Quando si presentano in Comune all'ufficio anagrafe, per espletare degli accertamenti su persone residenti, carabinieri o agenti della guardia di finanza chiediamo sempre un documento di appartenenza all'arma, anche se sono in "divisa"
L'altro giorno un carabiniere in divisa di servizio mi ha detto che lui tale documento non me lo mostrava poichè io non avevo il diritto di chiederlo e avvrebbe fatto una relazione dell'accaduto.
che dire allucinante, e non e' la prima volta che mi capita![]()
Ultima modifica di wizard; 01/09/2010 alle 12:48
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
"Perchè io valgo" è quello che pensano, secondo me. Rispondi che è un comportamento da Claudia Schiffer quando ti capita!
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Quello che mi chiedo se fanno così gli sbruffoni con me.....chissà con i poveri cittadini che commettono qualche irregolarità.....
hai scoperto l'acqua calda. Sono l'arroganza in persona
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
Non puoi generalizzare così. Qualcuno arrogante c'è sicuramente ma, in generale, provaci tu a fare il loro mestiere per uno stipendio misero e tutto il giorno in giro a farsi prendere per il deretano da un sacco di gente (delinquente appena arrestato e già libero, delinquente che li accusa di false percosse, ecc..).
In certi casi può benissimo essere che l'arroganza di facciata sia solamente un modo per ottenere un po'più di rispetto.
Ovvio che chi esagera, sbaglia.
Ecco le risposte di un forum di polizia
Comuni d'Italia :: Leggi argomento - Possiamo chiedere un documento ad un carabiniere?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri