Pagina 6 di 37 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 370
  1. #51
    mangiapolenta
    Ospite

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Diciamo solo che i sudtirolesi se erano rimasti con l'Austria non avevano tutta l'autonomia che ora hanno
    anche i soldi, quindi anche se si sentono geneticamente superiori non se andranno mai e si limiteranno a schermaglie patetiche

  2. #52
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da mangiapolenta Visualizza Messaggio
    non se andranno mai e si limiteranno a schermaglie patetiche
    Beh finchè arrivano i soldi, poi chissà :-P
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #53
    mangiapolenta
    Ospite

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Al di là delle date,etc sono esterefatto dal comportamento degli altoatesini.
    Nel periodo dell'annessione la sempre disponibile Italia(vedi Istria...) aveva confortato
    i tirolesi,dopo la fondazione del Tirolo(Sud-Tirolo) italiano,con la possibilità di potersene anche andare con la restituzione dei beni materiali.
    Idem,per patto,avrebbe fatto l'Austria con chi voleva rientrare.

    Ora..posso capire i disagi,alcune problematiche,etc etc...ma questa situazione
    penso rasenti l'aasurdo.
    In primis sono assurde le reg.Statuto speciale...vedasi cosa combina attualmente
    la Sicilia...in secundis non mi pare che l'Italia si sia comportata in malo modo,anzi...c'è stato sempre rispetto,tutela,fondi e quant'altro.
    E non credo che possano sentirsi in gabbia o altro...

    Praticamente hanno anche permesso lo studio del tedesco come prima lingua...
    cosa inaccettabile visto che sei in Italia...vedi se altrove te lo permettono...non
    è una questione razziale,è semplicemente un giusto rispetto del paese.
    Mi ricordo anche la questione dei cartelli in un paese...ci fu un esposto ed alla fine dovettero
    mutare i cartelli(ovviamente non bilingue ma in tedesco come stessero in Baviera)..
    Senza contare di tutte le volte che fanno finta di non conoscere l'italiano...

    Non ho nulla contro il posto(stupendo) e contro la gente(non saranno tutti così..)
    in particolare,mi sembra una situazione intollerabile però.
    Non credo ci sia da disquisire...è così.
    discorso condivisibile!

    da decenni hanno una marea di soldi e una autonomia fortissima, non vedo di che cosa si possano lamentare, anzi sono trattati meglio della maggior parte delle regioni italiane che tra l'altro contribuiscono con una altissima vessazione fiscale al loro benessere (senza che la cosa abbia più un minimo senso...). Sono liberi di parlare la lingua che vogliono, hanno le scuole dove si parla la lingua che vogliono, hanno i cartelli con la lingua che vogliono, hanno contributi che permettono di incentivare economicamente i loro cittadini in svariate forme....etc etc...vorrei sapere cosa pretendono ancora?

    nessun altra minoranza linguistica nella storia ha mai avuto un trattamento simile eppure non hanno il ritegno di fare almeno silenzio

    CMQ va ricordato che per quanto in alto adige la maggioranza sia di base linguistica tedesca, loro si trovano in italia e con tutte le conseguenze ragionavoli e ineccepibili che ciò comporta, perchè spesso si dimenticano di non essere uno stato a sè

  4. #54
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da mangiapolenta Visualizza Messaggio
    discorso condivisibile!

    da decenni hanno una marea di soldi e una autonomia fortissima, non vedo di che cosa si possano lamentare, anzi sono trattati meglio della maggior parte delle regioni italiane che tra l'altro contribuiscono con una altissima vessazione fiscale al loro benessere (senza che la cosa abbia più un minimo senso...Immagine
    ). Sono liberi di parlare la lingua che vogliono, hanno le scuole dove si parla la lingua che vogliono, hanno i cartelli con la lingua che vogliono, hanno contributi che permettono di incentivare economicamente i loro cittadini in svariate forme....etc etc...vorrei sapere cosa pretendono ancora?

    nessun altra minoranza linguistica nella storia ha mai avuto un trattamento simile eppure non hanno il ritegno di fare almeno silenzio

    CMQ va ricordato che per quanto in alto adige la maggioranza sia di base linguistica tedesca, loro si trovano in italia e con tutte le conseguenze ragionavoli e ineccepibili che ciò comporta, perchè spesso si dimenticano di non essere uno stato a sè
    La "colpa" non è loro se non dal punto di vista formale, potendo per il resto farsi beatamente tutti i fatti loro visto che gli viene fin troppo ampiamente concesso.
    Diversamente da quanto avvenuto in circostanze diverse per i cittadini italiani residenti a Nizza, In Istria, ecc..... e forse per le tante genti passate attraverso analogo destino in qualunque altro angolo della Terra.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #55
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Per me possono fare quel che accidenti vogliono... festeggiare, non festeggiare, sentirsi Italiani, sentirsi Crucchi... mi va bene tutto.
    Non ho rigore "Nazionalistico" e sono del tutto "liberale"...

    PERO', fino a che restano su questo territorio, effettivamente ESIGO le scritte in Italiano, quantomeno "anche" in italiano....

    non per patriottismo, ma per civiltà ed educazione... NON ESISTE che tu mi fai una scritta solo in Tedesco su un cartello o un negozio...

    ripeto, almeno sinchè è territorio Italiano... poi se vogliono farsi annettere all'Austria o alla Germania, io manco avrei troppo da ridire
    (non credo che nulla mi cambierebbe, manco come Economia, forse... amici come prima! )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #56
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Ma questo deve valere anche per altri esponenti dell'amministrazione pubblica italiana, o no?
    chissà come mai quando è un esponente del Sudtirolo a fare queste dichiarazioni sono tutti pronti a dargli contro mentre quando lo fanno degli esponenti padani (molto più frequentemente), tra l'altro alleati con partiti con ideali patriottici, il tutto passa sotto silenzio (o quasi).
    Ma stra-assolutamente sì.
    E vorrei pure vedere.
    In uno Stato normale, o anche quasi normale, un politico, un rappresentate delle istituzioni o un qualsiasi pubblico ufficiale mai si sognerebbe di uscirsene con certe puttanate, spesso oltre il limite del vilipendio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #57
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Un sogno. Ma le cose, volenti o nolenti (e io sono nolente) sono andate così, e le decisioni della maggioranza vanno rispettate...
    già, un sogno.. ai tuoi antenati deve aver dato di volta il cervello nel marzo del 1848.

  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    già, un sogno.. ai tuoi antenati deve aver dato di volta il cervello nel marzo del 1848.
    Particolarmente una decina di anni dopo, in nome di interessi commerciali nel breve-medio termine che hanno danneggiato anche e soprattutto le zone "conquistate". ;-)


  9. #59
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Particolarmente una decina di anni dopo, in nome di interessi commerciali nel breve-medio termine che hanno danneggiato anche e soprattutto le zone "conquistate". ;-)
    che dirti, noi siamo stati annessi con la forza dieci anni dopo il 1861. Ora che ci penso a Roma e nel Lazio non avremmo nessun anniversario da festeggiare il 17 marzo. E così i veneti.

  10. #60
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Comunque fin tanto che la maggioranza degli alto atesini è tedesca, ci dobbiamo sorbire ste uscite e anche l'autonomia. A mio parere lo stato dovrebbe cercare via via di aumentare la presenza italiana in alto adige cosicchè dopo svariati decenni ci si ritrovi cn l'alto adige a maggioranza italiana.
    Chessò io...fare leggi tipo che le case popolari vengano concesse per il 60% a cittadini di lingua italiana, sostenere la natalità delle famiglie di lingua italiana,...riservare quote maggiori di posti di lavoro a cittadini di lingua italiana negli enti pubblici...o anche favorirne l'insediamento con agevolazioni fiscali nei paesi della provincia specie quelli + piccoli. Secondo me nel giro di qualche decennio cambierebbe la composizione linguistica della provincia.
    E magari si darebbe una casa e un lavoro ai tanti italiani in giro per la penisola che non ce l'hanno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •