non c'entra una fava. ho visto porcate simili anche nella tua amata lombardia.
l'inciviltà è una caratteristica dell'intero paese.
e quindi? non mi sembrano validi motivi per fare il criminale.
anche perchè chi scarica abusivamente lo fa in piena notte, il che direi che è decisamente più scomodo che farlo in orari normali.
per inciso, nelle discariche della mia zona, non si paga. non costa niente.
è come quelli che buttano il pacchetto delle sigarette o le cartacce dal finestrino mentre viaggiano in auto.
li scorticherei vivi.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Perché sono queste le ragioni principali. Ci sarà forse anche qualche fattore culturale, ma spiegami un po', perché andare a farlo di notte? Per il puro perverso piacere di fare qualcosa di vietato come quei mocciosi che vogliono provare le pasticche giusto perché è vietato?
Vanno di notte per farlo come comoda a loro senza essere beccati. Se lo facessero di giorno essendo visibili, dovrebbero presumibilmente farlo in certi luoghi e certi tempi. Che talvolta possono essere banalmente scomodi e in certe altre volte sono a pagamento. E in certi altri ancora, quando scarichi registrano chi sei. E se sei un'azienda in nero la cosa è vietatina e hai pure rogne.
Credete a me, la "civiltà" conta ma conta fino a un certo punto. Conta un bel po' la convenienza. E quella tende a essere più potente della civiltà.
Ecco. Pensa tu. Facile essere civili quando c'è un buon apparato repressivo che rompe il culo a chi sgarra. E poi ti raccontano di essere civili. Ma che civili, le porcate vanno a farle dove possono, e in casa sono sottomessi al loro apparato repressivo. Quella è sottomissione, non è civiltà.
Anch'io voglio un apparato di sorveglianza e repressione di stampo orwelliano!Perché da noi non c'è tutto questo?
![]()
Purtroppo in parte è vero.
Ma comunque in certe zone l'inciviltà è ben più marcata che in altre.
Ricordo ancora un post del Tubular dove mostrava i rifiuti ammassati nelle piazzole della A8 (o A9, non ricordo)...
Qui, per fortuna, di gran rifiuti dispersi non ce ne sono. Ci sono le isole ecologiche gratuite che permettono di accumulare punti con la conseguente possibilità di vincere dei premi; i rifiuti ingombranti vengono ritirati gratuitamente a domicilio (si lasciano in strada la sera prima) per essere poi smaltiti; c'è il porta a porta di gran parte dei rifiuti (a parte alcune zone dove ci sono ancora i cassonetti dell'indifferenziato).
Insomma, gran parte è dovuto al senso civico della gente.. Ma anche le amministrazioni lo devono stimolare
![]()
devo dire che rispetto anche solo a una decina di anni fa la situazione è migliorata, tuttavia certe zone rimangono oscene.
tipo la 460, tra leinì e bosconero.
una discarica unica...
io metterei le telecamere nascoste per beccarli.
ma siamo comunque in un paese dove, se un comune fa la raccolta differenziata, gli abitanti di tal comune vanno a portare i rifiuti in quello vicino che non la fa, per non mettersi lì a prendersi il disturbo di differenziare.
non scherzo, succede davvero.
tanto che nel comune dove non fanno al differenziata o mettono le telecamere puntate sui bidoni o li chiudono a chiave.
è successo un paio di anni fa nel canavese.
io ho trovato, in europa, solo un altro paese abbastanza sporco. il belgio, nel 2001. non so se è cambiata la situazione, ma le aree di servizio erano sozze quanto alcune di quelle italiane.
che poi gente come gli svizzeri facciano i bravi e i moralisti a casa loro, rispettando i limiti, e vengono poi qui viaggiando a tavoletta in autostrada, è risaputo.
ma sanno che qua i controlli non sono poi così diffusi come da loro...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sapete che in Francia ,sè ti azzardi a buttare una cicca dal finestrino sono gli altri automobilisti che ti suonano e ti apostrofano (paysanne),come dire zotico perchè insozzi un bene comune....
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri