Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Che pianta è questa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Che pianta è questa?

    Di che pianta si tratta quella in foto?
    Ne metto una che riprende tutto l'arbusto ed una con le foglie in primo piano...
    Sinceramente pensavo si trattasse di una forma di pungitopo, dato che alla sua base spesso cresce la classica piantina con le foglie pungenti, ma la descrizione di wiki parla di pianta cespugliosa alta dai 30 agli 80cm e con bacche rosse grosse come una ciliegia, mentre il mio è proprio un alberello e non un cespuglio e le bacche non diventano cosi grosse...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    Mi sembra un agrifoglio a vederlo così

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Di che pianta si tratta quella in foto?
    Ne metto una che riprende tutto l'arbusto ed una con le foglie in primo piano...
    Sinceramente pensavo si trattasse di una forma di pungitopo, dato che alla sua base spesso cresce la classica piantina con le foglie pungenti, ma la descrizione di wiki parla di pianta cespugliosa alta dai 30 agli 80cm e con bacche rosse grosse come una ciliegia, mentre il mio è proprio un alberello e non un cespuglio e le bacche non diventano cosi grosse...
    Anche secono me è un agrifoglio.
    la descrizione poi su Wiki delle bacche grosse come ciliegie, mi sempra un tantino esagerata.
    Ho un pungitopo in giardino è fa bacche grandi al massimo come mirtilli

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Anche secono me è un agrifoglio.
    la descrizione poi su Wiki delle bacche grosse come ciliegie, mi sempra un tantino esagerata.
    Ho un pungitopo in giardino è fa bacche grandi al massimo come mirtilli
    anche il mio
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    Il pungitopo è una pianticella alta max 40-50 cm

  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    E' un Ilex (Agrifoglio) e come riporta wiki può raggiungere i 10 metri d'altezza, ce ne sono tante varietà comunque.
    Ilex - Wikipedia
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    Si, penso che si tratti proprio dell'Ilex suggeritami da Valgerola

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    E' un Ilex Prepuzea, anche nota con il nome di Pungiscroto.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    Citazione Originariamente Scritto da gdr Visualizza Messaggio
    e' un ilex prepuzea, anche nota con il nome di pungiscroto.

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Che pianta è questa?

    Citazione Originariamente Scritto da gdr Visualizza Messaggio
    e' un ilex prepuzea, anche nota con il nome di pungiscroto.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •