Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    guarda questi 40 uero li investirò in un'altra fotocamera che servirà come scorta a quella che tutt'ora finge da Webcam,
    si sa mai che più avanti si faccia fatica a reperire le fotocamere compatibili con PSRemote,
    poi si,
    la vera prossima spesa sarà probabilmente una Davis,
    tutto dipenderà da come andrà con la pubblicità.....
    anche se so, che la mia Oregon mi mancherà!

    peppo
    ti posso chiedere con quale metodo si può inserire la pubblicità sul sito di altervista e quindi ricevere un pagamento? perchè anche per solo 40 euro... fan sempre comodo!
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  2. #12
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio


    con il mio sito raggiungerò le 40000 pagine totali viste nel 2041
    ci vuole costanza a star dietro ad un sito per tenerlo sempre aggiornato,
    ma l'impresa non è impossibile, anzi....
    molti accessi arrivano dai vari forum meteo,
    altri dal sito del comune del mio paese, che ha linkato l'indirizzo appunto al mio portale,
    altri dai siti amici,
    molti da accessi diretti tramite la pubblicità che mi fa "La Stampa" quando ci sono eventi degni di nota,
    altri dai motori di ricerca,
    in più se ci metti la meteo che ci regala degli eventi stupendi che attirano il visitatore,
    stai certo che i risultati arrivano.

    ....certo non mi aspetto di avere quel numero di pagine viste in un mese di HP.


    Comunque, al di là di questo,
    se si riesce a far conoscere il proprio sito nella zona in cui si vive,
    si è a cavallo,e anche le imprese sembrano voler investire qualche euro per un pò di pubblicità;
    chiaramente il tutto rimane in un contesto locale.

    peppo
    Ultima modifica di peppo; 19/08/2009 alle 13:22
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  3. #13
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ti posso chiedere con quale metodo si può inserire la pubblicità sul sito di altervista e quindi ricevere un pagamento? perchè anche per solo 40 euro... fan sempre comodo!
    tramite il tuo "pannello di controllo",
    dovrai semplicememnte inserire dei codici HTML già pronti ma volendo personalizzabili, nelle pagine del tuo sito.
    Ricorda che se li metti in alto la retribuzione è maggiore.

    ecco le retribuzioni (gli Altercent è la moneta virtuale di Altervista che ti permette di "acquistare" dei servizi per il sito, tra cui la banda di traffico qualora si dovesse superare.....io d'inverno la superavo sistematicamente):

    BANNER GRANDE , VERTICALE e VIDEO:
    Dettagli: ogni banner prevede una retribuzione pari a 85.8 Cent. di Euro lordi e 56.16 AlterCent ogni 1000 visualizzazioni uniche* se collocato nella parte alta della pagina**, la retribuzione per i banner in altre posizioni è pari a 66 Cent. di Euro lordi e 43.2 AlterCent , il formato eroga anche in modo casuale banner payperclick che prevedono in più una retribuzione pari a 4.08 Cent. di Euro lordi e 10 AlterCent per ogni click unico*


    BANNER PICCOLO :
    Dettagli: ogni banner prevede una retribuzione pari a 51.48 Cent. di Euro lordi e 34.32 AlterCent ogni 1000 visualizzazioni uniche* se collocato nella parte alta della pagina**, la retribuzione per i banner in altre posizioni è pari a 39.6 Cent. di Euro lordi e 26.4 AlterCent , il formato eroga anche in modo casuale banner payperclick che prevedono in più una retribuzione pari a 4.08 Cent. di Euro lordi e 10 AlterCent per ogni click unico*


    BANNER A BOTTONE:

    Dettagli: ogni banner prevede una retribuzione pari a 16.38 Cent. di Euro lordi e 9.88 AlterCent ogni 1000 visualizzazioni uniche* se collocato nella parte alta della pagina**, la retribuzione per i banner in altre posizioni è pari a 12.6 Cent. di Euro lordi e 7.6 AlterCent , il formato eroga anche in modo casuale banner payperclick che prevedono in più una retribuzione pari a 4.08 Cent. di Euro lordi e 10 AlterCent per ogni click unico*

    ciao

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  4. #14
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    perchè anche per solo 40 euro... fan sempre comodo!
    beh, con quei 40 euro, mi compro la fotocamera di scorta per la webcam....
    giusto per la soddisfazione!

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    35
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Eccomi quì:
    Allora, in poche parole la dichiari con la fattura, ma se le cifre che entrano sono grosse meglio avere una Partita I.V.A.
    Ultima modifica di Domy; 21/08/2009 alle 16:55

  6. #16
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Eccomi quì:
    Allora, in poche parole è meglio avere la fattura, meglio ancora ua Partita I.V.A.
    cosa vuol dire "è meglio"?
    o si può, o non si può!
    puoi essere più chiaro?

    io denuncio il ricavato tramite il mio 730, mentre l'azienda si fa l'autofattura,
    qual'è il problema? nessuno evade le tasse....
    Capisci che non apro certo una partita IVA per iserire qualche banner sul mio sito!

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    35
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    cosa vuol dire "è meglio"?
    o si può, o non si può!
    puoi essere più chiaro?

    io denuncio il ricavato tramite il mio 730, mentre l'azienda si fa l'autofattura,
    qual'è il problema? nessuno evade le tasse....
    Capisci che non apro certo una partita IVA per iserire qualche banner sul mio sito!

    peppo
    Imposte casomai.
    Comunque sì se in fine li fai risultare i costi che devono essere aggiunti alle tue imposte da pagare, che problema c'è?
    Dovresti aprire una P. I.V.A. nel caso in cui le tue entrate di denaro da parte della pubblicità sarebbero sproporzionate, ad esempio 5'000,00 Euro l'anno.
    Ultima modifica di Domy; 21/08/2009 alle 18:12

  8. #18
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Imposte casomai.
    Comunque sì se in fine li fai risultare i costi che devono essere aggiunti alle tue imposte da pagare, che problema c'è?
    Dovresti aprire una P. I.V.A. nel caso in cui le tue entrate di denaro da parte della pubblicità sarebbero sproporzionate, ad esempio 5000 Euro l'anno.
    no, scusa,vorrei capire meglio.....
    dammi tu la soluzione!

    voglio inserire alcuni banner a pagamento pubblicitari sul mio sito,
    non ho la P.IVA e non ho intenzione di aprirla,
    come devo fare per risultare in piena regola? (sia io che l'impresa committente) ....dimmi tu.

    P.S.: ah, se parli di cifre,
    mi dai dei tetti da non superare?

    grazie
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    35
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    no, scusa,vorrei capire meglio.....
    dammi tu la soluzione!

    voglio inserire alcuni banner a pagamento pubblicitari sul mio sito,
    non ho la P.IVA e non ho intenzione di aprirla,
    come devo fare per risultare in piena regola? (sia io che l'impresa committente) ....dimmi tu.

    P.S.: ah, se parli di cifre,
    mi dai dei tetti da non superare?

    grazie
    Non avendo partita IVA, in base alle ultime novità legislative è presente una nuova regolamentazione (legge biagi):
    essendo la prestazione a carattere di temporaneità ed occasionalità non è necessario avere una partita IVA, a meno che tu superi la soglia massima di 5'000,00 euro annui di reddito da questa fonte. Pertanto "è sufficiente una ritenuta d'acconto IRPEF del 20%: questa vale come titolo di spesa per l'acquirente e di incasso per chi mette a disposizione lo spazio per il banner pubblicitario. Ovviamente questo documento sarà indicato da chi incassa nella propria dichiarazione".
    Per chi emette delle ricevute a titolo di prestazione occasionale ai clienti, deve avere alcune accortezze: "occasionale", quindi non troppe ricevute (già una al mese è troppo), e tetto massimo di 5'000,00 euro per legge.
    Comunque devi dichiararle, anche se chi ti da' il denaro te lo da' in contante (se poi il pagamento è via banca rimangono le tracce e quindi è ancora più semplice risalire a una mancata dichiarazione da parte mia dell' incasso) Chi ti paga con ritenuta, poi la contabilizza. Quindi anche senza banca di mezzo, ad un controllo salterebbe comunque fuori.
    Va bene?

  10. #20
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: retribuzione pubblicità sito, come dichiararle?

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Non avendo partita IVA, in base alle ultime novità legislative è presente una nuova regolamentazione (legge biagi):
    essendo la prestazione a carattere di temporaneità ed occasionalità non è necessario avere una partita IVA, a meno che tu superi la soglia massima di 5.000,00 euro annui di reddito da questa fonte. Pertanto "è sufficiente una ritenuta d'acconto IRPEF del 20%: questa vale come titolo di spesa per l'acquirente e di incasso per chi mette a disposizione lo spazio per il banner pubblicitario. Ovviamente questo documento sarà indicato da chi incassa nella propria dichiarazione".
    Emettere delle ricevute a titolo di prestazione occasionale ai vostri clienti, basta avere alcune accortezze: "occasionale", quindi non troppe ricevute (già una al mese è troppo), e tetto massimo di 5.000,00 euro per legge.
    Ok?
    Minchia,chiarissimo!!!!!

    quindi una ricevuta al mese e tutte le altre in nero!


    scherzi a parte,
    ottima spiegazione,
    anzi mi faccio un copia e incolla e me lo porto con me dalla commercialista.
    in autunno mi attiverò,
    spero solo che le ditte che mi hanno contattato in primavera, siano ancora disposte a comprarmi lo spazio!



    ah, Domy,
    approfitto ancora un pò....
    se invece è un privato che vorrebbe comprare il mio spazio come la risolviamo?
    Vado con l'esempio pratico,
    ho un compaesano che ha scritto un libro e mi vorrebbe comprare un banner con lo spot del suo libro,
    che si fa?

    grazie sei stato utilissimo!

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •