Molto bella quella dell'11 agosto 1999, peccato che dai miei parenti a Brescia, dove ero in quei giorni, si annuvolò proprio nei momenti in cui era al massimo dell'oscurità.
In ogni caso, gran bell'esperienza, molto particolare.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Nel 2026 invece si fermerà a largo della Sardegna, dopo essere transitata sul nordest spagnolo. Comunque, nel 2011 il 4 gennaio ci sarà una parziale tra il 60% e il 75% a seconda delle regioni, in primo mattino, visibile da tutta Italia. Comunque, indagherò più a fondo per sapere se Lampedusa verrà centrata o meno nel 2027
Quella del 1999 l'avevo vista a Monaco. Molto affascinante.![]()
Io me ne ricordo una tanto tempo fa ,avrò avuto 4-5 anni.A Capracotta di mattina divenne scuro come al tramonto.E c'era tanta neve..
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Comunque, indagando su alcuni siti wikipedia considera quella del 2027 come totale visibile dal territorio italiano, sarebbero stati rifatti i calcoli, però dicono che Lampedusa starebbe un pelino fuori la linea, ma a me, dalla carta vista qui su un post, mi sembra che sia dentro, ci vorrebbe qualche astronomo o astrofilo, sarebbe bellissimo avere un eclisse tutta italiana. Quella del 2030 Lampedusa mi pare centrata (anulare) e d è visibile appena a S della Sicilia, mancata per pochissimo davvero. Comunque, al amssimo vado in Spagna eheh
Segnalibri