Confermo, infatti sulla Rete Limet c'è una stazione meteo posta nel centro della cittadina che ha quasi sempre almeno 1 o 2°C di scarto negativo rispetto alla stazione Arpa. Ovviamente in condizioni di inversione termica, in altri casi è il contrario essendo fuori dall'isola di calore (seppur relativamente piccola).
Pure io avevo trovato quel resoconto, purtroppo trovare articoli specifici su Nimbus non è facile...ma ci sono...
Mi ricordo anche una discussione su un forum in cui si parlava di una media di 100 cm di neve annui ad Ovada. 120/130 cm sulle colline intorno (Cremolino, Tagliolo Monferrato ecc) e 130/140 cm a Masone.
Negli ultimi è molto calata la nevosità di quelle zone, ma io sono testimone di annate molto favorevoli (fino 2012/2013). Da rimarcare anche la tenuta del manto al suolo nell'Ovadese, che con le giuste condizioni diventa una ghiacciaia.
Il "problema" di Ovada sono le temperature massime estive, in parte compensato da temperature notturne vivibili...
Segnalibri