Ciao gente,vi propongo un quesito che credo avrete trattato migliaia di volte:in previsione della mia prossima partenza devo comprare un portatile,budget massimo 1000 EURI...
Siccome ho avuto modo in questi ultimi 6 mesi di maneggiare il MacBook di mio fratello me ne sono praticamente innamorato,lo trovo 2 spanne sopra il resto dei portatili che ho avuto occasione di usare.
Vedo che il nuovo MacBook è in vendita al prezzo di 949 cucchi...il MacBook Pro a 1149...
Se invece volessi rimanere fuori dall'universo Mac quali modelli mi consigliereste?Se potete motivate le risposte (sembrano i quesiti dei test scolastici)
Mettete in conto che io non ho esigenze particolari se non di uno strumento affidabile perchè mi servirà per un mucchio di cose nel prossimo anno di corsi.
A voi la parola...![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Io più volte sono stato tentato dai mini-portatili, se prestazioni che garantiscono fanno al caso tuo puoi farci un pensierino visto che costano molto meno e sono più comodi da portarsi dietro per seguire i corsi.
Ciao papà...
Ti dirò che non mi hanno mai entusiasmato molto i mini,non saprei effettivamente darti una spiegazione ma è così una sensazione a pelle,non ho mai avuto modo di usarne uno quindi è un pò un mondo a me sconosciuto.
L'unica cosa che non vorrei è trovarmi improvvisamente ad avere bisogno di prestazioni che un mini non può garantirmi.Con un portatile "normale" ,i sento più tranquillo.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Io ho un Acer Travel mate 240 che acquistai nel 2004 e che tutto sommato tiene ancora abbastanza bene e che uso nelle mie "trasferte" sia per vacanza che per studio e/o lavoro.
E' più lento rispetto al PC dekstop con cui ora sono collegato, visto che quest'ultimo l'ho preso un anno e mezzo fa ma per quello che devo fare io ancora va bene.
Ciao papà...
Toshiba o Dell.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Insomma al lavoro avremmo una quindicina di Dell, quasi tutti hanno avuto dei difetti (sono ancora in garanzia): chi l'alimentatore, chi la RAM, ecc.....
e' vero che poi nell'arco di un giorno l'assistenza arriva,
ma prima ti fanno perdere un paio di ore.
Poi certo magari e' stata una partita "sfigata"
gli Acer mi hanno lasciato una buona impressione come prestazioni ma mi sembrano un pò dei "colossi" cioè sarà che il MacBook con cui sto scrivendo ha uno schermo da 13,3" che sto usando proprio adesso sembra un quaderno ma la prima cosa che ho notato dell'Acer era la stazza.
Se c'è una cosa che il mio "ideale" portatile deve avere è la velocità e la fluidità,ho passato troppi anni su un pc lentissimo e divento una bestia quando ci mettono secoli ad aprire pagine,programmi,ecc.
Purtroppo riguardo le caratteristiche tecniche non ci capisco na cippa quindi non saprei confrontare i due modelli.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
io ho un acer e mi trovo bene...
Revello - CN 353 m slm
Segnalibri