Leggevo in giro in quali date vi saranno le prossime eclissi di sole in Italia, specie quelle totali.
Wikipedia indica come la prima eclissi di sole totale visibile in Italia quella che avremo il 2 agosto 2027, ma poi nelle specifiche mi dice che "L'eclissi solare totale del 2 agosto 2027 interesserà una piccola zona di territorio italiano[3][4] posto a sud ovest dell'isola di Lampedusa", ed allega anche la mappa del percorso della fascia totale dell'eclisse che è la seguente



Mi spiegate dov'è che è totale per l'Italia? Qui al nord ad esempio credo che il sole sarà scoperto per oltre il 50% della sua superficie

Notavo poi come diventino frequenti le eclissi totali in Italia dopo morto: nel 2081, nel 2088 (ma solo per l'estremità sud-orientale siciliana, discorso simile quindi per quella del 2027, al nord che totale è?), nel 2151, nel 2160, nel 2180 (+/- come quella del 2027), nel 2187 e nel 2189... praticamente 5-6 nell'arco di un secolo di cui 4 in 40 anni

Non potevano capitare un centinaio di anni prima? Magari qualcuna riuscivo a vedermela anch'io