Credo che questo provvedimento in alcuni casi troppo assurdi rientrerà...
qui nel Lazio c'è Rieti... se la si abolisce le cose sono 2... o Rieti entra a
far parte della provincia di Rm (impossibile, si creerebbe un mega-provincione
troppo grosso e ingestibile territorrialmente... ) ...oppure bisogna riscrivere
tutte le cartine geografiche, accorpando RI a Terni (Umbria) o all'Aquila (Abruzzo)
Insomma, il "Peduncolo" interno del Lazio verrebbe decapitato... non credo si
arriverà a questo.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Claudio, non sò se ultimamente hai seguito le vicende di Roma Capitale, e della Regione delle Provincie.
Sarebbe un sogno. Le città metropolitane sono previste dalla Costituzione, sarebbe ora di istituirla a Roma! La provincia di Roma si dividerebbe fra le 4 provincie, e quello che ne resterà sarà "solamente" quello che corrisponde oggi al suo confine comunale.
http://www.corriere.it/politica/10_m...4f02aabe.shtml
Frosinone contro Roma, una regione Lazio senza capitale - Politica - ANSA.it
FROSINONE: UN REFERENDUM PER UN LAZIO SENZA ROMA
Sono tutti d'accordo (da Viterbo a Latina) per la Regione delle Provincie. Diciamo che i presidenti delle 4 provincie, hanno anticipato i tempi.![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
In linea teorica sì. Ma reputo totalmente più di intralcio le regioni che le province sinceramenteSarei molto più favorevole all'accorpamento di province che all'abolizione totale di queste ultime.
Ipotizziamo spariscano. La regione non sarà assolutamente in grado di gestire autonomamente territori e comuni semi-isolati anche perché o si creano assemblee con delegati di ciascun comune, oppure di certo a Torino non sapranno mai i problemi di Varzo o Briga Alta. Per cui si andranno a rafforzare le comunità montane ed a creare presumibilmente analoghe assemblee per i comuni ed i territori non montani. Partendo infine dal presupposto che probabilmente tutti i dipendenti provinciali sarebbero di fatto solamente "spostati" e non licenziati, dove sarebbe il vero risparmio?
La mia personale soluzione è la creazione di maxi-province autonome (simil Bolzano o Trento in linea generale): sarebbe per me l'unico modo per rimanere vicini alle vere esigenze del territorio ed evitare sovra o sottostrutture e giri burocratici infiniti![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
io unirei VC-BI-NO-VB in una sola provincia.... così pure AT-AL , CN e TO restano tali , si avrebbe un piemonte diviso in 4 belle fettone....
Sono furente, ecco cosa dice Wikipedia:
Provincia di Lodi - Wikipedia
Rientriamo per 5000 abitanti.
E sapete perchè? Perchè oltre il 10% degli abitanti sono IMMIGRATI IRREGOLARI. A cui vanno aggiunti quelli regolari.
Praticamente per colpa loro non verrà abolità la provincia più inutile d'Italia.
Altro motivo in più, per quel che mi riguarda, per detestarli.
Non sono sicuro di capire la differenza tra gli irregolari e i clandestini. Che puo' avere, che so, un magrebino in regola con l'immigrazione per essere irregolare?
Pero' Thor, c'e' da farsene una ragione. Anche da me nei paesini piccoli intorno a Orzinuovi la popolazione autoctona e' effettivamente minoranza...
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri