Inserisco questo 3D per sentire da voi se ne avete sentito parlare e cosa ne pensate in merito.
Sembrerebbe che entro il 15 di questo mese un asteroide del diametro di 800 metri simile a quello che provoco' l' estinzione dei dinosauri "sfiorerebbe" il nostro pianeta a una distanza di 65 milioni di chilometri.
Nel 2029 un altro asteroide transiterebbe molto piu' vicino alla Terra rispetto al precedente tenendosi a una distanza di soli 36 mila chilometri mentre nel 2036 ce ne sarebbe un terzo che a quanto pare abbia una reale possibilita' su 40.000 di impattare con conseguenze drammatiche se non catastrofiche.
E' solo fantascienza oppure qualcosa di fondato c' e' realmente?![]()
La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.
Sotto la neve pane,
sotto la pioggia fame!
Quello di 65 milioni di Km nessun problema passa lontano. Nel 2036 c'è una certa probabilità, sì
Che io sappia l'unico pericoloso (che abbiamo individuato) è quello del 2036![]()
Odio la nebbia !!!
Come fanno a prevedere un simile evento proiettato nel futuro a quasi trent' anni di distanza?
Chissa' in quale punto sperduto dell' universo si trova adesso questo asteroide.
Speriamo che l' abbiano scambiato per un corpo fermo.![]()
La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.
Sotto la neve pane,
sotto la pioggia fame!
Quello che avrebbe provocato l'estinzione dei dinosauri mi sembra che avesse un diametro di 10 km.
In base alla dimensione, gli esperti sono in grado di valutare i danni che potrebbe fare. Uno di 800 m credo coinvolga "solo" una parte di un continente.
Per quanto riguarda le traiettorie, gli astronomi, osservando il moto degli asteroidi, sono in grado di calcolare la loro orbita, con vari aggiustamenti di rotta man mano che le osservazioni vanno avanti. Per questo motivo spesso viene lanciato l'allarme in un primissimo momento (da parte dei media) e poi spesso viene ritrattato, e' normale.![]()
65 milioni di km è una distanza abnorme, sarà uno spettacolo per gli astronomi sicuramente.
Quei 36k del 2029 mi mettono un pò fifa per la verità. Penso che sia come essere sfiorati da una pallottola a mezzo millimetro dall'orecchio...![]()
Always looking at the sky!
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
faccio notare che a 36000 km orbitano i satelliti geostazionari.
vuoi vedere che entra in orbita geostazionaria?![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri