dunque.
montale l'abbiamo fatto in mezz'ora il 7 giugno, euripide non è in programma (a parte alcesti), agostino x fortuna nemmeno, plutarco non l'ho ancora studiato, teocrito non me lo ricordo, tacy <3 (si LO LOVVO) e seneca mi sta PROFONDAMENTE sui ********.
mi sta venendo una certa qual strizza.
mi darebbe alquanto fastidio rovinarmi all'orale.
speriamo (spero) bene!
Essendo troppo presto, son l'unico pirla che non si studia la tesina e reciterà a soggetto domani a mezzogiorno.
Alè!![]()
io l'ho stampata un paio d'ore fa... 25 euro per stampa a colori e rilegatura di 18 pagine di tesina e sette mappe concettuali da dare ai commissari... con 25 euro mi bevo 3.5 litri di birra rossa 7.5°..... maledetti
Stamattina mi sono svegliato con un'ansia assurda...non vedo l'ora che finisca questo incubo![]()
Non riesco più a studiare...non ho più voglia...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
25 euri?
ma scherzi?
minchiazza...io aggratis abusivamente in un ufficio di genitori di amici, suvvia, si fa sempre così.
FINITA!
ORALE DATO!
Dopo vi scrivo cosa mi hanno chiesto!
La presidentessa di commissione era soddisfattissima: " hai fatto un ottimo orale, hai risposto bene a tutte le domande, siamo molto soddisfatti, ora se vuoi perdere 5 punti, vedi di firmare il documento eppoi puoi andare!"![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Dunque di italiano mi chiese questo.
Alla proff. esterna di italiano vennero in mente immagini di temporali nei Promessi Sposi e nella Coscienza di Zeno, dovevo individuare dove e saper trovare punti in analogia e differenze.
Poi il commento del "libro del mistero" nei Canti di Castelvecchio di Pascoli.
Inoltre un discorso ampio sul male di vivere odierno: Kafka e Montale.
Filosofia naturalmente Kant: critica della ragion pura e l'eterno ritorno di Nietzsche.
Latino e greco da Plinio il Vecchio Naturalis historia a Polibio l'indagine scientifica nella ricerca storiografica pragmatica.
La nascita e la distinzione di tutte le scienze nell'età ellenistica, discorso generale sull'età ellenistica.
Tedesco: Georg Trakl e Kafka.
Biologia il potenziale d'azione all'interno del messaggio nervoso ed un confronto con la differenza di potenziale presunta generata nel cumulonembo durante il temporale.
Matematica: tangenti, funzioni limitate e derivate parziali ----> non presenti in un programma di liceo classico!!!!!!!!!
Infine il tizio di biologia (esterno) mi ha chiesto conferma intorno al fatto se quando c'era il fohn in Austria in Italia c'era lo stau, e io gli ho detto che sì: c'era con correnti da SW - S - SE.
![]()
Oddio.
Queste cose non me le devi dire.
Comunque, complimenti. Beato te
Io sto per arrivare al limite massimo di sopportazione. Voglio FARLA FINITA con questo orrendo liceo.
Segnalibri