco mi sbatto,non ho nemmeno un binocolo
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    ma anche a occhio nudo o bisogna esser membri della Nasa???
    io di notte non ho problemi a star fuori a guardare il cielo ma se ci vuole
    un cannone fotonico per vederla manco mi sbatto,non ho nemmeno un binocolo
    Mah, una magnitudine di 4 dovrebbe essere sufficiente per vederla ad occhio nudo. chiaramente se stai in una zona con un casino di lampioni penso che ci sarà qualche problema in più; dovresti andare verso una zona buia o semi-buia (si vedrà bene verso la mezzanotte in direzione sud, vicino a Saturno)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    ma anche a occhio nudo o bisogna esser membri della Nasa???
    io di notte non ho problemi a star fuori a guardare il cielo ma se ci vuole
    un cannone fotonico per vederla manco mi sbatto,non ho nemmeno un binocolo
    Bé dipende da cosa vuoi vedere.

    Per vederla, se sai orientarti in cielo, non serve un cannone fotonico.

    Se invece non ti basta una semplice occhiata, per osservare oggetti "diffusi" come questo di solito serve almeno un binocolo... non sarà certo come la Hale-Bopp o la McNaught

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    La ricordo ancora, bellissima la cometa Hale-Bopp!!

    A proposito, ma da dove è presa la seconda foto?
    E' spettacolare!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,242
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Questa è la visuale (virtuale) ora dal mio punto di osservazione, ho limitato le stelle alla quarta magnitudine, giusto per avere un riferimento sulla luminosità della cometa che dovrebbe arrivare fra la quarta e la quinta magnitudine.

    lulin.jpg

    Stasera c'è una foschia tremenda e si vede a malapena Saturno..., altra nota negativa, a quest'ora bisogna osservare molto basso sull'orizzonte e normalmente non è una cosa buona...
    L'ideale è osservare verso le 4, la cometa è un po' più alta e si è ancora lontani dall'alba.

    lulin_1.jpg

    Buona fortuna a tutti !!!

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    A proposito, ma da dove è presa la seconda foto?
    E' spettacolare!

    La McNaught è stata una delle comete più spettacolari di sempre... Il problema è che ha dato spettacolo solo nell'emisfero australe (anche se la coda era potenzialmente visibile dall'emisfero boreale)

    Ti linko altre foto (prese da spaceweather)...

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...07/Marles1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...7/Garradd1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...n07/Jehin3.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...07/Yoneto1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...7/Kelaher1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...7/dcurtis1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...jan07/Tse3.jpg

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    La McNaught è stata una delle comete più spettacolari di sempre...
    Anche la Hyakutake (fine marzo '96) era meravigliosa; aveva una coda lunghissima
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Anche la Hyakutake (fine marzo '96) era meravigliosa; aveva una coda lunghissima
    Eh già... rientrano nella categoria "comete commoventi"

    Sarebbe ora di vederne una di quel tipo anche nel nostro emisfero... Ma per ora gustiamoci la piccola Lulin (cielo permettendo)

  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: [Astronomia] Cometa Lulin (C/2007 N3): visibile ad occhio nudo tra qualche giorno

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    La McNaught è stata una delle comete più spettacolari di sempre... Il problema è che ha dato spettacolo solo nell'emisfero australe (anche se la coda era potenzialmente visibile dall'emisfero boreale)

    Ti linko altre foto (prese da spaceweather)...

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...07/Marles1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...7/Garradd1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...n07/Jehin3.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...07/Yoneto1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...7/Kelaher1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...7/dcurtis1.jpg

    http://spaceweather.com/comets/mcnau...jan07/Tse3.jpg
    Bellissime!
    Cacchio, peccato che fosse una cometa non periodica, non la rivedremo mai più.

    Comunque ho letto adesso che era visibile anche a occhio nudo, con il sole ancora sopra all'orizzonte di alcuni gradi, fatto accaduto solo ad altre due comete negli ultimi 100 anni.

    Ieri sera ho provato a puntare il mio cannocchiale dalle parti di Saturno, ma non ho visto nulla, complice la non perfetta limpidezza e qualche cirro di passaggio...
    Sono comunque riuscito a vedere lo splendido pianeta con gli anelli, molto bello. Devo comprarmi un cannocchiale più serio, voglio vedere da vicino i bestioni del nostro sistema solare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •