Ritrovati i 2 ragazzi dispersi Uno è morto, l'altro è grave - Corriere della Sera
qualcuno della zona ne sa qualcosa di più?
a me appare incredibile morire a 15 in montagna per andare a funghi....
come è possibile lasciare 2 ragazzini di 13 e 15 anni in zone pericolose, impervie, ecc...
i genitori dove erano?
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Si saranno imbattuti in no di questi, non so.
Basterebbe andare in qualche supermercato a prenderli i funghi e si eviterebbero queste cose.
A casa? A fare shopping? A trovare una prozia? Con i rispettivi amanti? Boh?!
Io andavo a funghi da solo a 9 anni, i miei genitori sapevano dove andavo e si fidavano. Avranno fatto la stessa cosa anche questi poveracci che probabilmente si porteranno i sensi di colpa per tutta la vita. Se gli hanno dato l'ok è perchè avranno giudicato il posto idoneo, magari i ragazzi chissà dove sono andati invece.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Purtroppo la tragedia è sempre dietro l'angolo,lo dico per esperienza.Vado a funghi da solo da molto tempo e nonostante io sia davvero prudente,specie quando sono da solo,ho rischiato qualche volta di finire nei pasticci.
A volte anche l'eccessiva confidenza con cui si affrontano luoghi "familiari" può portare ad una disattenzione fatale.
Fatto sta che è davvero una tragedia,morire a 15 anni non è accettabile.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Premesso che non so se tali ragazzi fossero o meno esperti della zona, ma pure io gia' a 12-13 anni andavo tranquillamente a funghi da solo, anche in zone potenzialmente pericolose ma che conoscevo benissimo (e quindi rimanevo a debita distanza !) grazie alla...guida negli anni precedenti da parte di mia nonna, che appunto mi portava nei boschi insegnandomi i posti ove cercare funghi e dove, appunto, invece starsene alla larga !
Poi le disgrazie capitano a tutti, indipendentemente dall'eta': mio zio vive (x modo di dire...) in uno stato quasi larvale da ormai 3-4 anni, dopo essere scivolato nel bosco a cercare funghi in una zona in cui ci andava credo da 30 anni ! L'hanno ritrovato a notte fonda, con grossi ematomi nella testa: purtroppo doveva essere caduto da molte ore, cosicche' pur salvandosi e' rimasto praticamente incapace quasi di intendere e di muoversi, causa i danni che ha riportato al cervello !
Conoscendolo com'era (attivo !) prima c'e' da dispiacersi che non sia morto, purtroppo !
Scusate la divagazione personale.![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Forse la nostra generazione, a dispetto di quello che si dice, aveva qualcosa in più che difficilmente ritrovo nei pari età di oggi....
nulla a che vedere con la disgrazia di oggi, però non me li vedo tanto 2 ragazzini di 15 anni oggi a girare nei boschi.
25 anni fa era una cosa + normale....
personal opinion
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Mhaaa, non saprei: a mio parere in questo caso (andare a funghi, girar x i boschi in generale !) mancano forse qualche....guida in piu', ovvero i nonni/genitori che accompagnano prima i figli piccoli/nipoti x i boschi, appunto !
Pero', anche in tal caso, e' solo un mio pensiero personale e nulla piu' !
![]()
bhe ma può succedere anche con i genitori, in particolare se sono inesperti (e incoscienti).
In un bosco del mio comune, verso la metà degli anni 90, morirono due ragazzine di 12 anni accompagnate dal padre di una di loro (il padre si salvò)
andarono a funghi in una zona molto impervia ( così impervia che non è molto frequentata neanche dalla gente del posto...) e in più furono sorpresi da un violento temporale.
le ragazzine caddero in un burrone una dopo l'altra mentre il padre vagò tutta la notte nel bosco in stato confusionale finchè arrivò, la mattina dopo, ad una frazione abitata.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri