Penso che il problema non sia impedire fisicamente l'accesso ad uno o all'altro sito. Sul PC di casa o, allargandoci, sulla rete domestica non ci sono grossi problemi.
Il problema è che le occasioni sono talmente tante che un'accortezza del genere temo non abbia grosse possibilità di successo.
Pur non essendo ancora un mio problema (per fortuna, nel senso che gestire un 12-16enne al giorno d'oggi deve essere un gran casino!) e non avendo esperienza in materia, credo si debba puntare praticamente tutto sull'educazione del figlio.
Se sa disporre di certi strumenti con sufficiente responsabilità, non ci sono grossi problemi anche se fuori casa si ritrova ad essere più libero che dentro casa..
Altrimenti..
![]()
se ne occuperà mia moglie![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
...ah tu hai FIGLI ? Spero che tu non sia pedante come sei qui dentro, e che magari
non li multiquoti su ogni cosa (oddio ... chissà come deve essere il multiquoting nella
vita reale... anzi, NON lo voglio sapere... ) , altrimenti potresti essere vittima di
parricidio, fra qualche anno (con me saresti stato a rischio severo!)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
pensa una discussione in famiglia col buon Bassini :D :D :D la sagra del multiquoting!
Si segna tutto ciò che dici su un foglio per,punto per punto,te lo rilegge e te lo confuta!
tornando IT direi che non è certo facile gestire quell'età perchè tutti si ricorderanno (più o meno) che a quell'età per una sorta di principio "morale" se ti dicono di non fare una cosa entro 10 secondi l'hai già fatta,e anche ripetutamente!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri