Pagina 13 di 37 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 370
  1. #121
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Guarda quello che emerge dallo statuto d'autonomia del 1972 mi sembra diverso
    Come se ci fossero poche altre leggi che si sovrappongono l'una con l'altra...

    Qui: CGIA


  2. #122
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Francamente stento a capire alcune opinioni apertamente contro l'unità d'Italia
    Io meno:



    La disaffezione vien da sè.


  3. #123
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Grande Stefano!
    come sempre.

    Invece sono quasi sempre in radicale disaccordo col giardiniere in materia di questioni diciamo "politiche" (ma qui non è tanto una faccenda politica... o
    meglio "si ma non proprio/non solo")... e me ne dispiace.

    Detesto essere in disaccordo con le persone che stimo, eppure è un destino....

    Mi infastidisce il suo argomentare "donabbondiesco" (seppur "laico") e anche spesso
    sottilmente (come in questo caso) "benpensante" (deve fare quello che "ooh le
    scuole devono essere tutte presenza rigore e dovere")

    Poi tempo fa se ne uscì con un messaggio allucinante (non glielo ho perdonato) in cui si chiedeva, per uscire dalla situazione schifosa in cui eravamo , cosa ne
    pensavamo di un temporaneo eventuale periodo "autoritario"....

    EEEEH??!? Feci un salto sulla sedia ! Una persona NON DEVE NEMMENO PENSARE COME IPOTESI, tali "soluzioni"....
    e a maggior ragione non sono ammissibili da una persona della sua immensa levatura intellettuale
    (Stefano qua dentro fa le scarpe a quasi tutti, me per primo, in materia di
    sagacia)

    Cmq per smuoverlo dai suoi atteggiamenti "Donabbondieschi laici con marcata seppur pacata inclinazione a destra" basta fargli il nome della....ex casa regnante!
    Diventa UNA BESTIA!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #124
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Io meno:

    Immagine


    La disaffezione vien da sè.
    mah no Ale,il mio discorso era diverso...cioè mi pare che ci sia un sentimento,non supportato da testi "fiscali" visto che proviene anche da chi è in "debito" con lo stato,che si basa su una sorta di presunzione di diversità...cioè nel movimento valsesiano che citavo nessuno parla di tasse,avanzi/disavanzi,ecc ma di un legame "culturale" con popolazioni dell'arco alpino che giustificherebbe una "secessione".
    Quelli che vogliono fare la Regione Salento che motivazioni adducono???

    Sono io il primo ad essere incavolato come una bestia vista la condizione del Piemonte ma francamente non lego questo al concetto di unità d'italia ma più al malfunzionamento e al malgoverno del paese (e parlo di 60 anni di governo se non di più).
    Il sistema italia non funziona,ed è evidente,di certo non perchè è unita ma perchè chi doveva farlo funzionare non è stato in grado di farlo.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #125
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Io meno:

    Immagine


    La disaffezione vien da sè.
    Veramente il Lazio ha un residuo fiscale attivo, meglio di Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. che te possino NoSync..

    http://www.cgiamestre.com/portal/sho...php?id_n=22203
    Ultima modifica di Vyborg; 10/02/2011 alle 14:43

  6. #126
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Veramente il Lazio ha un residuo fiscale attivo, meglio di Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. che te possino NoSync..

    I soldi del Nord all’Italia: oltre 50 miliardi l’anno - Interni - ilGiornale.it del 13-05-2010
    la tabella è cumulativa dei dati dati di 11 anni
    lo studio cgia da te postato (e anche da alessio più sù) è relativo al 2007 se non erro


    **Always looking at the sky**

  7. #127
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Veramente il Lazio ha un residuo fiscale attivo, meglio di Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. che te possino NoSync..

    I soldi del Nord all’Italia: oltre 50 miliardi l’anno - Interni - ilGiornale.it del 13-05-2010
    E chi ha mai detto nulla del Lazio? Anzi, prima ho citato Roma insieme a Milano come una delle maggiori "vittime". La propaganda di "Roma ladrona" non mi prenderà mai.

    (oltre al periodo antecedente, comunque, c'è tuttavia da considerare anche questo)


  8. #128
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Invece sono quasi sempre in radicale disaccordo col giardiniere in materia di questioni diciamo "politiche" ... e bla bla bla
    C.
    Sono convinto che se un bravo docente insegnasse ad una scolaresca cosa significa unità d'Italia, sarebbe meglio che mandare i medesimi bambini un giorno a casa in vacanza. O se vuoi fai un compromesso: il giorno prima tieni una bella lezione su cosa vuol dire morire per unificare un paese, per un ideale di unità e libertà ed il giorno dopo tutti a casa.

    Ora che ci penso però, su certi argomenti ho sentito docenti dire cose invereconde, non per ignoranza quanto per trinariciutismo conclamato.

    Mi hai convinto. La Gelmini è una stronza ed è assai meglio mandare i bimbi a casa con sollievo di tutti piuttosto che correre il rischio di farli assistere impotenti a qualche comizio.

    CR 1
    Gdr 0


  9. #129
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Il sistema italia non funziona,ed è evidente,di certo non perchè è unita ma perchè chi doveva farlo funzionare non è stato in grado di farlo.
    Partiamo da un presupposto ben definito: culture anche estremamente disparate possono felicemente convivere in uno stato ben organizzato (vd. Svizzera).

    Ciò detto, uno stato è un'entità politica atta a garantire stabilità, pace e benessere ai suoi cittadini. Se non ne è in grado, come a mio avviso lo stato italiano da sempre, l'esperimento è fallito ed amen, si prova qualcosa di nuovo. Le fregnacce culturali (da una parte la ricchezza data dalle differenze, dall'altra le difficoltà ed i conflitti dati dalle diversità) sono, appunto, fregnacce: le ricchezze (impalpabili, non parlo dei denari) di questo mondo non sono date da dove passa un confine o l'altro o dal colore del passaporto, e non scompaiono con uno stato in più o uno in meno. È solo ed esclusivamente questione di organizzazione più o meno funzionale, così come una famiglia o un'azienda, ed è dai ricami e dalle sovrastrutture romantiche (amor patrio, etc) che poi nascono conflitti ed odio, imho.


  10. #130
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Ammesso che l'articolo riporti le cose come stanno, la Gelmini direbbe:



    Ed io sono della stessa idea. Ho in più il sospetto che le citiche vengano anche alimentate da quei docenti che dovrebbero prepararsi per spiegare a dei bambini o adolescenti un argomento che probabilmente conoscono molto, ma molto poco.
    Io sono d'accordo con te. Se veramente qualcuno crede nella nazione italiana e vuole instillare nel popolo una coscienza patriottica, allora dovrà iniziare dalle generazioni più "malleabili" in questo senso, cioè i bambini. Molto spesso queste cose si riducono ad un giorno di vacanza in più ed un giorno in cui si può dormire di più. Benissimo, perfetto, ma allora gran parte della popolazione italiana è ipocrita.
    D'altra come dici tu bisognerebbe anche saperla instillare, questa coscienza, e non credo che i docenti di qualsiasi scuola siano in grado di farlo. L'idea della Gelmini è buona in sè ma dal punto di vista pratico non so a quanto possa servire, un comizio politico di certo non aiuta i bambini a comprendere determinati problemi.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •