Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
Gianlu', mediamente, nella mia esperienza ultraventennale, per curare una carie non ci vuole l'anestesia.
Mi riferisco pertanto anche a processi cariosi di medie proporzioni.



Il perchè l'ho spiegato nel mio precedente autoquoting.
Non è quasi mai un problema di sanguinamento, a meno di stati infiammatori particolarmente marcati, che comunque possono anche prevedere un pretrattamento a base di antibiotici ove necessario.
Una gengiva infiammata può sanguinare anche al semplice sfioramento, senza per questo provocare sintomatologia algica.
Il problema invece risiede soprattutto nell'ipersensibilità denataria se non nel dolore vero e proprio.



Qui sono pienamente d'accordo.
Ciao!
Non avevo letto gli altri post.
Comunque almeno qui a Frosinone fanno mediamente le anestesie;
non sto dicendo che tu sbagli...anzi,proprio per il mio credo a questo punto
le eviterei.
Per la mia conoscenza da persona interessata sapevo che le carie venivano
trattate,quando non superficiali,con leggera punturina...a salire
a seconda della gravità..ovvio che se tocca la radice e devi ricostruire
mezzo dente magari si usa una bella dose altrimenti...ahi ahi ahi

Per quanto riguarda il tartaro e via dicendo... ovvio che in casi di iper sensibilità,forte infiammazione,etc possa servire.
Penso sia cosa comune non fare l'anestesia per una normale seduta di igiene...credo tu possa confermare.

Per il resto...la gente è "debole" e comunque,premesso che è un discorso
difficile sul forum,la vita di oggi conduce a questo.
Mio padre non so quante volte sarà andato al lavoro con il mal di testa...
però magari ci sono persone che al primo cenno "tac",vanno subito
di moment ed analgesici vari

Sapessi quanta gente conosco che prende l'Aulin come zucchero.
Magari lo posso capire per i dolori mestruali...non li ho e siccome penso
che per certe donne siano fastidiosi non giudico...ma so bene che
poi diventa una panacea per ogni dolore,ogni male.
Ricordo una ragazza che stava a cena con me ed altre persone...
Iniziamo a mangiare,un paio di bicchieri di vino(scarsi..giusto per)...lei
inizia a sentirsi strana,con un pò di mal di testa...ma nulla di che però,sia chiaro..
E cosa fa? Caccia l'Aulin...
Io la guardo e le dico: "Ehi ma mica è frutta! Guarda che non è leggero
come farmaco ed in più hai bevuto un pò di vino...insomma non è il top
quello che stai facendo...."
Lei : "No no...mi serve...non ti preoccupare,lo prendo spesso,è ok..."

Insomma....tanta gente vive così...un pò l'ignoranza,un pò la famiglia,chi
ti consiglia male..paure,convinzioni,etc
Tanta colpa ai medici non ne do...
Ma se tu chiami il tuo medico,magari impicciato con altri pazienti,e gli
dici di avere mal di testa...ma quello che te devi dì? Te dice "pigliate na pastiglia siente a me"
Me fanno ride quelli che al primo piccolo mal di gola rompono le scatole...
"E aspetta no??" magari è una semplice infiammazione che te passa...
No,subito di cefixoral senza sapere se è batterica,virale,etc...
bah...