Ricordi di bambino, quando accendere un PC spesso significava lottare con i floppy da 5''1/4 che si piegavano, si scaldavano, non andavano... insomma quei 360KB (poi diventati clamorosamente 1.2MB) che tanto mi facevano disperare.The Color Graphics Adapter (CGA), introduced in 1981, was IBM's first color graphics card (originally sold under the name "Color/Graphics Monitor Adapter"), and the first color computer display standard for the IBM PC.
The standard IBM CGA graphics card was equipped with 16 kilobytes of video memory. The CGA card featured several graphics and text modes with a resolution of up to 640×200 and up to 16 colors (albeit not at that resolution). CGA was commonly considered to be able to display a maximum of 4 colors at a resolution of 320×200; however, there were several ways (some official, some not) to display more colors, even for graphics display purposes.
Quando accendere un PC significava dover avere a che fare con qualcosa di simile a questo:
Quando giocare significava vedere tutto il mondo in rosa-blu-bianco:
Ebbene, qualcosa in questo forum mi sta facendo tornare bambino!
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Che tempi!
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Ricordo anche EGA (a 16 o 256 colori, mi pare...) e la HERCULES; quella
monocromatica, ma che all'epoca era in ALTISSIMA Risoluzione (nn so se
768*576!) e serviva per fare i Disegni di Precisione con "Autocad"...
per MOLTO Tempo, l'arcaico 320*200/16 Colori del Commodore 64 BATTEVA
i PC IBM!
La Prima volta che vidi un PC (Uff di mio Padre) a "1024*768" con 65.536 colori (era un 386...)
Rimasi IMPRESSIONATO!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Impressionante anche la scalata di quantitÃ* di Ram-Hd-frequenze processore...
Ricordo ancora con nostalgia il mio primo Intel 486Dx2/66 con 4 mega di Ram(poi espansa) e Hd di 400 mega... riusciva a leggere solo mp3 a 48Kbit/s, a frequenze più alte andava a scatti![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Il mio primo PC fu un 8088 a 4,77Mhz, con 256Kb di RAM e hd da 10 (DIECI) megabyte.Originariamente Scritto da nucleo
Al liceo avevamo invece il sitema Ibm S-86 mi pare, con dei floppy giganteschi e molli![]()
Spassoso quando qualcuno riusciva ad impossessarsi del server e mandava messaggi a tutti i client del tipo "La Laura la dÃ* a tutti"![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Eheheh!Originariamente Scritto da diego72
Il mio primissimo PC (avrò avuto 3-4 anni) era un terminale IBM con monitor a fosfori verdi e senza alcun hard-disk![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
ci giocavo anche io a quelli
addirittura mi ricordo un giochino in cui tu facevi il minatore: eri solo uno smile in mezzo allo schermo nero e andavi per corridoi e trovavi altri personaggi e oggetti che non erano altro che altri simoli ascii
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
Segnalibri