dai ....si ride ma su auto a TA dai 200cv in su dovrebbe essere da preferire come soluzione, perchè rinunciare a tecnologie che permettono di migliorare la guida? Poi ovvio, le case appena possono lesinare su parti meccaniche che non sono a vista fanno di tutto per non complicarsi la vita...il fatto è questo!
guido tutti i giorni un'auto da 260 cv a TA e mi accorgo dei reali vantaggi che comporta un differenziale; di auto ne ho provate tante e posso dire che i vantaggi apportati sono notevoli, come diceva Flavio non mi stupisce che una Golf GTi faccia fatica a scaricare a terra persino solo 200cv..........anche li spacciano il differenziale con il differenziale a bloccaggio elettronico XDS....![]()
no fidati, quella sera era in macchina per andare a Bormio c'era anche Giovannino vien da Como e anche lui si ricorda bene cosa avevi detto!
Nissan: mi parli di un'auto che è fuori produzione da mesi e non è più nemmeno nei listini ufficiali....senza togliere nulla a un'auto fantastica come la 350Z (che per altro tiene testa ad auto ben più blasonate quale Audi TT e BMW Z4...) è un confronto improponibile! Al momento Nissan è solo 370Z......41000€!!!Uguale uguale a una Focus RS![]()
....dai che sono troppo belle queste discussioni!!!!!
opel GT: ho letto svariate prove, ottima macchina da passeggio nonstante la linea e le caratteristiche lascino intendere ben altro!Tra l'altro esteticamente è veramente bella e non costa una follia!
Assurdo che non abbia un minimo di bagaglianio nemmeno per fare un fine settimana con i capelli al vento! Non ne hanno venduta una infatti!
Su Auto ha girato in 3.06 76, molto deludente , 3 secondi più lenta della mia Mazda.....tenendo conto che una spiderina con TP e 264cv con bel altre prerogative, un porcata di auto! E con gli interni rifiniti alla americana!
Meglio la classica Miata se devo stare su un'auto del genere, ha solo 160cv ma ha fatto la storia delle auto spiderine entrylevel e il piacere di guida è notevolmente migliore da quanto ho sentito dire.
bhè, se vieni da una trazione integrale è molto differente il comportamento di scaricare a terra i cavalli...
vanno giù bene, ma non quanto una TI...dai...
piùttosto mi sa che il problema di molte auto è l'assetto...ragazzi, c'è niente da fare, anche un gran motore con tutto ok mi cade sulle prestazioni se non c'è un telaio adeguato!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
E ci mancherebbe, è quello che sto cercando di far capire a Ste (eh, ma il differenziale...).
Come trazione anteriore andava un gran bene, e già con l'assetto di serie era bilanciata più che discretamente. Quando poi l'ho cambiato aveva guadagnato diversi punti.![]()
mi rircordo anni fa avevo provato la Golf di mio zio, era la 2800 v6 da 204cv. Molto carina, forse che qulla serie li pesava ancora poco ma andava come un missile, era 4x4 per altro......gran bella macchina!
leggendo autoblog mi era venuta in mente questa discussione di qualche tempo fa.... visto che quà sono tutti saccenti ecco a voi il listino ufficiale della Golf R: 39000€ versione non DSG, non 36-37000 come avevate ipotizzato! Quindi un bel po' più di soldini...
Volkswagen: arrivano in Italia Golf R, Scirocco R e i pacchetti R-Line
begli aumenti comunque, un po' per tutti:
la vecchia mazda 3MPS costava 27500€ ora ne costa 31000
la vecchia Golf R36 costava 33000 ora ne costa quasi 40
alla faccia della crisi!!!!!!!!!!![]()
Bella lì, mi attendevo un post simile a momenti.
Non è questione di essere saccenti, è che rispetto al listino tedesco ha navigatore, sensori di parcheggio e altra roba di serie.
Comunque hai ragione Ste, secondo me bisogna essere fuori di testa per spendere più di 40 mila euro per una Golf.
La gente sono matti.
Segnalibri