Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito La manutenzione stradale

    Non so come sia da voi ma qui, ogni anno dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno, vengono fatti i tipici lavori di manutenzione stradale. Quest'anno invece non hanno fatto ancora nulla, salvo brevissimi tratti. Il risultato è che ci sono attualmente strade provinciali, ma anche alcuni tratti di strade STATALI, con fondo e segnaletica orizzontale degna di un paese in via di sviluppo.
    Il livello di manutenzione stradale è tornato a quello che c'era una ventina di anni fa.

    Discorso diverso in città a Bergamo, dove la condizione della maggior parte delle strade è più che buona.

    I fondi che ha la provincia da dedicare alla manutenzione ordinaria sono sempre minori e vengono usati con priorità assoluta per le strade cittadine. Chi non abita nel capoluogo si ritrova spesso con strade assolutamente non degne di una regione ricca come la Lombardia.

    Da voi come è la situazione?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    Da me è un disastro. Asfaltano la strada su cui passa eventualmente il papa in visita (giusto per non fare figura troppo di m..da con i giornalisti) e un tratto di strada che conduce al punto dove tipicamente parte una gara automobilistica (giusto per non fare figura troppo di m..da con i forestieri).

    Notare che non è così da quando i tagli ai comuni hanno messo gli enti locali in ginocchio; sempre stato così. Mulattiere. Certo il fatto di dover decidere tra asfalti e raccomandati, tra asfalti e altri servizi, aiuta i comuni a mettere sempre dopo gli asfalti. OK, male per i raccomandati, ma non mi dispiace che antepongano (almeno per ora) i trasporti per gli studenti, gli ospizi e gli asili agli asfalti. Il problema è che i soldi per fare tutto ci sarebbero, ma questi se li fumano, se li pappano e se li escortano.

    Un po' meglio va sulle strade Anas, ma fanno abbastanza schifo anche quelle.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    Andando in bici ho avuto modo di verificare spesso lo stato delle strade provinciali e regionali (ex-statali) delle provincie di Rieti e Roma.
    La provincia di Rieti, alle prese anche con un territorio montuoso più soggetto all'usura derivante dalle avverse condizioni meteo cerca di arrabbattarsi e, una riasfaltata qui e una riasfaltata lì, merita la sufficienza per quanto riguarda la manutenzione delle strade.
    Al contrario non posso dire lo stesso delle strade in carico alla Provincia di Roma (mi riferisco in particolare alla cosiddetta "Sabina Romana" e alla zona della valle del Tevere), gran parte delle quali sono ridotte in uno stato pietoso.
    Ciao papà...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    Facciamo un esperimento?

    Incollare o fissare saldamente in altro modo un contapassi da footing sul cruscotto dell'auto e fare 10 km per contare i buchi.

    Certo bisogna farlo tutti con la stessa auto altrimenti le diverse sospensioni, gomme ecc introducono troppa variabilità extra. Qual è il modello d'auto più diffuso tra i forumisti?

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    Mi riferisco anche solo alla segnaletica orizzontale. In alcuni tratti ormai è impossibile distinguere strisce pedonali (mica sono 8 punti in meno a chi non si ferma per agevolare l'attraversamento? ), linee di mezzeria e stop. Questa situazione va avanti da mesi.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    a me piacerebbe che le nostre strade avessero la manuntenzione che c'è, ad esempio, in francia.

    dove vedi strade a scacchiera multicolore tanti rattoppi hanno, ma tu non senti il minimo sobbalzo.

    una trasmissione di report di qualche tempo fa spiegava perchè da noi le strade fanno così schifo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    A Milano non va malaccio. La situazione peggiore è a Como e provincia, dove sembra di essere nel Burundi.


  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Milano non va malaccio. La situazione peggiore è a Como e provincia, dove sembra di essere nel Burundi.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Milano non va malaccio. La situazione peggiore è a Como e provincia, dove sembra di essere nel Burundi.
    Ho dei pessimi ricordi delle strade comasche, forse anche per il fatto che le percorro tornando dalla Svizzera (no wizard).
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La manutenzione stradale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Milano non va malaccio. La situazione peggiore è a Como e provincia, dove sembra di essere nel Burundi.
    effettivamente la provincia di Como per le strade è davvero messa male. stessa identica situazione in provincia di Lecco, anzi forse anche peggio.
    Ci vorrebbe qualche tappa in più del Giro d'Italia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •