Ma sincretizzare nel progresso materiale (o nella mancanza di) la ragion d'essere (o la mancanza di) di una intera generazione è altrettanto nichilista. Quasi tutti gli economisti con un minimo di buon senso sanno che il progresso economico segue, all'incirca, una curva logaritmica. Volendo introdurre un'analogia azzardata, l'accelerazione è da noi percepita come passaggio da quiete a mancanza-di, mentre il moto rettilineo uniforme non lo è; dunque anche se le condizioni economiche rimanessero stabili, si percepirebbe comunque un senso di stagnazione e noia (che è probabilmente parte dell'attitudine descritta nel video).
Comunque, sto guardando gli altri video dello stesso filosofo, e sono molto interessanti.
Ultima modifica di Fdg; 04/07/2009 alle 08:28
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri