Pagina 26 di 53 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 522

Discussione: Guerra in Libia

  1. #251
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Faccio mie le tue parole (non capita spesso... ) , soprattutto oh! Anche io non c'ho capito una mazza! (Di quel che sta succedendo... )
    Pure i classici ruoli sono mezzi invertiti... la sinistra che è a favore (quasi tutta) dell'intervento, mentre buona parte della destra (lega e non solO) è contro...

    Poi non ho capito a che serve quel che si sta facendo (Onu o Nato che sia) se quello li laggiù può fare ancora nel frattempo i suoi comodi
    (bombardare Misurata, riprendersi città ecc... )




    C.
    Ciao Claudio!
    Questa è una cosa ormai vecchia, direi che dopo l'intervento in Kosovo e l'arrivo dello sbarramento al 4% nel sistema elettorale è cambiato tutto.
    Il bello è che non saprei dirti se per fortuna o purtroppo.........
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #252
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    L'idea che mi sono fatto su tutta questa vicenda va un pò più in là di ciò che apprendiamo dai media, nazionali o internazionali che siano.

    Partiamo dalle rivolte.
    Queste ritengo siano diverse da quelle egiziane, tunisine e algerine, in quanto legate molto probabilmente a tematiche prettamente interne ed economiche, legate al carovita, seppur mi puzzino in quanto apripista di ciò che poi è accaduto in Libia, quasi a voler confondere le acque, a voler intorpidire le reali motivazioni che a mio parere hanno scatenato le rivolte anti-Gheddafi, perchè di questo si tratta.

    Credo che unitamente a qualche reale malcontento popolare, vi siano state fomentazioni "occidentali" all'interno delle rivolte in Libia, tali da cogliere impreparato lo stesso Rais che ha arretrato molto, direi troppo, segno di una organizzazione rivoltosa che poco ha a che fare con semplici proteste da parte di cittadini stanchi, bensì un tentato golpe con tanto di armi al seguito, che mai capirò come ci sono arrivate in mano ai "comitati" (termine che conio in questo momento per capirci!) di rivoltosi.

    Quanto detto non vuole essere uno spunto per giungere a conclusioni affrettate sulla figura di Gheddafi, onde evitare polemiche.
    Lo reputo comunque un personaggio che potrebbe essere oggettivamente debellato dal panomrama internazionale, sebbene sia sempre stato propenso per un rispetto delle sovranità nazionali, tenendo conto che comunque a quanto sembra trapelare dagli ultimi 10 giorni circa, una buona fetta della popolazione libica lo appoggi in maniera abbastanza convinta, come è sempre avvenuto con le figure carismatiche dittatoriali della storia, che se ne dica sui libri scolastici.........

    Ora veniamo al punto cruciale: la guerra, perchè di guerra si tratta.
    I nodi al pettine sono diversi.
    I protagonisti di questa vicenda sono due, o almeno dovrebbero essere due, forse tre (Cina?).
    La francia e l'Italia.
    La prima credo abbia colto la palla al balzo, sempre che la palla non l'abbia giocata 1 mese fa come spiegato più sopra......, perchè è indubbio l'accellerazione di Sarkò nel premere per un intervento che cela sicuramente la volontà di Parigi di tornare ad essere protagonista, se mai lo sia stato nella storia del Mediterraneo, sul nostro bacino di appartenenza, specie a seguito del Trattato Italia-Libia.
    Non dimentichiamo che oltre la cortina nordafricana si apre un mondo pieno di risorse minerali di fondamentale importanza, segnatamente in alcuni paesi del centro Africa, dove guarda un pò già agiscono Francia e Usa.

    Per quanto riguarda l'Italia, a questo punto è chiaro che nell'ottica geopolitica e strategica non puoi venir meno, tenendo conto della posizione che abbiamo nel Mediterraneo, della nostra dipendenza energetica, ecc.
    sebbene non sia mai contento quando l'Italia interviene in un conflitto militare, in questo caso sei troppo vicino per non interessarti, per cui tappiamoci il naso e andiamo avanti.
    Per intenderci, sono molto più contrario agli interventi svolyi in Iraq e Afghanistan, rispetto a questo.

    Perchè prima ho citato la Cina?
    Perchè negli ultimi tempi ha tolto troppo spazio agli americani e ai francesi per quanto concerne appunto le risorse libiche e eventuali accordi commericiali conseguenti, per cui su questa base giustificherei anche le contemporanee rivolte in Yemen.
    Insomma la favola della lotta per il pane non la riterrei predominante, se non altro perchè ora il grano duro va a circa €280/t quando tre anni fa schizzò a 450/t senza particolari tumulti. Riflettiamoci!

    La Fao ha reso noto che i prezzi dei prodotti alimentari durante dicembre 2010, a livello globale, hanno toccato liveli record. L'indice Fao, che si basa su un paniere composto da materie prime come grano, riso, carne a dicembre ha raggiunto i 214,7 punti, in rialzo del 4,2% rispetto a novembre.
    Nel mese di dicembre, l’indice dei prezzi alimentari della Fao ha raggiunto un livello record, corrispondente ad un aumento dei prezzi del cibo a livello globale. L’informazione arriva direttamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. Si tratta dell’indice che misura i cambiamenti di prezzo su base mensile, nel contesto di un paniere di alimenti composto da cereali, olio di semi, mais, prodotti caseari, carne e zucchero.
    Un livello, spiegano, che ha nettamente superato il precedente record del 2008, anno nel quale non mancarono proteste causate dalla crescita dei prezzi alimentari. Toccato quindi il massimo storico dall’inizio delle rilevazioni, nel 1990; il record di 213,5 toccato a giugno 2008 è stato scalzato. A dicembre l’indice ha raggiunto una media di 214.7 punti, in rialzo rispetto ai 206.0 punti di novembre.


    Non si vive di solo pane:


    A questo si aggiunga il record storico di cotone e rame.

    Sì, ok, in Libia le rivolte sono scoppiate non tanto per l'aumento dei prezzi ma perchè la popolazione non vuole più subire un governo dittatoriale durato 42 anni :-/. La Libia è più ricca della Tunisia e persino dell'Egitto, ma stando in mezzo a due nazioni che hanno ottenuto con le rivolte la caduta dei rispettivi regimi, si saranno sentiti di bruciare un pò tanto di rimanere in una nazione senza libertà e con tantissimi perseguitati politici e giustiziati
    Poi c'è la questione petrolio e gas e per questi interessi le rivolte sono state fomentate come sembra dagli inglesi, per far cadere il regime ed avere concessioni di sfruttamento delle risorse sul suolo libico. A questi si aggiungono pari interessi dei francesi e degli statunitensi. Insomma i fattori che hanno portato alle rivolte in libia si sommano ma non si escludono, semmai si rafforzano.
    Ultima modifica di domenicix; 24/03/2011 alle 14:37
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #253
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    incredibile i giornalisti hanno saputo che ci potrebbero essere vittime civili dei bombardamenti con tanto di titoloni
    ma dove cavolo vivono nel mondo delle fate
    mi sembra ovvio che se bombardi uccidi ma non crederanno ancora alle bombe intelligenti !!!

    preferirei che a volte non esista l'informazione se deve essere fatta cosi

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  4. #254
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,116
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    darkfur e ruanda.....non ci guardiamo? ONU PENOSA RIDICOLA mi fermo quì....da laico....grande il precedente Papa riguardo le soluzioni dei problemi (no comment pietoso sul clericalismo comunque) e Gandhi. Italia ridicola nella gestione della situazione Libia....tanto sociali...tanto leccaculo...con tanti razzisti
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #255
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    incredibile i giornalisti hanno saputo che ci potrebbero essere vittime civili dei bombardamenti con tanto di titoloni
    ma dove cavolo vivono nel mondo delle fate
    mi sembra ovvio che se bombardi uccidi ma non crederanno ancora alle bombe intelligenti !!!

    preferirei che a volte non esista l'informazione se deve essere fatta cosi
    I civili comunque, sono principalmente dovuti ai imiziani di Gheddafi, ho visto alcune testimonianze di profughi terrbili (colpisce anche negli ospedali affinchè i feriti non vengano curati). Certo, dei rischi per la popolazione epr quanto si cerchi di evitarli ci sono sempre ahimè

  6. #256
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    incredibile i giornalisti hanno saputo che ci potrebbero essere vittime civili dei bombardamenti con tanto di titoloni
    ma dove cavolo vivono nel mondo delle fate
    mi sembra ovvio che se bombardi uccidi ma non crederanno ancora alle bombe intelligenti !!!

    preferirei che a volte non esista l'informazione se deve essere fatta cosi
    Quando si usano le bombe ci sono morti tra i civili.
    Tutto il resto sono parole al vento.

    Probabilmente, anzi sicuramente, gli strateghi militari della coalizione hanno valutato che il numero dei civili uccisi dai bombardamenti (che in realtà sono assolutamente mirati rispetto ai bombardamenti di un tempo, pensate ai bombardamenti a tappeto delle città italiane e tedesche da parte degli alleati nella II° G.M. che fecero centinaia di migliaia di morti tra i civili inermi..) sia inferiore al numero dei civili che evidentemente Gheddafi e i suoi ucciderebbero bombardando (in questo caso sì a tappeto..) per riprendersi in mano le città "ribelli".....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #257
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    pensate ai bombardamenti a tappeto delle città italiane e tedesche da parte degli alleati nella II° G.M. che fecero centinaia di migliaia di morti tra i civili inermi..) ...
    BEH quello era terrorismo bello e buono

    i morti civili ci saranno in ogni guerra, altrimenti non si chiamerebbe guerra.

    sul fatto che l'ONU sia ridicola lo abbiamo già visto con la Jugoslavia. (e lì anche l'Europa fece una figura meschina)

    è interessante vedere come a volte si intervenga e a volte no.

    ma i morti sarebbero sempre uguali, che siano libici, somali, bosniaci, palestinesi, ruandesi, sudanesi...

    evidentemente alcuni valgono più di altri, altrimenti non si spiegherebbe il disinteresse della comunità internazionale per certi massacri ed invece l'interesse per altri.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #258
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    BEH quello era terrorismo bello e buono

    i morti civili ci saranno in ogni guerra, altrimenti non si chiamerebbe guerra.

    sul fatto che l'ONU sia ridicola lo abbiamo già visto con la Jugoslavia. (e lì anche l'Europa fece una figura meschina)

    è interessante vedere come a volte si intervenga e a volte no.

    ma i morti sarebbero sempre uguali, che siano libici, somali, bosniaci, palestinesi, ruandesi, sudanesi...

    evidentemente alcuni valgono più di altri, altrimenti non si spiegherebbe il disinteresse della comunità internazionale per certi massacri ed invece l'interesse per altri.
    quoto al 100% il tuo intervento e mi permetto di soffermarsi su una parola:

    Ruanda

    ho avuto il piacere di conoscere personalmente una persona stupenda che era riuscito a scappare da quell'inferno, dopo aver perso moglie e familiari.
    La totale assenza, anzi il ruolo "mafioso" rivestito dall'ONU in quella situazione mi si è evidenziato nettamente grazie ai suoi racconti.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #259
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Ma io mi domando...perchè dobbiamo accollarci 50000 clandestini profughi come li volete chiamare, a nostre spese, quando non abbiamo i fondi da destinare a chi non arriva a fine mese o alla cultura in questo stramaledetto paese?!qualcosa non mi torna.
    In Grecia alzano i muri, in Spagna fanno di peggio...enoi dobbiamo abbassarci i pantaloni. Ma a Bruxelles dormono?????????? sia maledetta l'Unione Europea!
    e se li prendesse la Francia visto che ha avuto tanta fretta di intervenire!!!
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  10. #260
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    ringrazia di essere nato dalla parte "giusta" del mondo.. altrimenti non la penseresti così.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •