Ciao a tutti, a breve cambio casa e quindi mi sto informando un po' cosa mi conviene fare per la linea internet.
Premetto che:
-al momento non posseggo ancora un numero di rete fissa (e non mi interesserebbe nemmeno averlo)
-mi interessa avere una linea dati che mi faccia navigare decentemente
-dove andrò ad abitare fastweb non arriva con le sue linee (credo si appoggi su quelle di telecom)
Alla luce di tutto ciò, secondo voi a quale compagnia mi conviene affidarmi?
E' possibile avere la sola linea dati senza possedere un numero di rete fissa?
Grassie!!!
Ale
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
curiosando fra le pagine dei principali operatori telefonici, una volta finito il periode delle varie promozioni, vedo che i costi si equivalgono un po' tutti...
A questo punto resta da scegliere l'operatore "più affidabile" in termini di stabilità di connessione e/o la promozione che meglio si avvicina alle mie (nostre) esigenze...
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
se sei coperta dalla loro rete, vai di infostrada...io mi trovo benissimo, niente canone, mai avuto problemi, 7 mega (e spesso ci sono tutti!) e sorpattutto si spende poco
manco io volevo la linea telefonica, ma con l'offerta che c'era allora (probabilmente c'è ancora adesso) tanto valeva mettere anche il telefono...![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Ho 2 pareri su infostrada... 1 positivo.. l'altro "negativo".. ovvero.. laddove il segnale è DECENTE.. vai liscia su IS.. tant'è, a Roma.. viaggiamo con 3 pc connessi che è una meraviglia.. a Foggia, usiamo un solo pc.. ma la linea fa così schifo.. che sembra di avere il 128kbps.. vedi n'attimo tu..
Evitate (come fosse peste) Infostrada!
Ufficio commerciale da terzo mondo, un pò come la banda ADSL che mettono a disposizione nel caso la centrale a cui vi collegate non sia di loro proprietà.
Ho disdetto il contratto con Infostrada il 22 febbraio, tornando in Telecom, dopo mesi e mesi di navigazione penosa a 0,5 mega quando andava bene...
In pratica, tra le tante telefonate inviate al loro servizio clienti (non vi dico le ore trascorse al telefono, tra operatori scortesi e linee che magicamente cadevano dopo decine di minuti di attesa...) ho trovato un operatore onesto che, dopo aver fatto tutte le varie prove di linea, ha candidamente ammesso che i miei problemi erano derivati dal sovraffollamento della banda assegnata a Infostrada.
Ma la cosa bella è il fatto che, nonostante abbia receduto il contratto ADSL e voce, questi continuano imperterriti a mandarmi le bollette relative al canone ADSL adducendo il fatto che io abbia receduto il contratto voce ma non quello ADSL.
Telecom, oltre ad assicurarmi che la disdetta gli è stata inviata regolarmente per tutti i contratti, chiarisce che nel momento in cui il mio numero di telefono è tornato in Telecom gli è stato reso pulito da ogni servizio, diversamente l'ADSL non avrebbero potuto fornirmela.
Ed in effetti, dal 22 febbraio navigo solamente dopo aver inserito nel router user e password forniti da Telecom. Questa credo sia la prova provata del fatto che l'ADSL fornitami non è più quella Infostrada.
Ma come dicevo, stamattina apro la posta elettronica e che ci trovo? La bolletta di Infostrada nella quale, oltre ad addebitarmi il canone ADSL aprile-maggio, mi ritrovo l'avviso che "i pagamenti precedenti non risultano regolari"!
E grazie al... beeep... me l'avete detto voi di non pagare le bollette in attesa che la pratica si sistemasse... cosa che ho fatto a suo tempo, estinguendo oltretutto il RID bancario con Infostrada in modo che nemmeno per errore avrei proceduto a nuovi pagamenti.
Ma ecco che la signorina del call center appena contattato mi "minaccia" dicendomi che non è detto che l'errore sia imputabile a Infostrada e che io dovrei comunque pagare la bolletta ed eventualmente le successive fino a che la pratica non verrà chiusa.
Insomma, visto che non è la prima disavventura capitatami in 10 anni di Infostrada con il loro ufficio commerciale vi ripeto: EVITATELA COME LA PESTE!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Infostrada...una sola parola: uno schifo!
Son tornato a Telecom di corsa, dopo varie peripezie e un'assistenza degna...vabbè lasciamo perdere!
Stessa cosa successa a noi con Tele2 (SCHIFO assoluto) dopo essere rientrati in Telecom, la soluzione è stata inviare una raccomandata nella quale abbiamo richiesto la cessazione immediata dei servizi (dei quali in realtà non usufruivamo da mesi). Si erano addirittura rivolti ad una agenzia di recupero crediti
Adesso, dicevo, siamo ritornati a mamma telecom e:
![]()
Segnalibri