Mai sentito niente di quel genere... meglio![]()
Quest'anno a mio insaputa mi sono dovuto cuccare un concerto degli statuto...cioè io ero a sta sagra paesana a bere e mangiare e suonavano gli statuto.......piallarmi i maroni con un ferro da stiro sarebbe stato meno fastidioso...canzoni tutte uguali,quel povero cristo del batterista in levare dal primo all'ultimo secondo...
Non vi nascondo che mi son dovuto tuffare nell'alcool per resistere...
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Lo ska "inglese" o "italiota" non mi è mai interessato un granchè.
L' originale è oltreoceano, nei primi soundsystem giamaicani che cominciarono a fondere jazz, boogie coi tradizionali mento e calypso.
Fine anni '50, rude boys, musicisti seri: Skatalites, Prince Buster, Laurel Aitken, Derrick Morgan, Ernest Ranglin, Don Drummond, Roland Alphonso,
gli stessi primi Wailers, tanta roba, e ancora di più nei '60, quando le cadenze si dilatano e si passa al Rocksteady.
Skatalites, strumentale, quasi più jazz che ska:
![]()
Comunque "la Tremarella" non è altro che una cover di una vecchia canzone degli anni '60 di Edoardo Vianello
http://www.youtube.com/watch?v=N5yaUzmj_M8
Le valanghe cadono dove sono già cadute, dove non sono ancora cadute e dove non cadranno mai più
Segnalibri