Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Basta considerare i paesi occidentali come se fossero delle nazioni qualsiasi (come di fatto sono, semplicemente mediamente molto più ricche) e ti spieghi tutto da solo.
A me non turba che facciano la guerra alla Libia per i propri interessi, mi piacerebbe solo sentirlo (ammettere) dire.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
ma nn potevamo attaccare noi invece della Francia??!!??
Ma ovviamente no, perchè abbiamo paura anche della nostra ombra! Sia mai che un missile arrivi a 1km da Lampedusa o che un paio di barconi di clandestini arrivino in Sicilia!
Così ora i francesi si prendono il "nostro" petrolio e ci sostuiscono come primo partner commerciale della Libia.
La differenza tra una Potenza mondiale e un Paese delle banane che ha paura di tutto
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
L'hai messa giù un po' dura e un po' cinica.....
ma è così.
L' Italia è abituata alla politica estera stile "doroteismo d'antan", non riesce a staccarsi da questo clichè.
Non ci si inventa leoni da un giorno all'altro; e poi quante critiche se fossimo stati noi i primi a muoversi.
Meglio accodarsi in silenzio, quando la "vittoria" è sicura....
La Storia insegna....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Se un membro permanente del consiglio di sicurezza delle nazioni unite pone il veto semplicemente una missione sotto l'egida ONU non la fai. Punto.
Se poi vuoi dichiarare personalmente guerra a chicchessia ovviamente nessuno lo impedisce. Altrettanto ovviamente chiunque può rispondere.
La seconda guerra in Iraq infatti non è partita come "missione" ONU.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri