In Slovenia circola la moneta da 3 Euro.
Sareste favorevoli se circolasse anche in Italia?
Ultima modifica di wizard; 04/04/2011 alle 21:55
No!Io già "aborro la banconota da 20€"(perchè i bancomat erogano maggiormente quella banconota, creando penuria di banconote di piccolo taglio, e resti da spesa che sfiorano il 1/2 kg di peso), figuriamoci una moneta da 5€(che potrebbe generare un resto di 4€ e 50 cent)!Al posto del portafoglio si va in giro con un cartoccio o un sacchetto di plastica ecologica?
Io sarei dell'avviso che sarebbe ora di introdurre il Bancomat o qualsiasi altra carta per tutti gli acquisti!Certo bisogna fare un serio discorso sui costi e tenuta conto con tutti gli enti erogatori, ma sarebbe un toccasana per l'evasione fiscale!Finalmente ci sarebbe una seria rintracciabilità di tutti i soldi che si incassano(parrucchieri, idraulici ecc. compresi)![]()
Sono d'accordissimo con te su questo, perchè sicuramente la smetterebbero (fino a quando non troverebbero il modo di aggirare l'ostacolo)...
Ma pensa anche a tante persone anziane, che ancora oggi vanno (almeno da me, o nei piccolissimi paesi anche) a fare la coda alla posta, pazientemente, per riscuotere la pensione..poi tornano a casa, e se li ricontano tutti quanti, e se li mettono sotto il materasso...sai quanti ne conosco ancora!!
Come vai tu a spiegare ad una persona di 80 anni, o anche più, che non potrà più contare i soldi, perchè divenuti ormai "virtuali", tutti nascosti dietro una tessera bancomat, della quale bisogna sapere a memoria codici, pin, e quant'altro annesso e connesso?
O Magari, al negozio, ti chiedono: bancomat o carta di credito?...digiti qui il pin...
Pensa se succedesse, in fila alla cassa di un supermercato...non usciresti più...![]()
Capisco il disagio per le persone anziane, ma si potrebbe almeno cominciare da chi possiede una carta di credito, bancomat o altro!Comunque a me capita spesso di fare la coda al supermercato, anche per giovani donne che si presentano con sacchetti (quelli che si usano per surgelare) pieni di monete e monetine!
Mi scuso per l'O.T.
concordo... molte volte è solo una scusante per non applicarsi 30 secondi.
Conosco un uomo sulla 50ina che mi disse che era contrario agli sms e per un uso del telefonino che andasse oltre alla classica telefonata.
Beh conobbe una di una 15ina di anni più giovane e sposata.. l'unico sistema di comunicazione era l' sms.. cavolo se divenne immediatamente autodidatta![]()
![]()
e cosa sono? mattoni?
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Sì ma valgono solo nel paese di origine e comunque questo vizio di volersi differenziare ad ogni costo non lo capirò mai.
Pietro
Segnalibri