Ho specificato ''viaggi'' cosi almeno svaccatori e mal intenditori non avranno nulla da dire!
Ecco...questo è una avventura che mi ha sempre affascinato..credo un qualcosa di incredibile...mi piacerebbe farlo. Il problema..non tanto per i costi sta nell'organizzazione e nel trovare persone disposte ad affrontare questo tipo di viaggio. Ovvio che il 99% della gente si farebbe la classica vacanza total relax alle Maldive (pure io)..questa è un qualcosa fuori dall'ordinario. Nessuno del forum ha affrontato questa avventura o ha mai pensato di intraprenderla?
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Non mi dispiacerebbe affatto![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Ne ho percorso un tratto nel 1997, da Irkutsk a Chita, praticamente una giornata di viaggio.
Visto che l'obiettivo del viaggio era andare a vedere un'eclisse di Sole nei d'intorni di Chita e che quelle zone nel 1997 erano appena state aperte agli stranieri, l'organizzazione del viaggio è stata piuttosto complicata nonchè costosa...
Fortunatamente avevo un amico (anche lui amante delle eclissi di Sole) che lavorando nel settore turistico era riuscito ad organizzare tutto per benino.
Fra i vari viaggi che ho fatto nella mia vita (e ne ho fatti abbastanza), questo è quello che, senza alcun dubbio, mi è rimasto di più nel cuore.
La Siberia in inverno è uno spettacolo unico, indimenticabile, la Transiberiana, poi, almeno un tratto bisogna percorrerlo.
Se ti interessa posso mandarti in PM tutto il programma del viaggio, magari puoi estrarre qualche spunto e chiedere in agenzia.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Credo che sia il caso di andarci in gruppo e magari con qualcuno pratico del viaggio in questione, a me basta il viaggio fino a Roma da qui e ritorno, non vi dico i problemi....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ah credo che Alessio tornerebbe molto utile..![]()
Segnalibri