Si sveglia l’Orso Russo e tutti a tifare che almeno un’isoterma di -10 °C sfondi nel Mediterraneo, portando una storica ondata di gelo, quel gelo tale magari da fare rabbrividire anche il 1985 o suoi simili. Se non dovesse succedere, guai al mondo… Apriti cielo… maledizioni ed imprecazioni a non finire, come se volessimo in poco tempo scaricarci da tutto quello stress da modelli accumulato in attesa di un evento che all’ultimo momento può essere anche ritrattato. Mi chiedo cosa possa essere quello spirito che ci spinge a ragionare in questo modo: sicuramente il fatto che la sera, quando abbiamo freddo, accendiamo i termosifoni.
Fuori vanno pure bene temperature abbondantemente negative, basta che il termometro della nostra stanza segni almeno 20 °C. Quando andiamo a dormire, invece, è bello trovarsi un materasso comodo e calde coperte di lana a coprire il nostro corpo, mentre lÃ* fuori, al gelo, c’è chi dorme su un materasso fatto d’asfalto con addosso una coperta di cartone che tenga, invano, il freddo più lontano possibile. Qualcuno, purtroppo, quando fa troppo freddo, ci lascia pure la pelle. Pensare che il suo…killer è stato poi un fenomeno che invochiamo più del Padre Eterno, però, fa’ proprio venire i brividi. Forse…
Morire di freddo nel 2006 è un obbrobrio, allo stesso modo vedere morire di fame bambini indifesi in Africa. Eppure, tra barboni e affamati non c’è differenza: sono pur sempre persone povere e sfortunate. L’unica differenza è il nostro modo di comportarci: nessuno si sognerebbe di pregare per l’arrivo di una carestia, ma si prega perché i gelidi venti dell’est sfondino le nostre porte…
Tanto…che importa!... Noi… abbiamo le nostre case…
Ciao,Originariamente Scritto da andrea.corigliano
capisco le tue argomentazioni, ma rispettosamente mi permetto di dirti che non mi va di sentirmi in colpa perchè amo il freddo e la neve, anche perchè non è certo colpa mia se ci sono persone che muoiono di freddo anche in questa epoca moderna. Il problema di queste persone di certo non si risolve se non arriva più il gelo, rimane solo nascosto come al solito.
Spero tu capisca il senso del mio messaggio.![]()
...non capisco il nesso dell'intervento in un forum meteorologico. Non penso che chi spera un ritorno agli inverni stile anni '60 e '70 voglia uccidere nessuno, nè goda della situazione di disagio di persone meno fortunate.
Semplicemente qui si parla di meteo, di evoluzioni invernali e di gusti personali negli eventi atmosferici che NON dipendono da nessuno di noi.
Questo secondo il mio modestissimo parere.
Buona Giornata.![]()
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Originariamente Scritto da mistersleet
Quoto totalmente.![]()
E poi ricordiamo anche le migliaia di morti causate dal grande caldo del 2003...
Veri i fatti che riporti,
ma insostenibile il tuo ragionamento....
non si risolvono i problemi in questo modo e nemmeno si stimola a risolverli.
Cosa dovremmo fare?
Spegnere i termosifoni?
Digiunare?
Pregare sempre in un clima temperato su tutta la terra abitata?
Fai una proposta efficace e sostenibile.
Un saluto.
Giacomo.
I 20.000 morti nel 2003 x il caldo in Europa, nn li fai nemmeno in 100 inverni decenti.Poi i barboni possono andare alla caritas e chiedere altre maglie, cappotti, insomma dal freddo ti difendi, ma come abbiamo visto, nn dal caldo.
Cui prodest ??
Trovo l'argomento OT in questa stanza, seppure interessante e condivisibile.....la meteorologia purtroppo prescinde dalle situazioni umane...e non possiamo sperare che la natura tenga conto delle nostre disgrazie....(vedi uragani, tsunami, terremoti etc). Per fortuna la meteorologia politica non è ancora stata inventata.
![]()
Ultima modifica di remigio zago; 04/01/2006 alle 15:18
messaggio molto politically correct che suona parecchio fuori luogo e un tantinello ipocrita, non avercela con me se lo scrivo cosi' ma e' il primo pensiero che mi e' passato per la testa![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
ad essere sincero, è stato anche il mioOriginariamente Scritto da meteolorix
senza offesa![]()
Segnalibri