Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,195
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    assassino


    p.s

    una volta abbattuto cosa ne fai?

    io ho il caminetto a legna sai
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #22
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    è l'ipernormazione che precede il collasso del sistema.

    Tanti impiegati pubblici assunti per produrre quasi un bel nulla di utile: carte su carte.
    Assunti spesso per voto di scambio.
    Ieri ho sentito che in Sicilia saranno assunti quasi 5000 dipendenti pubblici, in una regione che ne annovera già 100.000, ossia 1 su 50 abitanti è alle dipendenze di un ente pubblico. Poi non importa se non ci sono i soldi perchè svolgano le loro mansioni: per mancanza di spazio in ufficio, di assistenza informatica, di carburante, di materiale di cancelleria, di uniformi etc., di rispetto delle norme di sicurezza, di automobili efficienti, l'importante è assumerli
    Invece poi si chiudono tutti e due gli occhi su devastazioni della natura per fare campi da golf, discariche di tal quale, nuovi quartieri senza recuperare il centro storico, hotel lungo le poche coste ancora naturali, centri commerciali e capannoni spesso vuoti e messi in vendita


    ma che cosa stai dicendo?

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Sì capisco che vuoi dire, lo so, l 'avevo messo in conto.
    Il blocco delle assunzioni è a partire dal 2011.
    Sì, gli stipendi dei dipendenti pubblici sono bassi, non lo metto mica in dubbio, ma anche la loro efficienza è bassa! Il problema è quello che ho detto: ne sono troppi e parlo perlopiù del Centrosud non del Nord. Spesso sono messi ad operare in modo inefficiente per mancanza di coordinazione interna alle amministrazioni locali e statali, o per insufficienti attrezzature o obsoleti ritrovati tecnologici, e spesso con poche competenze proprio perchè le assunzioni avvengono con raccomandazioni che non premiano di certo il merito. Stanno nascendo poi nuove tasse e imposte locali proprio per cercare di mantenere questa pletora di dipendenti pubblici. La cosa è insostenibile!!! Questo dipende anche dai minori trasferimenti dallo Stato agli enti locali e bla bla, per diminuire la spesa pubblica e il deficit. Ma ne abbiamo già parlato in passato. La tassazione in italia è a livelli insostenibili e non c'è un ritorno verso i cittadini in servizi efficienti come in Svezia e Norvegia, dove pure le tasse sono a livelli di quelle italiane.
    C'è un grande spreco di denaro pubblico per corruzione, assistenzialismo e opere inutili o quasi, e questo è insostenibile per chi paga le tasse per avere dei benefici in servizi UTILI.
    Questo spreco di risorse dei cittadini si riflette nella scarsissima crescita del Pil in confronto ad altre nazioni europee ( ricordo che stiamo ancora al di sotto dei livelli del 2000!!! ) e la crescita della povertà e del malessere sociale. Non credo che questo si noti nella regione più ricca d'Italia, ma nelle altre, quali di più e quali di meno, sì. E aumenta la differenza tra ricchi ( che beneficiano spesso di privilegi, di basse tasse sulle rendite finanziarie, di guadagni derivanti dalla corruzione di pubblici ufficiali e dipendenti pubblici, di gare di appalto truccate con lievitazione dei costi e senza reale concorrenza a beneficio dei cittadini in quanto a qualità dei servizi e risparmi per le casse dello Stato etc. ) e poveri relativi.
    Lo Stato quindi arranca, e perfino il Nord ha iniziato a farlo da qualche anno a questa parte!!
    Il peso della burocrazia eccessiva,della corruzione e degli sprechi è diventato esorbitante.



    La realtà oggi è un pò diversa, bisogna fare dei distinguo. Non solo i concorsi pubblici sono anno dopo anno estremamente più selettivi perdipiù la metodologia di valutazione è sempre più cristallina. Le raccomandazioni esistono ancora (anche se in percentuale molto più bassa rispetto ad un tempo) ma ormai quasi tutti i concorsi prevedono almeno una prova oggettiva a correzione immediata davanti a dei volontari (personalmente ho assistito alla correzione automatica del test sul Q.I) dove in caso di mancata idoneità puoi anche essere figlio del berlusca e rimanere fuori..
    Anche i concorsi banditi dal ministero dell'interno sono oggi molto meno "contorti e pro-raccomandazioni" (ad eccezione della guardia di Finanzia dove si sguazza ancora tanto nel marcio).

    I veri problemi esistono nelle piccole amministrazioni, nei bandi concorsuali comunali per l'assunzione di poche unità.

    Comunque sia la questione è molto complessa e non ho tempo/non mi va di parlarle ora. In assenza di risorse e finanziamenti concreti ammortizzare il gap nord-sud con assunzioni statali è ad oggi il male minore.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ma è una legge regionale?
    Se non erro qui nel giardino privato, uno fa quello che vuole e in qualsiasi periodo dell'anno.
    Diverso discorso chiaramente per i boschi.
    Onestamente non lo so, ma in Liguria è la stessa cosa.
    per poter abbattere un pino ormai secolare le cui radici avevano fatto saltare anche l'asfalto, l'amministratore di condominio a Bordighera ha dovuto insistere sulla pericolosità dell'albero;
    solo così è stato possibile abbatterlo senza multe, un qualcosa è stato comunque pagato al comune a titolo di smaltimento.

    2 soluzioni:
    - provare la linea della pericolosità;
    - fottersene e abbatterlo, poi segnalare la cosa alla Regione Sicilia x la tutela giudiziaria dell'abbattitore....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #25
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    Dal titolo sembra che la legge sia uscita ieri apposta per il tuo Abete..... E' da anni che sia il taglio che la piantumazione degli alberi ad alto fusto sono regolamentati da leggi statali, regionali e a volte da regolamenti comunali, mi sembra tra l'altro anche giusto visto che nelle dimore Italiane vi sono essenze secolari e monumentali di rara bellezza che altrimenti non potrebbero essere tutelate dato che spesso si trovano in proprietà private!.
    Comunque per il taglio di un Abete non penso che vi siano tutti questi problemi almeno che non sia stato inserito nell'albo degli alberi monumentali del tuo comune, è secolare???.....

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    La realtà oggi è un pò diversa, bisogna fare dei distinguo. Non solo i concorsi pubblici sono anno dopo anno estremamente più selettivi perdipiù la metodologia di valutazione è sempre più cristallina. Le raccomandazioni esistono ancora (anche se in percentuale molto più bassa rispetto ad un tempo) ma ormai quasi tutti i concorsi prevedono almeno una prova oggettiva a correzione immediata davanti a dei volontari (personalmente ho assistito alla correzione automatica del test sul Q.I) dove in caso di mancata idoneità puoi anche essere figlio del berlusca e rimanere fuori..
    Anche i concorsi banditi dal ministero dell'interno sono oggi molto meno "contorti e pro-raccomandazioni" (ad eccezione della guardia di Finanzia dove si sguazza ancora tanto nel marcio).

    I veri problemi esistono nelle piccole amministrazioni, nei bandi concorsuali comunali per l'assunzione di poche unità.

    Comunque sia la questione è molto complessa e non ho tempo/non mi va di parlarle ora. In assenza di risorse e finanziamenti concreti ammortizzare il gap nord-sud con assunzioni statali è ad oggi il male minore.
    Sì la situazione è variegata ma complessivamente insopportabile per i cittadini che pagano tasse anche al 50% quasi a vuoto, con servizi scadenti che se non conosci qualcuno nessuno ti caga. Ne ho viste di belle storie al Sud italia nei Comuni, Province e Regioni, Comunità montane e società miste pubblico-private da voltastomaco. Io sono per una maggiore presenza del libero mercato e meno Stato che porta quasi sempre a distorsioni nefaste. I servizi meglio affidarli ad imprese private il più possibile, tranne sanità,scuola,asili, pubblica sicurezza e poco altro.

    Non metto in dubbio che ci sono anche concorsi fatti bene e vera selezione. Guarda però in certe università come vengono assunti certi prof., come si assumono guardie forestali ad esempio in Calabria, come si assegnano gli appalti a ditte private per la raccolta di rifiuti a Napoli e fatti assumere persone in consorzi di smaltimento di rifiuti per non avere poi neppure i camion per andare in giro etc etc. Piccoli aeroporti per piccole cittadine che sono stati fatti per far piacere a qualcuno e che effettuano spesso sì e no 2 voli al giorno, e alcuni dei quali dovranno chiudere per mancanza di fondi, si vocifera. Su alcuni di questi fatti ci sono anche inchieste dei magistrati.

    Ma vorrei rassicurare Wizard che mi riferisco al Sud e in parte al Centro, non al Nord dove c'è molta correttezza invece che qui e i servizi quasi sempre sono efficienti. Una nota stonata sono però sicuramente i treni per i pendolari che sono pochi e spesso con forti ritardi e strapieni a certe ore di punta.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Dal titolo sembra che la legge sia uscita ieri apposta per il tuo Abete..... E' da anni che sia il taglio che la piantumazione degli alberi ad alto fusto sono regolamentati da leggi statali, regionali e a volte da regolamenti comunali, mi sembra tra l'altro anche giusto visto che nelle dimore Italiane vi sono essenze secolari e monumentali di rara bellezza che altrimenti non potrebbero essere tutelate dato che spesso si trovano in proprietà private!.
    Comunque per il taglio di un Abete non penso che vi siano tutti questi problemi almeno che non sia stato inserito nell'albo degli alberi monumentali del tuo comune, è secolare???.....

    da Diego.
    Nella regione Puglia il regolamento regionale stabilisce che si possono tagliare alberi da frutto e da legna solo con il permesso della Regione, per tagliare più di mezzo ettaro ci vuole la domanda fatta da un professionista. Per le piante dei giardini non ci vuole nessuna autorizzazione invece, tranne se siano piante secolari.

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  8. #28
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    io ho abbattuto due olmi vicino a casa mia un mese fa e nessuno mi ha detto niente
    uno era secco e l'altro era malato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  9. #29
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    io ho abbattuto due olmi vicino a casa mia un mese fa e nessuno mi ha detto niente
    uno era secco e l'altro era malato
    In Piemonte i diversi legislatori che si sono succeduti negli anni hanno pensato a cose + serie su cui legiferare.....(applauso bipartisan).
    almeno credo....
    perchè anche io o mio padre negli anni abbiamo abbattuto ciò che ci sembrava giusto abbattere...
    nei giardini.
    Nel bosco (ceduo) è tutto un altro paio di maniche con regolamenti molto ferrei...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #30
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso uno non può più neanche decidere cosa fare nel proprio giardino....

    dimenticavo:per abbattere alberi secchi o malati si deve chiedere permesso o lo si può fare tranquillamente senza correre rischi?
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •