Sto sentendo alla radio un rappresentante di un'associazione consumatori che sta contestando ferocemente la normativa sui ciclomotori introdotta poco più di un mese fa.
Per ora hanno detto che questa normativa comprende il sequestro del mezzo qualora il conducente commetta infrazioni quali impennare, portare un passeggero su un mezzo non omologato, guidare senza casco...

Qualcuno sa dirmi qualcosa di più preciso?
Sinceramente l'intervista sembrava fatta a un padre di un ragazzo al quale è stato sequestrato il motorino per un caso di quelli elencati, più che un intervista a un responsabile di un'associazione consumatori...

"Papiiii... mi hanno sequestrato il motorino perchè impennavo in mezzo alle vecchiette del mercato intanto che portavo a casa la tipa!!!"

E giù le solite storie...
La punizione deve "insegnare" al ragazzo come comportarsi e se gli si sequestra il motorino come fa a imparare...
L'entità della sanzione è spropositata rispetto all'infrazione commessa...
Noi ci impegnamo...
Noi chiediamo che...

Mah... non conosco la normativa ma conosco troppi 15enni che con il motorino rischiano di ammazzarsi/mi almeno 15 volte al mese.