Qualcuno c'e' l'ha.
Quale e' la marca migliore?
ehh--- è ancora una tecnologia "difficile" da portare con qualità sulle TV di tutti i giorni, non solo come visione, ma anche come facilità di utilizzo...insomma, per ogni persona che viene a vedere un film od a giocare in 3D servono gli occhialini specifici....quanto li faranno pagare??
io aspetterei ancora un po'.
cmq si vede bene, la Sony e Samsung sono state le prime a investire sul 3D![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Se sono occhiali "attivi" (mi pare si chiamino così, ma non sono sicuro ...) ovvero quelli che "dialogano" con il TV e ne vuoi un set per la famiglia è come comprare 2 TV o poco ci manca ...
Concordo: tecnologia acerba, ma soprattutto, per ora, poco sfruttabile.
E poi serve "attrezzatura" dedicata (leggasi il resto dell'HW: lettori BD o decoder; non so se a tendere sarà sufficiente un aggiornamento dei FW, ma sono perplesso ... Ne andrebbe della redditività del mercato ...).
P.S.
Beh ... Almeno il deco non cambia ...![]()
![]()
Mi sa che i mal di testa....ci mancava solo questo!
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Io l'ho provata e seinceramente dopo un minuto avevo un po di nausea, le sconsiglio.
Segnalibri