-
Burrasca
Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?
Per la mia esperienza, con fondo bagnato le gomme termiche lamellari hanno miglior tenuta delle gomme diciamo "estive" abbastanza indipendentemente dalla temperatura (diciamo a temperature sopra zero. Se via a Livigno, a -20 le gomme normali diventano vetro e quelle da neve mantengono il grip).
Ma secondo me dopo 6 anni è probabile che la mescola sia deteriorata e indurita. Prova magari a smuovere una lamella con uno stuzzicadenti o con un'unghia. Se dà più di tanta resistenza, la mescola è andata. Deve muoversi, essere morbida. Quando diventa dura, non c'è più gran vantaggio rispetto alle gomme normali.
-
Vento forte
Re: Quanto si deteriorano le gomme termiche in estate?
Io sono condizionato dalle norme sulla circolazione: in provincia di Genova NON si può circolare dal 1 novembre al 31 marzo se non con le catene a bordo o prenumatici invernali montati. Dunque i primi di novembre vado dal gommista che mi fa il cambio con delle invernali che tolgo il 1 di aprile. Le invernali mi durano 3 stagioni, ma io guido molto piano rispetto alla media. E ancora devo capire come fanno ad andare così bene su fondo innevato, per me hanno del miracoloso.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri