Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Un buon 50% di persone....

    .... non leggono quello che c'è scritto, ma quello che vogliono leggere.


    Si chiama "prevenzione del lettore medio" (l'ho inventato io) ed è molto diffusa a tutti i livelli: giornali, forum, chat ecc.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un buon 50% di persone....

    Concordo. Ma lo riscontri in tutti i settori, anche nel lavoro.
    Il bianco può diventare nero o comunque meno bianco di quello che gli altri vedono....
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Un buon 50% di persone....

    Sicuro. Poi dipende anche dalla predisposizione mentale che in quel periodo altri hanno nei nostri confronti. Se sono ben disposti, qualsiasi minchiata scriviamo è sottoscritta, applausi e ovazioni. Se sono mal disposti, anche se scrivi "mario mangia la mela" arrivano rimproveri e polemiche. Se non gliene frega niente, potresti scrivere anche il Faust o un trattato decisivo che rivoluziona la fisica che manco ti filano.

  4. #4
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Un buon 50% di persone....

    "Primo, in politica gli individui vedono ciò che si deve vedere (..)
    Secondo, in politica agli individui piace ciò che deve loro piacere (..)
    Terzo, in politica gli individui vedono quello che si aspettano di vedere (..)
    Quarto, in politica gli individui preferiscono quello che si aspettano di preferire (..)
    Quinto, in politica gli individui vedono quello che ci si aspetta che loro vedano e,
    Sesto, preferiscono ciò che ci si aspetta che loro preferiscano" (March e Olsen, 1989)
    .....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un buon 50% di persone....

    Ma il più delle volte si vede quello che il sano "opportunismo" vuole vedere.... e allora le "minchiate" dei capi diventato intuizioni geniali!!
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un buon 50% di persone....

    Tu sicuramente conosci la questione più di me, ma al tuo ragionamento sovrapporrei un'altra considerazione, cioè che in Italia si legge piuttosto poco, anche se sempre di più mi pare, ma sempre gli stessi.
    Un'enorme parte della Nazione proprio non viene sfiorata dalla lettura....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un buon 50% di persone....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    .... non leggono quello che c'è scritto, ma quello che vogliono leggere.


    Si chiama "prevenzione del lettore medio" (l'ho inventato io) ed è molto diffusa a tutti i livelli: giornali, forum, chat ecc.
    C'è una serie di fenomeni ben noti (anche se non se ne conosce esattissimamente la meccanica). Esposizione selettiva (si leggono solo le cose cui si è interessati e solo i commenti dei politici della propria parte, ecc ecc), modi vari di interpolare le cose non esplicitate nel testo (in modi che portano ad assumere che l'implicito o il non detto siano coerenti con le proprie opinioni e la propria visione del mondo) ecc ecc ecc. (roba da psicologi cognitivisti e psicologi sociali).
    Sembra che le persone vogliano evitare di esporsi a messaggi e conoscenze che mettono in forse le loro idee, le loro concezioni del mondo e delle cose, la loro identità (personale e sociale), la loro autostima nella misura in cui questa dipende dal senso di controllo della realtà.
    Male, molto molto male perché questo porta a chiudersi in sistemi asfittici e ristretti di pensiero sostanzialmente ideologico: ci sono n principi cosmici e assoluti (cui aderisco perché li condivido e quindi sono veri e giusti e chi li condivide porta un gene culturale buono e positivo) e il resto è sterco.
    Va detto che non è stupido o menomato chi fa così, perché sono processi molto sistematici, normali direi. Sarebbe bene sviluppare consapevolezza di queste tendenze (che più o meno tutti abbiamo) in modo da prender loro le misure e sforzarsi invece di essere più aperti e "inclusivi" verso l'informazione, la comunicazione e il dialogo.
    Tanto alla fine, stringi stringi scava scava, si arriva alle fonti del dissenso, che hanno natura più o meno ideologica, metafisica, escatologica, per cui per quanta informazione si acquisisca ciascuno continua a pensarla come preferisce e non si cava un ragno dal buco...
    Ultima modifica di Borat; 04/11/2009 alle 09:59

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •