Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il mio bottino funghifero

    E' la prima volta che sono andato a funghi e ho trovato i pinaroli del tipo "boletus" simili nel gusto ai porcini a quota 900m in una pineta,ne ho riempita mezza busta ma avrei potuto prenderne altre 3 buste intere per quanti ce n'erano,tutti poi nello stesso punto trovato così a caso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (72.9 KB, 23 Visualizzazioni)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,321
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    i funghi si raccolgono coi gesti, non coi sacchetti!

    e si curano sul posto!

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    i funghi si raccolgono coi gesti, non coi sacchetti!

    e si curano sul posto!
    lo sò ma è stata una raccolta inprovvisata!

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Citazione Originariamente Scritto da alex74
    E' la prima volta che sono andato a funghi e ho trovato i pinaroli del tipo "boletus" simili nel gusto ai porcini a quota 900m in una pineta,ne ho riempita mezza busta ma avrei potuto prenderne altre 3 buste intere per quanti ce n'erano,tutti poi nello stesso punto trovato così a caso.

    Il fungo che hai preso è il suillus luteus, fungo comunissimo (cresce a quintali) e mediocre, che nulla ha a che fare con i boleti nobili, sopratutto dal punto di vista alimentare.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Sembrerebbero "Pineroli".... qualcuno m'ha detto che fanno schifo, altri che seccati e consumati dopo son buoni QUASI quanto i Porcini...

    boh....

    nell'incertezza, NON li magno...ti consiglio di fare lo stesso....

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Sembrerebbero "Pineroli".... qualcuno m'ha detto che fanno schifo, altri che seccati e consumati dopo son buoni QUASI quanto i Porcini...

    boh....

    nell'incertezza, NON li magno...ti consiglio di fare lo stesso....

    Cl.
    I Pinaroli è uno dei tantissimi nomignoli fuorvianti che esistono. (fuorvianti perchè con i funghi NON SI SCHERZA, e non esiste che li si identifichi con nomignoli che in due zone d'italia significano 2 funghi diversi, etc, etc...)"Pinaroli" è il nome che si da sia al suillus luteus, quello raccolto da Alex, sia al suillus gravillei. Entrambi sono buoni commestibili, ma previa asportazione della cuticola superiore. Sono comunque, ripeto, funghi assolutamente mediocri, 'na semischifezza.Cao Claudiè!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Sembrerebbero "Pineroli".... qualcuno m'ha detto che fanno schifo, altri che seccati e consumati dopo son buoni QUASI quanto i Porcini...

    boh....

    nell'incertezza, NON li magno...ti consiglio di fare lo stesso....

    Cl.
    pinaroli e sò buonissimi!

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Citazione Originariamente Scritto da alex74
    pinaroli e sò buonissimi!
    Bene...sei un altro del partito "SONO BUONISSIMI"....ho sentito voci nell'uno e
    nell'altro senso...

    una persona m'ha detto che se non li SPELLI prima di mangiarli, possono dare
    DIARREA (ma , a dire il vero, la cosa può capitare con TUTTI i funghi, se si
    ESAGERA...).... e che sono mollicci, e "bavosi"...

    (cosa che, a dire il vero, rimporvero anche ai Porcini blasonati...certe volte son
    dei tocchettoni mollicci, scoraggianti....io preferisco i coriacei "finferli"....)

    cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Bene...sei un altro del partito "SONO BUONISSIMI"....ho sentito voci nell'uno e
    nell'altro senso...

    una persona m'ha detto che se non li SPELLI prima di mangiarli, possono dare
    DIARREA (ma , a dire il vero, la cosa può capitare con TUTTI i funghi, se si
    ESAGERA...).... e che sono mollicci, e "bavosi"...

    (cosa che, a dire il vero, rimporvero anche ai Porcini blasonati...certe volte son
    dei tocchettoni mollicci, scoraggianti....io preferisco i coriacei "finferli"....)

    cl.
    vero infatti è meglio mangiare quelli giovani che non sono molli ma con carne soda tipo porcino,la pelle dicono che non è molto digeribile ma io l'ho mangiata ugualmente,cmq sono buonissimi li hanno assaggiati anche altre persone e sono piaciuti moltissimo!

  10. #10
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio bottino funghifero

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Il fungo che hai preso è il suillus luteus, fungo comunissimo (cresce a quintali) e mediocre, che nulla ha a che fare con i boleti nobili, sopratutto dal punto di vista alimentare.
    li ho mangiati oggi e sono buonissimi,molto simili ai porcini come consistenza infatti questa sera ci facciamo le fettuccine

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •