Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 221
  1. #81
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    61
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Fra tutti quelli che ho provati, dico che il dolore provocato da una colica renale è assurdo da sopportare.
    Ricordo l'ultima colica quando per i dolori saltavo sul divano e per questo motivo i miei genitori con mio cugino mi portarono immediatamente all'ospedale dove con una flebo di antidolorifico sistemarono il tutto.
    Ciao papà...

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Fra tutti quelli che ho provati, dico che il dolore provocato da una colica renale è assurdo da sopportare.
    Ricordo l'ultima colica quando per i dolori saltavo sul divano e per questo motivo i miei genitori con mio cugino mi portarono immediatamente all'ospedale dove con una flebo di antidolorifico sistemarono il tutto.
    Stessa cosa che succede a mio padre quando gli capita: sembra che lo prendano a coltellate, gli si girano gli occhi indietro, urla, respira a fatica, si rotola nel letto ...
    Per fortuna a me prende un po' meno peggio e le sopporto bene. Una volta addirittura mi tenni una colica per 5 giorni consecutivi, mangiavo, bevevo e camminavo normalmente, anche se non uscivo di casa perché dormivo poco e dopo aver camminato per 10 metri ero stanco. Salvo poi rendermi conto del fatto che non era poi cosa così normale; alché andai al PS a farmi fare una flebo, e da lì una litotrissia d'urgenza
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #83
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Me lo sono sempre chiesto: ma in caso di estremo dolore se per motivi vari gli antidolorifici a base di morfina non arrivano o non sono sufficienti, prendere dell'eroina da un pusher (quella la trovi subito) dà sollievo uguale o ci vuole un oppiaceo in particolare?
    E chissà se si soffre tanto per un overdose.
    Fim da vedere: Le invasioni barbariche ( Le invasioni barbariche - Wikipedia). Per capire un po' di più certe scene bisogna aver visto prima Il declino dell'impero americano ( Il declino dell'impero americano - Wikipedia )

    Non so quanto ci sia di fantasia e quanto di realistico...

  4. #84
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Una volta giocando a calcio mi si è letteralmente strappata l'unghia del pollice della mano e da lì ho capito perchè strappare le unghie era uno strumento di tortura.


  5. #85
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,555
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    la bollita alle mani penso sia in buona posizione...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #86
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Posso chiederti, in termini semplici, il perchè?

    Nello stato agonico pre/agonico il malato non ne trae alcun beneficio.
    Molto spesso lo si dà solo per "accontentare " i familiari.
    Diventa quindi un inutile accanimento.
    Davanti ad un malato terminale con rantolo orale l'unica cosa da fare è somministrare farmaci anticolinergici e morfina.
    Con una semplice fiala di Buscopan, magari anche 2, vedrai come il rantolo progressivamente si ridurrà ed il paziente potrà ultimare l'ultimissima tappa del suo percorso senza soffrire.
    L'ossigeno quindi non serve.
    Altra raccomandazione: non somministrare liquidi.
    Le famosissime "flebo" in questa situazione non servono a nulla, aggravano solo la dispnea visto che determinano un sovraccarico del circolo e pertanto aumentano la congestione polmonare.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #87
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ti quoto Michele, purtroppo in Italia moltissimi medici considerano il dolore come qualcosa di ineluttabile e naturale che non deve essere alleviato con oppiacei se non in casi estremi, o come riporti tu per tua esperienza neanche in quelli.
    Francamente penso che molti di questi medici poco sensibili o affatto, sono persone o poco sensibili di carattere o peggio menefreghisti e/o sono persone che non hanno mai provato dolori atroci come i loro pazienti.
    Penso che se tutti i medici avessero provato nella loro vita almeno una volta, ma meglio più di una, dolori atroci come quelli delle coliche renali o delle metastasi o di una ferita grave, sarebbero mediamente più inclini ad alleviare la sofferenza (anche con oppiacei ) delle persone infortunate o malate.
    Putroppo molto spesso il medico considera il paziente altro da se, come una categoria che non lo riguarda, come se i medici in quanto medici possono solo curare ma non contemplano neppure il caso che anche loro possono divenire degenti e avere bisogno oltre che di cure anche di conforto morale e di anestetici oppure antidolorifici.
    Molto spesso poi i medici sono una categoria abbiente che con scarsa probabilità ( per fortuna loro, per carità!) va incontro a incidenti sul lavoro in quanto non svolgono lavori usuranti o molto pericolosi, ed inoltre data la loro competenza cercano di prevenire il più possibile i diversi tipi di malattie o perlomeno curarsi tempestivamente ed efficacemente anche grazie alle loro possibilità economiche e alla loro conoscenza dei migliori professionisti nei migliori ospedali o cliniche private.
    Riguardo ai tumori sarei lieto se spiegassi ai forumisti anche quali sono le cause più frequenti, in modo da fare un po di prevenzione (per il poco che possiamo naturalmente). Io so che ad esempio i campi e.magnetici provocati dalle linee dell'alta tensione (entro 50 metri sicuramente ) sono cancerogeni. Inoltre sono cancerogeni tutti i derivati del petrolio, anche solo per inalazione delle loro particelle volatili, così anche i soventi, le vernici sintetiche, etc. Poi c'è l'amianto ovviamente, svariati rifiuti industriali pericolosi che contengono molteplici composti chimici che non conosco.
    Poi la diossina che si genera dalla combustione dei materiali contenenti cloro come gli oggetti di plastica in P.V.C. (polivinilcloruro), per cui bisogna stare alla larga dai roghi di oggetti di plastica in generale! Inoltre le micro e nano particelle di metallo inalate che possono raggiungere, attraverso il sangue ossigenato dai polmoni, qualsiasi organo interno e tessuti. Tali particelle così piccole, molto più piccole dei famosi PM 10, si generano quando la temp. della combustione supera i 700° C circa, ossia quella degli altiforni delle acciaierie e dei cementifici e di molte industrie metallurgiche pesanti o industrie chimiche. Inoltre vi sono i famosi inceneritori di rifiuti e gassificatori, dove i controlli si fanno solo per le PM 10 e quindi raggirano la popolazione a loro piacimento, molti industriali sono azionisti di giornali o network televisivi per cui molti giornalisti sono un tantino succubi dei loro padroni e le notizie scompaiono (la scomparsa dei fatti !). Riguardo alle automobili (anche i pullman) si potrebbe investire di più sulla ricerca per le batterie per le auto elettriche o almeno ibride, ma comunque siccome in Italia la ricerca è quasi finita ci stanno pensando giapponesi,statunitensi, cinesi e indiani e comunque alcuni esemplari già ci sono o verranno messi nei listini entro 2-3 anni e si svaluteranno le vecchie auto che sprecano il carburante per il 70% sotto forma di calore (altro che Euro 5 o 6, ci prendono per i fondelli per vendere le ultime auto-stufette prima che non se le compri più nessuno o quasi). Inoltre bisognerebbe investire di più su filobus sopratutto, tram e ferrovie, oltre che ricorrere il più possibile alla filiera corta per diminuire gli spostamenti delle merci, e al riuso dei materiali-efficienza energetica-coibentazione degli edifici, ma l'Italia (ma non è l'unica nazione, sia chiaro) in quanto a questo non è pervenuta

    ___________________________________________________(encefalo gramma)


    Ciao Michele e tutti i forumisti
    Ciao, Domenico.
    La tua domanda richiede una risposta lunga ed articolata ed in questo momento sono in pausa pranzo ed ho poco tempo per poterla soddisfare.
    Diciamo anche che in buonissima parte hai risposto tu stesso al quesito sollevato.
    Cercherò in ogni caso al più presto di integrare il tuo intervento.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #88
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Me lo sono sempre chiesto: ma in caso di estremo dolore se per motivi vari gli antidolorifici a base di morfina non arrivano o non sono sufficienti, prendere dell'eroina da un pusher (quella la trovi subito) dà sollievo uguale o ci vuole un oppiaceo in particolare?
    E chissà se si soffre tanto per un overdose.
    L'eroina non viene utilizzata in medicina al fine di sfruttarne il potere antidolorifico.
    Qualora non funzioni la morfina (cosa davvero rara, credimi...basta usarla al dosaggio terapeutico) si può ricorrere allo switch su altre sostanze oppioidi come il Fentanyl, l'Ossicodone oppure la Buprenorfina.
    Senza dimenticare sostanze come il Tramadolo ed il Ketorolac che possono sempre associate sia nella terapia di fondo che come terapia al bisogno.
    Ricordiamo infine che esiste anche la possibilità di ricorrere alla sedazione (REVERSIBILE) terminale impiegando una sostanza chiamata Midazolam qualora le terapia con le sostanze sopra citate abbia scarso effetto.
    La cosa importante è non far soffrire il malato che stia morendo.
    Questo dev'essere l'unico vero obiettivo di chi assista un malato terminale.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Fra tutti quelli che ho provati, dico che il dolore provocato da una colica renale è assurdo da sopportare.
    Ricordo l'ultima colica quando per i dolori saltavo sul divano e per questo motivo i miei genitori con mio cugino mi portarono immediatamente all'ospedale dove con una flebo di antidolorifico sistemarono il tutto.
    Ne ho provati di diverso genere,
    notevole anche lo strappo di due adduttori cadendo giù dalle scale e cadendo di peso sulla gamba piegata indietro, tremavo con un movimento ascillatorio di ogni muscolo del corpo....
    ma the best of resta la colica renale,
    stavo così male che svenivo, quando migliorai le coliche dopo gridavo, è tutto dire anche perchè ho una notevole resistenza al dolore.

  10. #90
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Nello stato agonico pre/agonico il malato non ne trae alcun beneficio.
    Molto spesso lo si dà solo per "accontentare " i familiari.
    Diventa quindi un inutile accanimento.
    Davanti ad un malato terminale con rantolo orale l'unica cosa da fare è somministrare farmaci anticolinergici e morfina.
    Con una semplice fiala di Buscopan, magari anche 2, vedrai come il rantolo progressivamente si ridurrà ed il paziente potrà ultimare l'ultimissima tappa del suo percorso senza soffrire.
    L'ossigeno quindi non serve.
    Altra raccomandazione: non somministrare liquidi.
    Le famosissime "flebo" in questa situazione non servono a nulla, aggravano solo la dispnea visto che determinano un sovraccarico del circolo e pertanto aumentano la congestione polmonare.
    Grazie e mille.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •